Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 3 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Finalmente un po' di video dei new magnum

 

Magnum 260

 

 

 

340

 

 

 

 

Ed ecco il Magnum 225 mid-frame dotato del NEF 6700 cc con sistema SCR che non verrà commercializzato in Italia, ma che sarà la base della futura gamma intermedia tra T7 e T8 da 250 a 280 cv.

 

 

 

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Hai scovato un ottimo video Robertino!

 

Tenendo conto che:

 

1) aratro nuovo, quindi versoi ancora da lucidare per bene

2) motore nuovo, come tutti i nuovi motori fino a 500/1000 ore migliorano e spesso anche più di una marcia

3) terra medio impasto ma abbastanza secca

4) dietro un bel sassolino da almeno 35 q.li che prende 2 metri di lavoro abbondanti

 

Non se la cava per niente male, soprattutto se non c'è nessuna zavorra liquida (cosa che sarebbe da verificare).

Link al commento
Condividi su altri siti

mi pare ottima prestazione...visto la tipologia di terreno è di proprieta di Fragorzi?

 

Non ne ho idea ma ci sta... mi pare che lui usasse Ermo però, magari è suo comunque...

 

Scusate ma mica solo Fragorzi ha Case in romagna!:fiufiu:

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

in base a cosa ha dietro direi che va abbastanza bene.

io riallinerei con un sollevatore anteriore . comunque sia si vede l anticipo gomme anteriori che aiuta parecchio . poi anche in fuori solco, direi promosso.

 

il magnum tira , se non sapete a chi darlo..........speditelo al conte.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76

ma vedo male il video o il modello è il 315, comunque il quadrivomere sull'8420jd dei video di Spada e Gatti mi sembra molto piu grande....

Link al commento
Condividi su altri siti

e vabbe ale se tira 30 tira pure il 31.

c'e' lo stesso video su un fendt o no?

 

C'è un video del Fendt 936 con uno "spada e gatti" ma è un trivomere però...

 

Ecco una foto proprio dell'aratro in questione, per rendere idea delle dimensioni...

 

t100248_259865-223275181045675-100000.jpg

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76

non vorrei fare il bastian contrario ma non mi pare enorme come aratro, mi pare che sia analogo ad un 18 max 20 moro aratri, il telaio è piuttosto alto ma i vomeri.....

Link al commento
Condividi su altri siti

non vorrei fare il bastian contrario ma non mi pare enorme come aratro, mi pare che sia analogo ad un 18 max 20 moro aratri, il telaio è piuttosto alto ma i vomeri.....

 

Scusa ma un moro raptor 20 pesa 30 q.li d indicato per potenze tra 270 e 320 cv... questo ne pesa 33 e lo tira un 315. Come dice il conte...se tira 30 tira anche 31!

Poi ad essere sinceri di moroaratri in romagna (dove la terra non scherza) non ne ho mai visti...questi invece sono anche dietro agli STX! O0

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite ale76

che sia un aratro pesante non c'è dubbio, ma l'aratro si fa tirare anche in rapporto alla grandezza dei vomeri, piu grandi sono maggiore attrito creano, piu potenza necessitano, quello dell'stx l'ho visto personalmente al lavoro e non è nemmeno paragonabile a questo, costruito su misura e non in catalogo peso non ricordo se 48 o 52q, comunque una cosa impressionante

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Ieri dopo la scampagnata da Zangirolami, siamo passati alla Terratech, non contento di aver visto tutti quei Rossi, ho chiesto a Jd Fan di portarci (c'erano anche Mapomac e Puntoluce) a vedere il Magnum 315 che è stato venduto nel Ravennate presente nel video precedente.

 

Ed ecco qua:

 

t100494_dsc00165-1600x1200-.jpg

 

Magnum 315 EP

 

Potenza

 

Potenza nominale 311 a 2000 gpm.

Potenza massima 347 a 1800 gpm.

Potenza nominale con EPM (PTO e trasporto) 347 a 2000 gpm.

Potenza massima con EPM (PTO e trasporto) 358 a 1800 gpm.

 

Gommatura

 

600/70 r 30 e 710/70 r 42 Michelin Mach X Bib (trattore rigorosamente in sagoma a 255 cm)

 

Zavorratura

 

Supporto Zavorre (236 kg) + 18 zavorre anteriori da 55 kg (tot. 990 kg) + 227 kg per ruota posteriore

 

Peso e distribuzione dei pesi

 

134 q.li di cui 69 q.li all'anteriore ---> 52 % ant e 48 % post

 

Attrezzatura

 

Quadrivomere spada e gatti fuorisolco con versoi in Teflon 34 q.li

 

Terreno medio-impasto tendente all'argilloso, profondità di lavoro 35-40 cm, larghezza circa 2 metri.

 

Il trattore non veniva impegnato al massimo, l'operatore teneva la sesta, con il motore al 90 % del carico, e consumo sui 50 litri/ora, ho provato a fargli mettere la settima, il motore va al 106-107 % della potenza e circa 60 litri/ora. Slittamento tra il 15 e il 20 %, sollevatore ottimo, ulteriore conferma del nuovo assale di quinta categoria che non fa più stare accucciato dietro il trattore grazie alla sospensione attiva e in collegamento con il sollevatore.

 

Avevo qualche dubbio sul sollevatore perchè ai tempi del TG c'erano 3 centraline, motore, cambio e sollevatore, e il sollevatore funzionava molto bene, quando hanno fatto il T8000 hanno unificato tutto in una centralina e lo sforzo controllato non era più così efficiente (causa software da rivedere), ora il software è stato messo apposto e a detta del proprietario (ex proprietario di TG 285), è persino meglio del TG.

 

Ecco il video fatto ieri:

 

 

Notate la silenziosità, non si sente davvero nulla... peccato però che tutti i motori SCR hanno perso la bella rombosità di una volta.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

 

Zavorratura

 

Supporto Zavorre (236 kg) + 18 zavorre anteriori da 55 kg (tot. 990 kg) + 227 kg per ruota posteriore

 

Peso e distribuzione dei pesi

 

134 q.li di cui 69 q.li all'anteriore ---> 52 % ant e 48 % post

 

Attrezzatura

 

Quadrivomere spada e gatti fuorisolco con versoi in Teflon 34 q.li

 

Terreno medio-impasto tendente all'argilloso, profondità di lavoro 35-40 cm, larghezza circa 2 metri.

 

990kg di zavorre senza soll. ant.

Ecco cosa alcuni utenti intendono quando dicono che per bilanciare il mezzo non bisogna appendere "un'altro trattore" sul soll. ant. (tipo 25 q.li di zavorra)...:n2mu:

Link al commento
Condividi su altri siti

io invece dei 236 + i 990 kg dei contropesi , monterei un sollevatore anteriore una zavorra zuidberg componinbile 9+6 quintali, per l aratura la monterei completa, per lavori piu leggeri monterei solo la 9 quintali (tanto sta piu avanti) per il resto o trasporti toglierei tutte le zavorre.

 

Credo che il Case è un mezzo che con i pesi di serie sia abbastanza ben bilanciato di suo.

peccato non averne mai visto uno dal vivo.

Per me il migliore è il 335 senza urea , ottimo motore , grosso di cilindrata, cavalli in abbondanza e peso e zavorratura che non ti fanno perdere l equilibrio facilmente.

 

Da noi non si è mai evoluto sto marchio anche a causa di concessionari che oggi ci sono e domani chissà.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...