Federix Inviato 3 Ottobre 2012 Condividi Inviato 3 Ottobre 2012 (modificato) Ottimo video ACA! Per chi non ha l'occhio clinico aggiungo che quello è un Magnum 340 in versione Brasiliana (dove non ci sono ancora regole così restrittive sulle emissioni), che quindi monta il Cursor 9 ma senza SCR quindi addirittura Tier II! Un sogno! Pur essendo tierII non brilla di certo come sound questo Cursor9. Un sogno a mio parere lo sarebbe, se avesse un Cummins sotto il cofano. Ci voleva Fiat per scindere lo storico binomio Magnum-Cummins, che ha fatto la storia di questa macchina e che oggi continua a vivere/vendere sulla scia della popolarità guadagnatasi negli anni d'oro. Modificato 3 Ottobre 2012 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 4 Ottobre 2012 Condividi Inviato 4 Ottobre 2012 Pur essendo tierII non brilla di certo come sound questo Cursor9. Un sogno a mio parere lo sarebbe, se avesse un Cummins sotto il cofano. Ci voleva Fiat per scindere lo storico binomio Magnum-Cummins, che ha fatto la storia di questa macchina e che oggi continua a vivere/vendere sulla scia della popolarità guadagnatasi negli anni d'oro. Storia? La storia dice che negli ultimi 15 anni chiunque a questo mondo abbia voluto fare un diesel,sia dovuto prima passare con il cappelo in mano dal duo fiat-bosch e pertanto la casa torinese è in grado di motorizzare le proprie macchine (e anche quelle degli altri) senza nessun timore reverenziale verso altri motoristi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Ottobre 2012 Autore Condividi Inviato 5 Ottobre 2012 Ottimo video di presentazione della serie MX (2000) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mala Inviato 5 Ottobre 2012 Condividi Inviato 5 Ottobre 2012 Storia? La storia dice che negli ultimi 15 anni chiunque a questo mondo abbia voluto fare un diesel,sia dovuto prima passare con il cappelo in mano dal duo fiat-bosch e pertanto la casa torinese è in grado di motorizzare le proprie macchine (e anche quelle degli altri) senza nessun timore reverenziale verso altri motoristi. Come dici tu Fiat è un ottimo motorista, però penso che jd6920s intendesse dire che rompere il glorioso binomio Magnum-Cummins vuol dire perdere il fascino di avere una macchina "all yankee" (concetto tanto caro ai farmers USA e non solo), sicuramente non è che col Cursor adesso sia un chiodo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 10 Ottobre 2012 Condividi Inviato 10 Ottobre 2012 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iron200 Inviato 26 Ottobre 2012 Condividi Inviato 26 Ottobre 2012 ma sul terreno hanno spalmato burro ????? quando si ferma ancora un po e cade nel solco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 23 Dicembre 2012 Condividi Inviato 23 Dicembre 2012 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 23 Dicembre 2012 Condividi Inviato 23 Dicembre 2012 che bel trattore uno spettacolo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 23 Dicembre 2012 Condividi Inviato 23 Dicembre 2012 Bellissimo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
scat Inviato 24 Dicembre 2012 Condividi Inviato 24 Dicembre 2012 sarà anche bello, ma un mio amico (terzista) ha sia il 340 che il 310 e se trova un altro 310 vende il 340 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 25 Dicembre 2012 Condividi Inviato 25 Dicembre 2012 Il motore non è all'altezza?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BozzoCaseIH Inviato 26 Dicembre 2012 Condividi Inviato 26 Dicembre 2012 ma sul terreno hanno spalmato burro ????? quando si ferma ancora un po e cade nel solco di burro non ce ne era proprio... lo slittamento è stato dato dall'eccessivo compattamento del terreno causato da una rottura dei tubi di irrigazione nella testata, il terreno poi quando si è asciugato è diventato cemento armato e il risultato è quello che si vede, durante le riprese è addirittura saltato un puntale del quarto corpo se non ricordo male... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BozzoCaseIH Inviato 30 Dicembre 2012 Condividi Inviato 30 Dicembre 2012 peggio di un parto trigemellare ma prima del 2013 ci son riuscito a fare e soprattutto caricare sto benedetto video! Per la gioia di Dj Rudi e di altri ecco la coppia dei rossi al lavoro! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cvt Inviato 30 Dicembre 2012 Condividi Inviato 30 Dicembre 2012 qua a Modena (nel'azienda che confinante....) è stato venduto un bel magnum 340 che sostituisce uno starland 210 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 30 Dicembre 2012 Condividi Inviato 30 Dicembre 2012 un bel salto di qualità e di potenza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 30 Dicembre 2012 Condividi Inviato 30 Dicembre 2012 Una curiosita:lo sforzo controllato del magnum,lavora bene,ai livelli del NH oppure ancora meglio?! Qualche parere!? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cichi Inviato 13 Gennaio 2013 Condividi Inviato 13 Gennaio 2013 Che spettacolo la Vaderstad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 13 Febbraio 2013 Condividi Inviato 13 Febbraio 2013 (modificato) Modificato 13 Febbraio 2013 da Simone 83 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 13 Marzo 2013 Condividi Inviato 13 Marzo 2013 Il mio vicino vende un Mx310 (anno 2010) di 1900ore, con marcia stradale, freno rimorchio pneumatico 200qli, ponte sospeso, gomme posteriori 710 R42, etc... Causa acquisto secondo trattore con cingoli in gomma... Se a qualche forumista interessa mi contatti via mp che gli giro foto e contatto. Prezzo intorno ai 100.000€ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 30 Marzo 2013 Condividi Inviato 30 Marzo 2013 Il motore! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 22 Giugno 2013 Condividi Inviato 22 Giugno 2013 (modificato) Salve ragazzi! ho un problema nel mio mx 240 premessa ha solo 1600 ore ha fatto solo aratura mai un problema solo un perno dello sforzo controllato..... ora ..... Da poco (circa 20ore) ha iniziato a "puntare" nel passaggio tral la 6e7 marcia e tra 12e13 marcia se sotto sforzo(quando ara) pare quasi che per 1sec o più si fermi e poi con una " botta" riprenda...... il mecc ha fatto la taratura del cambio ma non ho migliorato cosa ne ne pensate? quale è la procedura corretta? il mecc dice che è da ripetere .... Ma a caldo? A freddo? Non c'è un manuale passo/passo? ciao Modificato 22 Giugno 2013 da casemx240magnum Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Giugno 2013 Autore Condividi Inviato 22 Giugno 2013 La taratura delle frizioni andrebbe fatta ad almeno 60°C di temperatura dell'olio della trasmissione, inoltre potresti farti aggiornare il software di gestione del cambio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 23 Giugno 2013 Condividi Inviato 23 Giugno 2013 Cambia olio del cambio e filtri se non l'hai mai fatto e sotto sforzo non cambiare mai quelle marce dove lascia 2 frizioni e ne prende 3 perché lo disintegri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 23 Giugno 2013 Condividi Inviato 23 Giugno 2013 Grazie per le risposte ragazzi.... la taratura è stata fatta con motore caldo..... Presumo anche con olio cambio caldo quindi. Inoltre sono le marce .... La 6/7 più usate in aratura e proprio sotto sforzo.... Di solito io vado con la 7/8 (quadrivomere moro 35/40 cm di prof) ma capita in punti particolari di scendere fino alla 4/5 ..... Quindi è indispensabile..... L'uso di questa gamma.... Per l'olio invece è stato sostituito del tutto quando il trattore aveva 1000 ore (consigliato dal meccanico.... Poi successivamente ha detto di farlo anche dopo 1500/2000) Domandona........ Tenerlo così è impossibile ....inusabile......soluzioni certe?.... Ora riproverò alla calibrazione e cambieró i filtri ...... Se non dovesse andare cosa fare? Dove intervenire?.... Cavoli il trattore ha poche ore tira come una bestia mai un problema ed ora ..... Fermo?????..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 23 Giugno 2013 Condividi Inviato 23 Giugno 2013 (modificato) Io mi ricordo che lo stesso problema lo avevamo su 8400 JD,non c'era verso di risolvere,allora l'unica accortezza del meccanica era quella di cambiare abbassando un po il pedale delle frizione. Il trattore sicuramente a lungo andare peggiora e sei costretto a metterci le mani,comunque facci sapere come si evolve la situazione. Se ci metti qualche foto per capire come è configurato il tuo case,non mi dispiace:asd: Modificato 23 Giugno 2013 da Toso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.