Morgante2 Inviato 2 Febbraio 2013 Condividi Inviato 2 Febbraio 2013 (modificato) Salve a tutti, vorrei sapere quali modelli di rotopresse da foraggio potrei utilizzare con il mio Lamborghini r1 55 (51 cv), ho guardato un po in giro ma ne trovo solo di grandi, ce ne sarebbe qualcuna che ce la faccia a tirarla? i balloni che escono mi vanno bene anche se un pò più piccoli rispetto a quelle classiche, ma sempre balloni :P Se puo essere utile sono in Veneto, VI Grazie in anticipo! Modificato 2 Febbraio 2013 da Morgante2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 2 Febbraio 2013 Condividi Inviato 2 Febbraio 2013 non potresti usare una pressa per ballette? sarebbe l'ideale! ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 2 Febbraio 2013 Condividi Inviato 2 Febbraio 2013 c'è l'utente alessandro fior e i suoi video su youtube che imballa con r1 più imballatrice per ballette Gianlu Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ISO Inviato 2 Febbraio 2013 Condividi Inviato 2 Febbraio 2013 MP550 TPL - caeb international Questa sicuramente la tiri con il tuo trattore.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nico FIT Inviato 2 Febbraio 2013 Condividi Inviato 2 Febbraio 2013 con 50cv riesci a far funzionare una pressa che sforna balle da 1x1.30m...di più non credo...ad esempio una krone kr125 o 130 srebbe l'ideale...ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
soso Inviato 2 Febbraio 2013 Condividi Inviato 2 Febbraio 2013 Prova a vedere anche la Lerda T100 o T110. Sicuramente ce la fai, ciao! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Morgante2 Inviato 2 Febbraio 2013 Autore Condividi Inviato 2 Febbraio 2013 Grazie per le risposte, riguardo alle balline no perchè poi vengo scemo a raccoglierle ne verrebbero fuori milioni... guardero la caeb, mi sembra una ottima idea la krone ma guarderò anche la laverda. grazie 1000 intanto!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Morgante2 Inviato 2 Febbraio 2013 Autore Condividi Inviato 2 Febbraio 2013 Ho visto la krone mi sembra buona ma non ce ne sarebbero di più nuove? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alessandro fior Inviato 2 Febbraio 2013 Condividi Inviato 2 Febbraio 2013 non andare oltre ai 120cm di diametro della balla... ma la devi portare in collina o in piamura? Perché con una rotopressa che pesa quanto il trattore nelle pendenze non si scherza... C'è anche la Wolagri che ne fa una che produce balle da 100cm,se non sbaglio! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Morgante2 Inviato 3 Febbraio 2013 Autore Condividi Inviato 3 Febbraio 2013 Sono in collina ma nei campi dove devo imballare sono fortunatamente abbastanza piani, nn ci sono problemi di pendenze, mi sembra perfetta da wolagri pony 100 da 1 metro di diametro, sapreste per caso anche sparare un prezzo sia sulla kr125 che la pony 100 nuove? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Landinipower Inviato 10 Ottobre 2013 Condividi Inviato 10 Ottobre 2013 Salve a tutti, vorrei sapere quali modelli di rotopresse da foraggio potrei utilizzare con il mio Lamborghini r1 55 (51 cv), ho guardato un po in giro ma ne trovo solo di grandi, ce ne sarebbe qualcuna che ce la faccia a tirarla? i balloni che escono mi vanno bene anche se un pò più piccoli rispetto a quelle classiche, ma sempre balloni :P Se puo essere utile sono in Veneto, VI Grazie in anticipo! ciao posso chiederti una info? il tuo lamborghini R1, quando sei al minimo, come va con il servosterzo? Sai quest'anno ho partecipato ad una gara gimkana con uno di questi trattori, e non so se era lui che era guasto (nuovo però) o se è un difetto, ma il servosterzo con il motore al minimo è una pena!!!! E' una curiosità, perchè ci devo ritornare a fare la mia gara ah ah ah Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 10 Ottobre 2013 Condividi Inviato 10 Ottobre 2013 Anche il mio solaris è così, perchè di fabbrica il minimo è forse troppo basso. Secondo il libretto uso e manutenzione, dovrebbe essere a 1000 g/min, mentre in realta è a circa 900 giri. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Landinipower Inviato 11 Ottobre 2013 Condividi Inviato 11 Ottobre 2013 incredibile, è quasi inutilizzabile così. Io ho un landini 6530L e da fermo al minimo, il volante lo giri velocemente con un dito praticamente. Allora mi sa che anche alla prossima gimkana avrò lo stesso problema!! :-) Grazie per la risposta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.