Vai al contenuto

Lamborghini serie Nitro


nico FIT

Messaggi raccomandati

  • Risposte 220
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

dico solo che ora capisco xke dopo più di 1 anno dal lancio di virtus nitro ecc se ne vedono ben pochi in giro.... pochi soldi degli operatori e grandi prezzi dei costruttori, nn si va da nessuna parte

 

Il problema di molti non è prendere il trattore nuovo, il problema è se il prossimo anno si semina :AAAAH:.

Con le produzioni che ci sono state quest'anno, in molti hanno rimesso molti soldi.

 

Comunque anche trattori usati ce ne sono, basta cercare e di sicuro si risparmia. Non si avrà l'ultimo modello, ma per andare per i campi è sufficiente.

Modificato da Stabilo
Link al commento
Condividi su altri siti

io mi sa che sono al giro di boa, d'ora in avanti ( nella malaugurata ipotesi che mi venga in mente di ricomprare un trattore:nutkick:)mi rifaccio a comprare trattori che nn superino l' euro2............. fanculo urea fap normative e listini schizzati alle stelle

Modificato da agrofarm420
Link al commento
Condividi su altri siti

dico solo che ora capisco xke dopo più di 1 anno dal lancio di virtus nitro ecc se ne vedono ben pochi in giro.... pochi soldi degli operatori e grandi prezzi dei costruttori, nn si va da nessuna parte
molti sospetti vengono anche dal fatto che i trattori sui 130cv ormai hanno tutti motori ridotti rispetto al passato e la gente si fida ancora poco...
Link al commento
Condividi su altri siti

La trasmissione è quella SDF.

 

Costano un bel pò vero e con l'aria che tira il problema, come già detto, non è tanto comprare il Nitro ma qualunque trattore esso sia.

 

E' altresì vero che se si prende un Nitro R (equivalente Virtus J) con hi-lo si risparmiano un bel pò di soldi e in campagna si lavora uguale cosa che non tutti offrono.

Link al commento
Condividi su altri siti

La trasmissione è quella SDF.

 

Costano un bel pò vero e con l'aria che tira il problema, come già detto, non è tanto comprare il Nitro ma qualunque trattore esso sia.

 

E' altresì vero che se si prende un Nitro R (equivalente Virtus J) con hi-lo si risparmiano un bel pò di soldi e in campagna si lavora uguale cosa che non tutti offrono.

 

Indicativamente quant'è la differenza di prezzo tra un nitro con cambio tradizionale e la versione cvt?

 

Questo nitro 120 è l'evoluzione dell'Iron 125 dcr ?

 

Comunque siamo a 70000 + iva. A quel punto spendo qualcosina in più e mi prendo un iron 190, non sarà la stessa cosa, ma è molto più versatile.

 

Ma sei sicuro che per un fortis 190, evoluzione dellla precedente gamma Iron, bastano quei soldi?

Inoltre che senso ha prendere una macchina da 190 cv, quando me servono 120?

Solo per il prezzo?

Modificato da acallioni
Link al commento
Condividi su altri siti

Cerchiamo di parlare del nitro..e meno di quello che conviene o non conviene,ognuno ha la propria strategia aziendale...

ipnel mio messaggio dove scrivo il prezzo del nitro,non sono in grado di ire la marca delle gomme,perché non si è specificata,comunque il prezzo è da smussare...e secondo me se ti metti giù per bene 5 mila li tiri giù tutti....vi ricordo che nel preventivo c'è anche il sollevatore anteriore...

Link al commento
Condividi su altri siti

Bh è allora cambia tutto.

 

cambierà anche tutto ma rimane il fatto che costano sempre troppo , poi ce anche da dire però che quando lo compri per qualche anno non ci dovresti più pensare.

comunque io rimango dell'idea che è un bel trattore ed io se avessi le possibilità me lo comprerei anche domani.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho sotto mano un depliant del nitro,allora:

il passo per il 120 e 130VTR è 2340 mm mentre per il 100 e il 110 VTR è 2330 mm lo stesso vale per la versione power schift,inoltre solo il 110 sia meccanico. Che VTR lo fanno 2 ruote motrici.

 

il modello più grande pesa circa 5200kg,mentre il modello più piccolo pesa4800 (questo per la versione VTR)

mentra il powerschift 130pesa 5000 kgil più piccolo 4500kg

Modificato da Toso
Link al commento
Condividi su altri siti

 

il modello più grande pesa circa 5200kg,mentre il modello più piccolo pesa4800 (questo per la versione VTR)

mentra il powerschift 130pesa 5000 kgil più piccolo 4500kg

sbaglio o pesa più del virtus???

comunque per me il prezzo e giusto, c'è n'è sono pochi perché non hanno ancora dato garanzie di durata ma appena qualcuno c'è lì avrà secondo me ne venderanno di più .

Modificato da Roberto Barberis
Link al commento
Condividi su altri siti

sbaglio o pesa più del virtus???

comunque per me il prezzo e giusto, c'è n'è sono pochi perché non hanno ancora dato garanzie di durata ma appena qualcuno c'è lì avrà secondo me ne venderanno di più .

 

La versione con cambio VRT pesa di più.

Il Nitro non è omologo del Virtus ma del Deutz serie 5, infatti il rosso è sprovvisto di cambio a variazione continua.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

E' bellissimo!! Ma gli interni sono un pò troppo chiari per essere di un trattore che deve arare la terra, asciutta o fangosa che sia......andiamo ad agganciare un attrezzo e ci scordiamo di toglierci i guanti (o peggio, non li mettiamo proprio) sai quanti schiaffi ci darebbe quello sterzo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...