Federix Inviato 4 Luglio 2014 Condividi Inviato 4 Luglio 2014 per il momento non se ne sono venduti tanti di questi causa il costo elevato , ma il 100 CV lo hanno gia cavato fuori dai modelli ? No il 100 è a listino. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 27 Luglio 2014 Condividi Inviato 27 Luglio 2014 [video=youtube;mo-p0hk7N9s] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Emy82 Inviato 27 Luglio 2014 Condividi Inviato 27 Luglio 2014 Atzo mi hai fregato sul tempo!!! Sei un mito!!! Il video l'ho fatto io ieri sempre al ttv tour!!! Lo stavo linkando ora!! :-) anzi, mi scuso in anticipo per eventuali errori e/o mancanze nella descrizione, non sono professional come dj :-)) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 27 Luglio 2014 Condividi Inviato 27 Luglio 2014 eheheheh....il prossimo fallo in campo !...che bestia stò nitro! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Emy82 Inviato 27 Luglio 2014 Condividi Inviato 27 Luglio 2014 Se non avesse piovuto lo avrei fatto.... adesso carico quello del deutz 5100c Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 27 Luglio 2014 Condividi Inviato 27 Luglio 2014 dai quello lo lascio a te che sei l'autore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 28 Ottobre 2014 Condividi Inviato 28 Ottobre 2014 Bellissime foto pubblicate da una rivista automobilistica americana. Il marchio Lamborghini ha sempre una presa notevole, soprattutto all'estero. http://www.caranddriver.com/photo-gallery/a-monster-lamborghini-meets-italys-monster-road-feature Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 28 Ottobre 2014 Condividi Inviato 28 Ottobre 2014 ma è una favola questo trattore. cmq a quando un Virtus VRT??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 29 Ottobre 2014 Condividi Inviato 29 Ottobre 2014 ma è una favola questo trattore. cmq a quando un Virtus VRT??? Credo che non ci sarà mai un Virtus Continuo, Same sarà un marchio votato alla tradizione quindi con soluzioni più semplici. Il cambio Cvt è previsto solo sul Nitro e serie 5. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 24 Novembre 2014 Condividi Inviato 24 Novembre 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 24 Novembre 2014 Condividi Inviato 24 Novembre 2014 KE MAKKINA!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 21 Marzo 2015 Condividi Inviato 21 Marzo 2015 per met Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 21 Marzo 2015 Condividi Inviato 21 Marzo 2015 Molto stiloso.... Inviato dal mio GT-S7500 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
arduini Inviato 21 Marzo 2015 Condividi Inviato 21 Marzo 2015 complimenti Atzo gran bel video. e tuo o di qualcuno che conosci ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 21 Marzo 2015 Condividi Inviato 21 Marzo 2015 No non e' mio ne di qualcuno che conosco l' ho semplicemente trovato in rete cercando video su una delle macchine secondo me molto molto buona comunque nella mia zona c'e un virtus 120 full opt. con gialnlu81 abbiamo fatto molti video in occasione delle prove in campo ....ottime macchine anche sul duro ....pero va tenuto alto di giri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 21 Marzo 2015 Condividi Inviato 21 Marzo 2015 tutti i 'motorini' recenti vanno tenuti alti...però questi trattori si difendono meglio degli altri per via dei molti rapporti...E' proprio il caso di dire che hanno una marcia in piu!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 21 Marzo 2015 Condividi Inviato 21 Marzo 2015 Allora il cambio vario è quello perfetto per qussti motori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 22 Marzo 2015 Condividi Inviato 22 Marzo 2015 Anche il semipowershift a 5 marce con tre innesti sotto carico é molto valido dal punto di vista della spaziatura... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 22 Marzo 2015 Condividi Inviato 22 Marzo 2015 Allora il cambio vario è quello perfetto per qussti motori per camuffare la schiena del motore si pare la scelta perfetta concordo ma ahimè rimango dell'opinione che il meglio in termini di piccoli cvt rimangono i VECCHI fendt dove anche il 200 proponeva il freno motore, ora sul mercato non c'è alcuna macchina che proponga tale chicca sui piccoli modelli neanche fendt .....ma il solo fatto che la fendt da molti considerata la vera madre dei cvt proponesse tale scelta su tutti i modelli deve far riflettere .......non è certo un caso !.....poi sparito deutz sparito freno. ovviamente nelle grandi pianure il problema non si pone ma ogni volta che vedo l'unico fendt quì in zona collina che è il vecchio 411 col glorioso 3,8 (che oggi altri non è che il 3,6 del lambo nitro), con freno motore e tutto il resto ......l'unica osservazione che mi vine in mente è ....questa si che era sostanza ! Oggi anche in fendt si inizia a farla fuori. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 22 Marzo 2015 Condividi Inviato 22 Marzo 2015 Ma a mettere un freno motore non ci vuole mica un genio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 22 Marzo 2015 Condividi Inviato 22 Marzo 2015 E' quello che dico anche io! ....l'unica controindicazione che si trova leggendo un pò di "letteratura motoristica" è che tale soluzione è sconsigliata su motori poco collaudati .....ecco perchè la si ritrova spesso su motori di grandi marchi con molteplici applicazioni dal campo agricolo a quello di camion e motoscafi ...infatti deutz è un prodotto che viene usato in molte applicazioni a differenza ad esempio del same che ha un'applicazione prevalentemente agricola (ho fatto un nome giusto per farne uno c'è ne altri e con ciò non si vuole in alcun modo denigrare il formotion ), per farla breve è una sollecitazione meccanica in più per il motore e quindi il motore deve essere progettato per supportare applicazioni gravose, infatti il nef nei camion raggiunge regimi e potenze ben diverse, così come i volvo montati recentemente da caffini, ecc ecc ...tutti propulsori ultracollaudati. Nei trattori di 10-15 anni fà non aveva molto senso, ma le applicazioni odierne con damper, cvt, (e trattori con piccole dimensioni ma pesi e motori da grandi ), ne richiedono secondo me l'applicazione anche per motivi di sicurezza, omologazioni ecc ....come visto per gli impianti di frenatura pneumatica ...anch'essi comparsi ben prima nei camion. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 22 Marzo 2015 Condividi Inviato 22 Marzo 2015 io non riesc o a capire una cosa...sui ps non c è nessuno che ne lamenta la mancanza... i vario possono essere usati in modalità ps...quindi?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 22 Marzo 2015 Condividi Inviato 22 Marzo 2015 Ma credo che il vario abbia meno effetto freno motore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 22 Marzo 2015 Condividi Inviato 22 Marzo 2015 Sdf stava lavorando ad una tipologia di freno motore idraulico (di cui avevo postato qualcosa tempo fa), agente sul cambio non sulle valvole di scarico. @Atzo perchè i "vecchi Fendt", il 200 vario è un trattore attualissimo, anzi direi il punto di riferimento. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 22 Marzo 2015 Condividi Inviato 22 Marzo 2015 (modificato) per vecchi intendo quando c'era esclusivamente deutz ! @ devil : penso che non sia questione di usarli in modalità p.s o altro ma bensì il fatto che non vi sia vero e proprio collegamento rigido tra motore e cambio-catena cinematica ....per cui l'azione frenante c'è ma è in ben altri rapporti rispetto ai cambi meccanici, insomma la questione stà alla radice è una caratteristica dei cvt . Detto ciò il nitro è e rimane una macchina stra-indovinata, in tale fascia mi chiedo se troverà applicazione il nuovo cumins 3,8 litri ....bel compromesso di cilindrata, al pari del farmotion a 4 cilindri . Modificato 22 Marzo 2015 da [email protected] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.