paolosame Inviato 10 Febbraio 2013 Condividi Inviato 10 Febbraio 2013 ciao ragazzi, ma le piante da frutto nane come sono ottenute?parlo di quelle che si possono tenere anche in vaso e che vengono utilizzate anche per abbellire i giardini.poi non capisco come mai non abbiano i nomi delle varie speci presenti, ma nomi generici, come pesco nano,pero nano,melo nano.boh! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mapomac Inviato 10 Febbraio 2013 Condividi Inviato 10 Febbraio 2013 Ci sono diversi modi e possono essere anche integrati tra loro. Innanzi tutto una pianta in vaso, non potrà mai svilupparsi più di tanto visto l'esiguo volume di terra che le radici possono occupare. Ma soprattutto vengono impiegati portainnesti nanizzanti e/o varietà ottenuto da mutazioni; mutazioni che scaturiscono soprattutto una cortissima distanza tra gli internodi della pianta, vero motivo, soprattutto per alcune specie, della ridotta taglia. Lo potete facilmente constatare nei peschi nani, che hanno lo stesso numero di foglie di una pianta normale, e dalle conifere nane da giardino. [ATTACH=CONFIG]11124[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolosame Inviato 11 Febbraio 2013 Autore Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 come si ottengono queste mutazioni. è proprio vero che gli internodi sono molto vicini.quindi le piante nane non rappresentano certe varietà di frutta, ma sono solo quelle piante mutate con internodi vicini.c'è da qualche parte qualcosa da leggere a riguardo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mapomac Inviato 11 Febbraio 2013 Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 Le mutazioni possono essere naturali o indotte mediante numerosi metodi, soprattutto chimici o mediante radiazioni elettromagnetiche; in rete a proposito trovi parecchio materiale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolosame Inviato 11 Febbraio 2013 Autore Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 Mapomac ha scritto: Le mutazioni possono essere naturali o indotte mediante numerosi metodi, soprattutto chimici o mediante radiazioni elettromagnetiche; in rete a proposito trovi parecchio materiale. interessante.scusami, ma non riesco a trovare proprio nulla in rete.potresti darmi una dritta su qualche sito?grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolosame Inviato 22 Febbraio 2013 Autore Condividi Inviato 22 Febbraio 2013 non sono ancora riuscito a trovare nulla in merito a questo argomento.qualcuno sa indirizzarmi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.