DjRudy Inviato 22 Maggio 2021 Condividi Inviato 22 Maggio 2021 15 ore fa, savioleo ha scritto: ciao @DjRudy ma che risultati hai poi avuto con queste sementi? del tutto paragonabili al seme comprato da una ditta sementiera (Esempio: CGS)? Si assolutamente risultati paragonabili. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide87 Inviato 22 Maggio 2021 Condividi Inviato 22 Maggio 2021 1 minuto fa, DjRudy ha scritto: Si assolutamente risultati paragonabili. @DjRudy Io ho usato il mio seme di orzo ripulito e conciato da me dentro la betoniera ed è venuto bello... Secondo me la differenza vera più che il seme la fa una corretta tecnica colturale ovvero giuste concimazioni e diserbi e soprattutto i trattamenti... In giro vedo orzi seminati con semente cartellinata molto più brutti del mio dovuto alla carente tecnica colturale e soprattutto mancanza di trattamenti fungicidi. Il mio... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Maggio 2021 Condividi Inviato 22 Maggio 2021 Bell'orzo! La differenza la fa il tipo di concia, se si concia systiva c5 allora si vede davvero la differenza e si può anche saltare un trattamento in post. Altrimenti con tutte le altre conce c3, se non si fanno i trattamenti durante la levata ecc la malattia arriva. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 22 Maggio 2021 Condividi Inviato 22 Maggio 2021 La cosa che mi spaventa è che se è già stato seminato un seme di seconda riproduzione, si avrà uno di terza e via discorrendo. Sicuramente il risparmio rispetto alle sementi cartellinate c è ma dal vostro punto di vista vale la pena? Quale è il prezzo soglia che può fare protendere per un seme aziendale e un seme cartellinati ( a parità di concia si intende e con pulizia e elezione fatta a regola d arte) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 22 Maggio 2021 Condividi Inviato 22 Maggio 2021 16 ore fa, DjRudy ha scritto: Bell'orzo! La differenza la fa il tipo di concia, se si concia systiva c5 allora si vede davvero la differenza e si può anche saltare un trattamento in post. Altrimenti con tutte le altre conce c3, se non si fanno i trattamenti durante la levata ecc la malattia arriva. Non ho mai capito come fanno a fare 1° - 2° - ... riproduzione. Io ho Bandera , risemino sempre quello del campo più bello che ho e va bene. La differenza maggiore la fa la seminatrice perchè deve seminare bene ed uniforme. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cate Inviato 16 Luglio 2021 Condividi Inviato 16 Luglio 2021 Salve a tutti, avrei un quesito da porvi riguardo la pulizia delle sementi. Ho appena preso in mano l'azienda di famiglia e da qualche tempo sto coltivando grano, orzo e avena biologiche, ma come potete bene immaginare, spesso i semi non sono puliti e sia mulini che birrifici storcono il naso e pagano meno il prodotto o addirittura non lo prendono. Cercando in rete ho visto diversi macchinari tra i quali le ALISTAN, una ditta Polacca che produce separatori di semi. Non mi sembra male, ma la mia ignoranza in materia è abissale, avete consigli da darmi per questo o eventualmente altri macchinari simili? Grazie mille Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 16 Luglio 2021 Condividi Inviato 16 Luglio 2021 Salve a tutti, avrei un quesito da porvi riguardo la pulizia delle sementi. Ho appena preso in mano l'azienda di famiglia e da qualche tempo sto coltivando grano, orzo e avena biologiche, ma come potete bene immaginare, spesso i semi non sono puliti e sia mulini che birrifici storcono il naso e pagano meno il prodotto o addirittura non lo prendono. Cercando in rete ho visto diversi macchinari tra i quali le ALISTAN, una ditta Polacca che produce separatori di semi. Non mi sembra male, ma la mia ignoranza in materia è abissale, avete consigli da darmi per questo o eventualmente altri macchinari simili? Grazie milleCiao,ho una cosa che potrebbe interessarti,ti scrivo in privatoInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Luglio 2021 Condividi Inviato 22 Luglio 2021 Il 16/7/2021 Alle 11:28, Cate ha scritto: Salve a tutti, avrei un quesito da porvi riguardo la pulizia delle sementi. Ho appena preso in mano l'azienda di famiglia e da qualche tempo sto coltivando grano, orzo e avena biologiche, ma come potete bene immaginare, spesso i semi non sono puliti e sia mulini che birrifici storcono il naso e pagano meno il prodotto o addirittura non lo prendono. Cercando in rete ho visto diversi macchinari tra i quali le ALISTAN, una ditta Polacca che produce separatori di semi. Non mi sembra male, ma la mia ignoranza in materia è abissale, avete consigli da darmi per questo o eventualmente altri macchinari simili? Grazie mille Alistan ottimi prodotti, costano il giusto e puliscono bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 25 Luglio 2021 Condividi Inviato 25 Luglio 2021 Il 29/3/2020 Alle 22:37, Calle 89 ha scritto: Io ho questo da vendere perché mi serve spazio Per un altra cosa, ha la ventola assiale e il piedistallo che in foto non si vede, fa tranquillamente 60 quintali ora e va davvero bene, qua era appena arrivato, adesso ha un quadro a norma che stacca la ventola e la parte vagliante separatamente, in più comanda anche la coclea se là si vuole usare Inviato dal mio iPad è ancora disponibile? un amico potrebbe essere interessato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
HP90 Inviato 26 Luglio 2021 Condividi Inviato 26 Luglio 2021 Il mio micro impianto composto per il 70% da componenti utilizzati in altre situazioni. Metodo aerodinamico. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tenuta di iorio Inviato 14 Novembre 2023 Condividi Inviato 14 Novembre 2023 Il 26/7/2021 at 16:00, HP90 ha scritto: Il mio micro impianto composto per il 70% da componenti utilizzati in altre situazioni. Metodo aerodinamico. Ciao, ottima realizzazione che motore hai utilizzato come ventilatore, che portata ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
HP90 Inviato 15 Novembre 2023 Condividi Inviato 15 Novembre 2023 Quello che utilizzo dovrebbe essere uguale a questo, (link) 2000m3/h Ventilatore Centrifughi + 500Watt Regolatore SILENT only 46db(A) Low Noise • max. Air Flow = 2000m3/h • max. Speed = 1400rpm • POWER = 400Watt 230V/50Hz L'ho preso senza regolatore di giri perché già lo avevo. Altri dettagli qui (link) 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tenuta di iorio Inviato 16 Novembre 2023 Condividi Inviato 16 Novembre 2023 Grazie per le info,. Dal video ho visto che tieni la ventola molto distante da dove scende il grano. Questa distanza e' necessatia per avere un flusso d'aria il più regolare possibile oppure per "ridurre" il flusso d'aria ce arriva .? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
HP90 Inviato 16 Novembre 2023 Condividi Inviato 16 Novembre 2023 Entrambi i motivi 👍 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 23 Ottobre 2024 Condividi Inviato 23 Ottobre 2024 Tra i vari prototipi che ho fatto , questo è il mio definitivo selezionatore di erba medica Per raggiungere uno scarto medio del 5% nella medica, ho costruito questo: - da silos/rimorchio - elevatore - vaglio 3 mm x bacelli o stecchini - ventilazione - elevatore - 4 vagli rotanti alveolati per togliere tutto il loietto e granelli di terra - elevatore per rimorchio - scarico all'Apros Il mio operaio seleziona velocemente mentre trebbio Dimensioni 4,5 X1,5 x3 m Passati 270 q.li La cuscuta rimane Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Ottobre 2024 Condividi Inviato 26 Ottobre 2024 Ottimo lavoro! Complimenti Valerio! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.