Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 

perchè dici che il cambio con 3 marce sotto carico non sia buono ? ricordati che il silver in generale tutti i modelli erano tutti cosi .

 

Non ho detto che non è buono, solo mi pare inadeguato per una macchina che come caratteristiche sembra porsi al top del suo segmento, infatti sembra...:perfido:

Mi aspettavo almeno un 4 marce sotto carico o meglio 6.

 

Evidentemente meglio puntare un MF 5612 o 5613 dyna 6, che non penso costino molto di più visto i prezzi esagerati di questi nuovi Deutz.

 

La situazione invece si ribalta parlando del serie 5 TTV, ottima macchina in confronto all'Mf 5600 che inspiegabilmente non è ancora Dyna VT (spero provvederanno al più presto).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco quella in italiano:.

 

Non si tratta mica della stessa brochure! Quella da te postata è uno dei primi volantini apparsi è diversa fin dalla prima pagina.

 

 

Di powershift a gamme nettamente superiori non ne ho visti, ad eccezione del Dyna4 o Dyna6.

 

 

Passando al 5 TTV direi che ha una dotazione eccellente del tutto pargonabile al 300 vario, anzi ha anche i distributori lelettronici e delle gommature più grandi, cose non disponibili sul Fendt.

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

i soliti lamentoni, ero prima a fare un giro sul Virtus infinity cioè quello con le 3 gamme automatiche e ponte sospeso...uno spasso...non ho mai toccato la leva del cambio oltre che per partire....le 4 gamme meccaniche dove cè anche il superriduttore per intenderci, che dice il signor valtra, vanno cambiate da fermo con la leva del cambio in folle, nei miei 4 virtus e serie 5 qua a piazzale entrano con un dito...se poi non senti la differenza sulle gamme sotto carico dotate di elettrovalvole proporzionali rispetto ad un silver di 15 anni fa secondo me non lo hai manco provato il serie 5...

Link al commento
Condividi su altri siti

i soliti lamentoni, ero prima a fare un giro sul Virtus infinity cioè quello con le 3 gamme automatiche e ponte sospeso...uno spasso...non ho mai toccato la leva del cambio oltre che per partire....le 4 gamme meccaniche dove cè anche il superriduttore per intenderci, che dice il signor valtra, vanno cambiate da fermo con la leva del cambio in folle, nei miei 4 virtus e serie 5 qua a piazzale entrano con un dito...se poi non senti la differenza sulle gamme sotto carico dotate di elettrovalvole proporzionali rispetto ad un silver di 15 anni fa secondo me non lo hai manco provato il serie 5...

 

Infinity sta ad indicare che le tre marce sotto carico si inseriscono anche in modalità automatica ? quindi anche senza premere il pulsante sulla manopola arancione?

Link al commento
Condividi su altri siti

i soliti lamentoni, ero prima a fare un giro sul Virtus infinity cioè quello con le 3 gamme automatiche e ponte sospeso...uno spasso...non ho mai toccato la leva del cambio oltre che per partire....le 4 gamme meccaniche dove cè anche il superriduttore per intenderci, che dice il signor valtra, vanno cambiate da fermo con la leva del cambio in folle, nei miei 4 virtus e serie 5 qua a piazzale entrano con un dito...se poi non senti la differenza sulle gamme sotto carico dotate di elettrovalvole proporzionali rispetto ad un silver di 15 anni fa secondo me non lo hai manco provato il serie 5...

 

nessuno mi ha detto che la leva del cambio deve essere in folle, non c'è che dire sdf ha fatto dei progressi enormissimi per cambiare le gamme devo mettere la leva marce in folle complimentissimi un cambio cosi non l'aveva nemmeno il belarus 30 anni fa

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso la fiera è in procinto di cominciare quindi se ne può parlare.

La serie 5 comprenderà 3 macchine diverse:

 

Serie 5C --> successore del Agrofarm/Explorer3 con motore Farmotion

Serie 5G --> omologo del Virtus J quindi più basico e leggero con allestimenti più bassi della versione già in commercio

Serie 5 --> quella già in commercio, quindi anche Profi Line e TTV

 

Ad Agritechnica verranno presentati sia il 5C che il 5G.

Modificato da Federix
Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso la fiera è in procinto di cominciare quindi se ne può parlare.

La serie 5 comprenderà 3 macchine diverse:

 

Serie 5C --> successore del Agrofarm/Explorer3 con motore Farmotion

Serie 5G --> omologo del Virtus J quindi più basico e leggero con allestimenti più bassi della versione già in commercio

Serie 5 --> quella già in commercio, quindi anche Profi Line e TTV

 

Ad Agritechnica verranno presentati sia il 5C che il 5G.

Per quanto riguarda il 5c,ci sarà per caso una versione Tb? Quella senza cabina per intenderci.

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso la fiera è in procinto di cominciare quindi se ne può parlare.

La serie 5 comprenderà 3 macchine diverse:

 

Serie 5C --> successore del Agrofarm/Explorer3 con motore Farmotion

Serie 5G --> omologo del Virtus J quindi più basico e leggero con allestimenti più bassi della versione già in commercio

Serie 5 --> quella già in commercio, quindi anche Profi Line e TTV

 

Ad Agritechnica verranno presentati sia il 5C che il 5G.

 

per lambo solo mach e spark?

Link al commento
Condividi su altri siti

In una foto postata da jd6920s nella sezione del deutz fahr serie 11, quella dove si vede il posteriore, in lontananza si vede un serie 5, che ha la cabina diversa dell'attuale, forse sarà proprio il 5C o 5G...

 

Si esatto lo hai scovato! :2funny:

Link al commento
Condividi su altri siti

Motore same?

Sotto la carrozzeria è un explorer?

si esatto il motore dovrebbe essere il farmotion same pare sia l'omologo dell'explorer in veste un po più guardabile, va a sostituire l'agrofarm gs

Modificato da agrofarm420
Link al commento
Condividi su altri siti

si esatto il motore dovrebbe essere il farmotion same pare sia l'omologo dell'explorer in veste un po più guardabile, va a sostituire l'agrofarm gs

 

Per il motore però bisogna vedere, perchè se viene portata avanti la politica di differenziazione attuata con Agrofarm ed Explorer3 questo monta motore Deutz.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non è l'omologo del virtus J?? se si allora dovrebbe montare motore deutz come quello montato sul serie 5 normale, perchè dal pdf che è stato postato nella sezione del Virtus J, c'è scritto che porta il motore deutz 3.6...non so se poi sbaglio...=)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non è l'omologo del virtus J?? se si allora dovrebbe montare motore deutz come quello montato sul serie 5 normale, perchè dal pdf che è stato postato nella sezione del Virtus J, c'è scritto che porta il motore deutz 3.6...non so se poi sbaglio...=)

 

Da quanto ho capito questa (Serie 5C) è la versione economica del Serie 5G/Virtus J, che a sua volta è la versione economica del Serie 5/Virtus. Quindi una versione supereconomica! :asd: Insomma dicevano che SDF voleva fare di Deutz un marchio premium... :2funny:

Link al commento
Condividi su altri siti

beh il serie 5 normale non va paragonato al virtus ma al nitro, e le differenze ci sono, same è l' economico, deutz e lambo invece sono i premium anche se del deutz si hanno le versioni piu abbordabili....

Link al commento
Condividi su altri siti

Da quanto ho capito questa (Serie 5C) è la versione economica del Serie 5G/Virtus J, che a sua volta è la versione economica del Serie 5/Virtus. Quindi una versione supereconomica! :asd: Insomma dicevano che SDF voleva fare di Deutz un marchio premium... :2funny:[/

 

Io il 5ttv il 6ttv il 7ttv e i nuovi grossi negli altri marchi non li vedo...non ti sembra?! Economico vuol dire che costa meno non che é una carretta, sicuramente se uno vuole un Deutz e ha 5 ettari non spende 70000 euro per un 100 cavalli...per fortuna che te sei un venditore...cosa vuoi pretendere da chi ha 100 cv a tre cilindri...

Link al commento
Condividi su altri siti

Da quanto ho capito questa (Serie 5C) è la versione economica del Serie 5G/Virtus J, che a sua volta è la versione economica del Serie 5/Virtus. Quindi una versione supereconomica! :asd: Insomma dicevano che SDF voleva fare di Deutz un marchio premium... :2funny:[/

 

Io il 5ttv il 6ttv il 7ttv e i nuovi grossi negli altri marchi non li vedo...non ti sembra?! Economico vuol dire che costa meno non che é una carretta, sicuramente se uno vuole un Deutz e ha 5 ettari non spende 70000 euro per un 100 cavalli...per fortuna che te sei un venditore...cosa vuoi pretendere da chi ha 100 cv a tre cilindri...

 

Semplice, non si rivoge ad un marchio premium... c'è sempre same nel gruppo! Si è parlato tanto di differenziazione ma alla fine che cosa è stato fatto oltre al togliere l'alta potenza a same e fare di lamborghini una versione bianca dei deutz-fahr... Come ho sempre criticato le scelte della JD nella commercializzazione delle serie M-G-E critico questa politica della deutz nei serie 5 (ma almeno JD ha la scusante di non avere altri marchi nel gruppo) Fino ad adesso SDF stava facendo notevoli passi nel cercare di rendere deutz un marchio premium, ma con questa mossa lo rende un generalista.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...