Rico96 Inviato 21 Marzo 2015 Condividi Inviato 21 Marzo 2015 ciao a tutti,sapreste dirmi gentilmente quanto verrebbe a costare un farmall u 105 con medio allestimento senza sollevatore anteriore,potrebbe essere la macchina di punta di un azienda di 35 ha? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Marzo 2015 Autore Condividi Inviato 22 Marzo 2015 55 più iva, per 35 ha basta e avanza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rico96 Inviato 22 Marzo 2015 Condividi Inviato 22 Marzo 2015 ok, grazie e quindi per il farmall u pro 105 con lo stesso allestimento dell'u 60000 non bastano? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rico96 Inviato 22 Marzo 2015 Condividi Inviato 22 Marzo 2015 scusate un altra domanda ma il motore 3,4l del farmall u 105 come va? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 23 Marzo 2015 Condividi Inviato 23 Marzo 2015 ciao a tutti,sapreste dirmi gentilmente quanto verrebbe a costare un farmall u 105 con medio allestimento senza sollevatore anteriore,potrebbe essere la macchina di punta di un azienda di 35 ha? Se lo prendi come macchina di punta io il sollevatore anteriore ce lo metterei.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rico96 Inviato 23 Marzo 2015 Condividi Inviato 23 Marzo 2015 ok,ma con quei soldi del sollevatore anteriore ci vorrei fare qualche attrezzo in piu, tornando al discorso motore va bene? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 23 Marzo 2015 Condividi Inviato 23 Marzo 2015 Dipende quanto pesa perché se fa 55 qli a vuoto va ma non vola . Poi un 100 cv se costa 60 mila meglio un 125 di un altra marca pari prezzo ma che pesa 60. Sicuramenre dipende dal lavoro ma stanno esagerando sui prezzi dei piccoli di tutte le marche Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 24 Marzo 2015 Condividi Inviato 24 Marzo 2015 ok, grazie e quindi per il farmall u pro 105 con lo stesso allestimento dell'u 60000 non bastano? 60000 € mi sembrano troppi, nella discussione del Fendt 200 Vario si parla di 70-72000 per un 211 full optional; la scorsa settimana un concessionario Massey Ferguson come primo prezzo per un 5612 Dyna 4 Essential con Autodrive ha chiesto 46000+ Iva, trattore senza sollevamento anteriore, senza assale sospeso e gomme Michelin Multibib 540/65 R34 e 440/65 R24. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 24 Marzo 2015 Condividi Inviato 24 Marzo 2015 dei tre citati andrei dritto su 5612 ....poi sono andato a spulciarlo un'ennesima volta e son caduto su alcuni particolari ...capienza serbatoio 180 litri ... poi bisogna vedere l'autonomia ....(viste le critiche al t6 con 175 litri)poi tutto gasato perchè ha il 4,4 ....però mi aspettavo qualcosa in più in termini di coppia ad essere sincero, va bene la curva ma se poi ce ne poca .....sempre gasolio vuole ...infine il passo 2550 mm mica poco per un'utility ......ulteriore conferma che rimpiangeremo mezzi come il t6160, per fortuna arriverà il virtus col 4 cilindri stessa coppia di questo mf , una via di mezzo come cilindrata, e dimensioni e passo più compatte ....Insomma mi vien da pensare se il nostro amico sta cercando un utility puro o qualcosa di più ....perchè a certi prezzi io guarderei mf 5612, virtus, t6, ecc ecc se invece vuole il massimo della manegevolezza e quindi un'uso mirato della macchina allora è lecito combattere per sconti importanti . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 24 Marzo 2015 Condividi Inviato 24 Marzo 2015 Prima che partano dei fuoritema a raffica, se si vogliono fare confronti fra trattori di questa classe di potenza ci sono altre discussioni: http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=5469 http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=9269 Ho riportato il prezzo solo per avere un termine di confronto col Farmall 105 U Pro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 24 Marzo 2015 Condividi Inviato 24 Marzo 2015 Tranquillo non era il mio intento ...mi scuso !...voglio solo capire se il nostro amico dovrà fare un uso particolare ....perchè se non stò confondendo le discussioni avevo letto che anche qualcun'altro consigliava una classe maggiore (t6) ...sbaglio?:cheazz:.....cioè 60000 son tanti davvero .....e quì saltano sempre fuori le diverse redditività ........quì da me con 60000 si porta ben altro a casa . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rico96 Inviato 24 Marzo 2015 Condividi Inviato 24 Marzo 2015 io infatti volevo inizialmente sapere il prezzo di un u 105,non di un u pro 105 chiaramente il prezzo del pro pressappoco lo conoscevo già e sapevo da principio che una macchina a quel prezzo non faceva per me e volevo sapere che differenza cè... comunque leggendo le pagine precedenti ho letto di un confiiguratore di case ih che ho provato e mi viene fuori 43/44000 scontato il 105 u. anche perchè piu di 45000 euro non mi va di spenderli per comperare un trattore poi comunque valuterò anche altre marche, secondo voi il prezzo che ho scritto qua sopra può essere abbastanza realistico o dal configuratore al conce è tutta un altra realtà? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Marzo 2015 Autore Condividi Inviato 25 Marzo 2015 Per il non pro quel prezzo va benissimo anche al conce. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rico96 Inviato 25 Marzo 2015 Condividi Inviato 25 Marzo 2015 ok grazie, e come macchina il non pro è buona? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 25 Marzo 2015 Condividi Inviato 25 Marzo 2015 Il non pro ha sempre cambio zf con marce sotto carico ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Marzo 2015 Autore Condividi Inviato 25 Marzo 2015 Il non pro ha il cambio 24x24 HiLo del T5 identico al vecchio T5000, quindi una garanzia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rico96 Inviato 25 Marzo 2015 Condividi Inviato 25 Marzo 2015 ok e il motore da 3,5l come va? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Marzo 2015 Autore Condividi Inviato 25 Marzo 2015 Leggi la discussione del T5 e troverai tutti i pareri che vuoi sul motore 3400. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 25 Marzo 2015 Condividi Inviato 25 Marzo 2015 Ma visto il costo del Farmall U Pro, seppur bellissima macchina leggera ecc., la tentazione di buttarsi sul Maxxum è parecchia, anche il mio concessionario consiglia di prendere il Maxxum anzichè il Pro, macchina molto più stazzata, con motore 4500 ultracollaudato, cabina molto più grande Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 26 Marzo 2015 Condividi Inviato 26 Marzo 2015 Il Maxxum avrà anche un miglior rapporto qualità/prezzo, però dipende sempre dalle esigenze, se si cerca un trattore leggero il Maxxum non va bene. Piuttosto un Farmall U, oppure non resta che cambiare marca. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 26 Marzo 2015 Condividi Inviato 26 Marzo 2015 Mi sembra di capire che sarà l unico trattore in azienda di 35ha quindi maxxum 110 o t6 120 e fai tutto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rico96 Inviato 26 Marzo 2015 Condividi Inviato 26 Marzo 2015 in effetti deve essere il trattore che dovrà fare tutto su quei 35 ha e comunque tra poco tempo qui da me ci sarà una fiera agricola e prenderò da una parte il concessionario e mi farò fare i prezzi del farmall u 105 e del t6 120 e se non ci saranno piu di 4/5000 euro di differenza prenderò il t6 ma visti i prezzi dubito fortemente ci sia "solamente" 4/5000 euro di differenza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rico96 Inviato 28 Marzo 2015 Condividi Inviato 28 Marzo 2015 oggi alla fiera di bastia umbra ho chiesto il prezzo di un pro 105 con qualche accessorio tipo sedile sosp. ecc. il rappresentante con cui ho parlato a detto che per 46/47000 si dovrebbe prendere...il cambio e il sollevatore zf sono nuovi e mai montati sui trattori o sono gia stati utilizzati in modelli precedenti? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 29 Marzo 2015 Condividi Inviato 29 Marzo 2015 La trasmissione penso sia la stessa che era montata sugli Steyr M9000 e sui Case Cs. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 30 Marzo 2015 Autore Condividi Inviato 30 Marzo 2015 @Gian81 la trasmissione è nuova, perchè nei CS montavano un 16/8 con hi-lo sono per le marce avanti, questo invece è un 32/32 con 4 marce sotto carico totalmente nuovo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.