DjRudy Inviato 17 Febbraio 2013 Autore Condividi Inviato 17 Febbraio 2013 (modificato) Toro hai sbagliato foto, in quanto quello è il Farmall U con Hi-Lo, se vuoi vedere gli interni devi guardare questo video dello steyr 4100 multi che è l'omologo bianco del Farmall U PRO: Oppure qui dal 6.20 in poi: Modificato 17 Febbraio 2013 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B155B Inviato 17 Febbraio 2013 Condividi Inviato 17 Febbraio 2013 Il mezzo è molto interessante e secondo me, senza entrare nel dettaglio dell'ingegneria meccanica, sarà un rivale del deutz 430 pl e gemelli diversi. 4 marce sotto carico sono una chicca su mezzi del genere, spero di vederlo dal vivo per valutare la cabina. Peccato però che non abbiano messo tra gli optional tutti i distributori elettroidraulici... Il peso indicato mi sembra coerente con la tipologia di macchina ma chiaramente servirà una pesata da Jacopino con ripartizione sugli assi grazie. Il motore per essere un 3500cc ha una bella coppia però per fare un vero salto in avanti ci volevano 4 valvole per cilindro: erogazione più lineare e minori consumi (in teoria). Con tutti gli otpional che ha messo Jacopino e il prezzo che ne è venuto fuori però forse forse era il caso di voltare lo sguardo su un Fendt. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
toroJD Inviato 17 Febbraio 2013 Condividi Inviato 17 Febbraio 2013 ah grazie, infatti c'era un pro in piu' che non tornava.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 17 Febbraio 2013 Condividi Inviato 17 Febbraio 2013 (modificato) ma secondo voi è normale mettere la leva dietro al sedile del passeggero? ci sono pulsanti da tutte le parti! quando vuoi azionare qualcosa rischi di schiacciare altri 10 pulsanti! capisco che sono foto.. aspetteremo un video dal vivo.. Modificato 17 Febbraio 2013 da green deer Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 17 Febbraio 2013 Condividi Inviato 17 Febbraio 2013 :...........dimenticavo!....cosa invece non mi piace del farmall che invece è meglio nel t5 1) Cabina sospesa 2) mouse commando sollevatore del t5 molto meglio a mio parere delle manopole del farmall u.........Ho skifato quelle molto simili del mckormik xc60 !! 3) Il prezzo :AAAAH: ........ma stiamo scherzando! Per questo ed altro dico New holland tutta la vita !! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 17 Febbraio 2013 Condividi Inviato 17 Febbraio 2013 Ragazzi bisogna dire che questa è davvero una macchina di alto livello sia come contenuti tecnici che come finiture, e può competere con qualsiasi marchio presente sul mercato. Auspico che cnh segua questo standard per le sue macchine che cosi farebbero quel piccolo upgrade per allinearsi alla miglior concorrenza. (Personalmente preferisco i colori Steyr) Ciao a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 17 Febbraio 2013 Condividi Inviato 17 Febbraio 2013 :...........dimenticavo!....cosa invece non mi piace del farmall che invece è meglio nel t5 3) Il prezzo :AAAAH: ........ma stiamo scherzando! eppure c'è qualcuno che dice che il prezzo è buono.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 17 Febbraio 2013 Autore Condividi Inviato 17 Febbraio 2013 eppure c'è qualcuno che dice che il prezzo è buono.. E chi l'avrebbe sostenuto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 17 Febbraio 2013 Condividi Inviato 17 Febbraio 2013 guarda non so ancora come interpretarti e non so se tu voglia scherzare! la mia era una battuta perchè prima io e puntoluce abbiamo detto che il prezzo era alto, quasi vicino al jd, poi tu hai detto che giustamente il prezzo è minore e che sono due macchine non paragonabili (farmall 115 e 6115R) percui presumo che intendessi dire che il prezzo è buono e che non è esagerato! bisogna aspettare il nuovo 5R per dire qualcosa ma non mi sento di dire che il farmall costa poco.. anzi! non so più da che parte girarmi!! :cheazz: ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 17 Febbraio 2013 Autore Condividi Inviato 17 Febbraio 2013 poi tu hai detto che giustamente il prezzo è minore e che sono due macchine non paragonabili (farmall 115 e 6115R) percui presumo che intendessi dire che il prezzo è buono e che non è esagerato! Appunto è una tua interpretazione, non ho mai scritto che il prezzo del Farmall U PRO è buono e non esagerato, ho solo cercato di farti capire che il paragone con il 6115R non era calzante. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agriandrea Inviato 17 Febbraio 2013 Condividi Inviato 17 Febbraio 2013 Bel trattore niente da dire,ma questi prezzi e quello che danno a noi per quello che produciamo non vedo come si possa far quadrare i conti... Mi piacerebbe provare il 3400 per vedere come sono quei 115 cv... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 17 Febbraio 2013 Condividi Inviato 17 Febbraio 2013 Mi spiace dirlo ma per proporre certi prezzi si è ancora molto lontani da prodotti simil-LINDNER .....oviamente questi sono più cari ! ma offrono una certo prodotto che appunto è davvero lontano da un farmall ( assale a bracci multipli carraro cabina sospesa interni a trasmissioni al top ecc ecc ) ....... farmall dicevo il quale seppur ottima macchina secondo me non tale da giustificare un prezzo simile col "pretesto" di cavalcare il tanto famigerato perfezionismo del made in austria ........ecco io la leggo in questo modo! NB OPINIONE PERSONALISSIMA NON VOGLIO innescare vespai ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jacopino Inviato 17 Febbraio 2013 Condividi Inviato 17 Febbraio 2013 Con tutti gli otpional che ha messo Jacopino e il prezzo che ne è venuto fuori però forse forse era il caso di voltare lo sguardo su un Fendt. http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/fendt-200-s-vario-544/index18.html (Allora il nervoso è dato che da "buon fendista che sono" manca la leva multifunzione che montano dalla serie 400 alla serie 900 o addirittura nella serie 200 frutteto. Come si vede del video postato da DjRudy a fare le manovre senza quella leva c'è da ammattire un pochino.. Un altra cosa è l'inversore che è solo a sinistra sotto il volante come tutte le serie Fendt ma a mio parere quella levetta è un po tropo piccola.. ( se facevano un copia e incolla della leva dell inversore della concorrenza era meglio...). La leva a croce dei distributore è un po troppo vicina al seggiolino abituato a stare un po girato per guardare sia dietro che davanti ci puoi picchiare e dipende che lavori sei a fare non è una bella cosa.. Un altra cosa molto importante le leve dei freni a mio parere anno poco invito per il piede e la leva dell'acceleratore poteva essere messa un pochino più a destra. La cabina quando ci sono 2 persone normale non avanza nulla ma anzi il passeggero può dare noi al pilota quando eventualmente dovesse pigiare la frizione... inoltro il pilota non è libero di usare il piede sinistro per pigiare un freno (come si vede nel video dal minuti 1:30 al minuto 1:31) forse è meglio mettere un computerino per rendere più facile le impostazione della macchina poi che dire... NON PARLIAMO DELL'ASPETTO ESTETICO che ognuno ha i suoi gusti................... Be questi sono i contro per me di questa macchina e di sicuro qualcuno l'ho lasciato i pro non li sto nemmeno a scrivere ma se volete un consiglio prima di comprare una macchina andatela a provare almeno un pomeriggio che oggi i soldi son cari!!!! Ah dimenticavo unico commento di Fendino con questa macchina la Fendt è tornata indietro di "30 anni"!!! QUESTA MACCHINA è UN ABORTO!!!!!!!!!!!!!) prima che Jacopino compri un fendt o glielo REGALANO o preferisco un bel landini a tasta calda... e poi se comprassi il fendt mi dovrei far seguire da PILATI unico meccanico che secondo me ci capisce qualcosa nella fendt!!!! oltre 350 KM da Pisa!!!! comunque andate a fare un preventivo del 211 full optional By Jacopino e poi parliamone dopo della differenza di prezzo!!!! e VALUTIAMO MOLTO BENE l'optional!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 17 Febbraio 2013 Condividi Inviato 17 Febbraio 2013 http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/fendt-200-s-vario-544/index18.html (Allora il nervoso è dato che da "buon fendista che sono" manca la leva multifunzione che montano dalla serie 400 alla serie 900 o addirittura nella serie 200 frutteto. Come si vede del video postato da DjRudy a fare le manovre senza quella leva c'è da ammattire un pochino.. Un altra cosa è l'inversore che è solo a sinistra sotto il volante come tutte le serie Fendt ma a mio parere quella levetta è un po tropo piccola.. ( se facevano un copia e incolla della leva dell inversore della concorrenza era meglio...). La leva a croce dei distributore è un po troppo vicina al seggiolino abituato a stare un po girato per guardare sia dietro che davanti ci puoi picchiare e dipende che lavori sei a fare non è una bella cosa.. Un altra cosa molto importante le leve dei freni a mio parere anno poco invito per il piede e la leva dell'acceleratore poteva essere messa un pochino più a destra. La cabina quando ci sono 2 persone normale non avanza nulla ma anzi il passeggero può dare noi al pilota quando eventualmente dovesse pigiare la frizione... inoltro il pilota non è libero di usare il piede sinistro per pigiare un freno (come si vede nel video dal minuti 1:30 al minuto 1:31) forse è meglio mettere un computerino per rendere più facile le impostazione della macchina poi che dire... NON PARLIAMO DELL'ASPETTO ESTETICO che ognuno ha i suoi gusti................... Be questi sono i contro per me di questa macchina e di sicuro qualcuno l'ho lasciato i pro non li sto nemmeno a scrivere ma se volete un consiglio prima di comprare una macchina andatela a provare almeno un pomeriggio che oggi i soldi son cari!!!! Ah dimenticavo unico commento di Fendino con questa macchina la Fendt è tornata indietro di "30 anni"!!! QUESTA MACCHINA è UN ABORTO!!!!!!!!!!!!!) prima che Jacopino compri un fendt o glielo REGALANO o preferisco un bel landini a tasta calda... e poi se comprassi il fendt mi dovrei far seguire da PILATI unico meccanico che secondo me ci capisce qualcosa nella fendt!!!! oltre 350 KM da Pisa!!!! comunque andate a fare un preventivo del 211 full optional By Jacopino e poi parliamone dopo della differenza di prezzo!!!! e VALUTIAMO MOLTO BENE l'optional!!!!! ......Questo è parlare!.......appunto io ho parlato di lindner e non fendt .....che sui piccoli decade un pò .......come se sui piccoli non si hanno le necessità che si hanno nei grandi .... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agriandrea Inviato 17 Febbraio 2013 Condividi Inviato 17 Febbraio 2013 Quando ti arriva il farmall? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jacopino Inviato 17 Febbraio 2013 Condividi Inviato 17 Febbraio 2013 Quando ti arriva il farmall? dice settembre... :cry::cry::cry: @ [email protected] te si ha parlato di lindner ma altri hanno detto di voltare lo sguardo su Fendt!!!!! e io ho spiegato semplicemente come mai non compro fendt!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agriandrea Inviato 17 Febbraio 2013 Condividi Inviato 17 Febbraio 2013 Ma come solo sette mesi.... Tra fendt 200 e case farmall anch'io avrei fatto la stessa cosa. Come sono i cavalli del 115, di razza o sono cavallini? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 17 Febbraio 2013 Condividi Inviato 17 Febbraio 2013 Mi spiace dirlo ma per proporre certi prezzi si è ancora molto lontani da prodotti simil-LINDNER .....oviamente questi sono più cari ! ma offrono una certo prodotto che appunto è davvero lontano da un farmall ( assale a bracci multipli carraro cabina sospesa interni a trasmissioni al top ecc ecc ) ....... farmall dicevo il quale seppur ottima macchina secondo me non tale da giustificare un prezzo simile col "pretesto" di cavalcare il tanto famigerato perfezionismo del made in austria ........ecco io la leggo in questo modo! NB OPINIONE PERSONALISSIMA NON VOGLIO innescare vespai ! meno male che il case non assomiglia per niente a un trattore artigianale come il lindner; motore perkins, cambio zf 24 e ben 8 retromarce optional 36/12,sollevatore bosch addirittura con il quadro comandi uguale a quello che ho io sul case di 2 serie fa e che oggi monta anche lo zetor uguale uguale hai detto bene che ci sono anni luce tra i due ma a favore del case Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 17 Febbraio 2013 Condividi Inviato 17 Febbraio 2013 Come hai detto ......il lindner è artigianale ......e comunque l'ho tirato imballo per i molti punti di incontro !....... Che dire se si guardano certi prezzi allora conviene rimanere sul virtus! si farà pagare però pare abbia tutti gli utili accessori .....della serie se si propongono certi prezzi ......bhè bisogna anche meritarseli!.......E lo stesso discorso vale per l'mf ! bella macchina per carità ma non così completa da proporre un prezzo del genere per di più nel modello di ingresso da quel che si è potuto vedere !......... A sto punto nh vince sempre!......ed il vero suo antagonista è sdf ! Ringrazio tutti per lo scambio di opinioni in maniera pacataO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B155B Inviato 18 Febbraio 2013 Condividi Inviato 18 Febbraio 2013 http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/fendt-200-s-vario-544/index18.html (Allora il nervoso è dato che da "buon fendista che sono" manca la leva multifunzione che montano dalla serie 400 alla serie 900 o addirittura nella serie 200 frutteto. Come si vede del video postato da DjRudy a fare le manovre senza quella leva c'è da ammattire un pochino.. Un altra cosa è l'inversore che è solo a sinistra sotto il volante come tutte le serie Fendt ma a mio parere quella levetta è un po tropo piccola.. ( se facevano un copia e incolla della leva dell inversore della concorrenza era meglio...). La leva a croce dei distributore è un po troppo vicina al seggiolino abituato a stare un po girato per guardare sia dietro che davanti ci puoi picchiare e dipende che lavori sei a fare non è una bella cosa.. Un altra cosa molto importante le leve dei freni a mio parere anno poco invito per il piede e la leva dell'acceleratore poteva essere messa un pochino più a destra. La cabina quando ci sono 2 persone normale non avanza nulla ma anzi il passeggero può dare noi al pilota quando eventualmente dovesse pigiare la frizione... inoltro il pilota non è libero di usare il piede sinistro per pigiare un freno (come si vede nel video dal minuti 1:30 al minuto 1:31) forse è meglio mettere un computerino per rendere più facile le impostazione della macchina poi che dire... NON PARLIAMO DELL'ASPETTO ESTETICO che ognuno ha i suoi gusti................... Be questi sono i contro per me di questa macchina e di sicuro qualcuno l'ho lasciato i pro non li sto nemmeno a scrivere ma se volete un consiglio prima di comprare una macchina andatela a provare almeno un pomeriggio che oggi i soldi son cari!!!! Ah dimenticavo unico commento di Fendino con questa macchina la Fendt è tornata indietro di "30 anni"!!! QUESTA MACCHINA è UN ABORTO!!!!!!!!!!!!!) prima che Jacopino compri un fendt o glielo REGALANO o preferisco un bel landini a tasta calda... e poi se comprassi il fendt mi dovrei far seguire da PILATI unico meccanico che secondo me ci capisce qualcosa nella fendt!!!! oltre 350 KM da Pisa!!!! comunque andate a fare un preventivo del 211 full optional By Jacopino e poi parliamone dopo della differenza di prezzo!!!! e VALUTIAMO MOLTO BENE l'optional!!!!! Lo so la serie 200 è un po' strana... Infatti non credo che il farmall pro sia paragonabile al 200 ma neppure al 300. Forse è a metà strada... Tanto per avere un'idea ho fatto un preventivo con il configuratore del sito Fend e un 311 vario con circa gli accessori che hai messo tu (alcuni non li riesco a mettere con il configuratore, dice di togliere alcune cose, metterne altre ma poi nn fa fare nulla di ciò!) viene sui 120.000+iva-sconto: circa 26.000 in più di quello che hai preso tu dunque un +21% a spanne. Sono tanti però il 311 è anche di un altro livello vuoi per la qualità costruttiva o vuoi per il vario con tms; forse valeva la pena prenderlo in considerazione se la tipologia di macchina non sarebbe stata "sprecata". Ripeto, nn credo siano paragonabili ma serve come metro di confronto. Il 211 vario tms invece costa circa 12.000+iva-sconto in più del tuo. Tanto per prenderlo in considerazione secondo me. Caspita ti tocca aspettare un bel po' (non più di quanto avresti aspettato prendendo un silver3 ad esempio...)! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BozzoCaseIH Inviato 6 Marzo 2013 Condividi Inviato 6 Marzo 2013 Pazzia fatta! Se tutto va bene firmato Case IH Farmall 95U Pro Ruote 540/65 R34 440/65 R24 Parafanghi anteriori girevoli 4 zavorre con gancio traino kg 405 totali Impianto freno ad aria 140 q.li omologato con gancio d2 Pacchetto Power 730 Doppio girofaro Chiuso a €49200 Come peso dovrei essere sui 51 q.li Speriamo bene! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pixall Inviato 6 Marzo 2013 Condividi Inviato 6 Marzo 2013 Complimenti, bella macchina! ma il pacchetto power 730 cosa comprende esattamente?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BozzoCaseIH Inviato 6 Marzo 2013 Condividi Inviato 6 Marzo 2013 (modificato) c'e scritto nel primo commento di dj alla pagina iniziale! ecco qui Pacchetto power che costa 3200 € + iva che comprende: 4 distributori posteriori di cui: 2 a comando elettrico e 2 a comando meccanico Pompa a centro chiuso da 100 litri/minuto Sistema di gestione dei giri motore Fari di lavoro aggiuntivi Pulsante PTO e terzo punto idraulico sui parafanghi Radio con bluetooth Sedile passeggero Sedile a sospensione pneumatica Quello che non mi torna sono solo due cose per ora: la prima è la gommatura, è sicuro che di serie monta 540/65 R34? perché mi sembra di aver capito che fossero optional e di serie ha le 480. E poi la produzione, dj scrive S. Valentin e a me han detto Jesi. Modificato 6 Marzo 2013 da BozzoCaseIH Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 6 Marzo 2013 Condividi Inviato 6 Marzo 2013 Quello che non mi torna sono solo due cose per ora: la prima è la gommatura, è sicuro che di serie monta 540/65 R34? perché mi sembra di aver capito che fossero optional e di serie ha le 480. E poi la produzione, dj scrive S. Valentin e a me han detto Jesi. A Jesi fanno i Farmall U che essendo uguale al T5 dualcommand ha senso che vengano prodotti nello stesso sito. Il Farmall U pro essendo meccanicamente uguali allo Steyr e diversi dal T5 mi sembra abbastanza logico che vengano prodotto a s.Valentine. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B155B Inviato 7 Marzo 2013 Condividi Inviato 7 Marzo 2013 Pazzia fatta! 4 zavorre con gancio traino kg 405 totali Impianto freno ad aria 140 q.li omologato con gancio d2 Come peso dovrei essere sui 51 q.li Ecco non ho capito che zavorre monta che pesano 100 kg l'una...? Il peso è riferito con le zavorre o macchina nuda? P.S.: l'ho vista dal vivo (non dettagliatamente) e pare una macchina ben fatta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.