Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Per fare chiarezza sui comandi e sul doppio acceleratore:

 

20130705137305651960233.jpg

 

N.B. Accelleratore con due levettine: Leva SX per regime motore, la posizione della leva DX stabilisce il punto di cambio (secondo il regime del motore) della funzione del cambio automatico.

 

Quindi ci sono 2 tasti che servono per i regimi memorizzabili (tipo 1800 giri a lavoro e 1300 giri in manovra), quando ad esempio si usano attrezzi alla PTO dove è importante avere un regime costante, mentre per i lavori al traino si può attivare il cambio automatico e si usano le due levettine per impostare il punto di cambio (range di calo giri motore prima che avvenga lo scalo marcia).

 

Già che non li fanno provare, e in più sopra ci mettono persone totalmente incomprensibili e incompetenti.... soldi delle prove proprio buttati al vento!

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Non mi è chiara una cosa: se con la levettina destra imposto il regime di lavoro (es. 1800 giri) e la sinistra la lascio a 1600 giri (regime a cui voglio che cambi marcia) come faccio a determinare il punto di scalata?

Link al commento
Condividi su altri siti

provato in occasione del tour, non ci ho fatto granchè, solo attaccato e staccato un paio di seminatrici. macchina interessante, peccato per le finiture interne non certo a livello del "made in austria". le plastiche erano tutte montate male e ci si ferisce facilmente la mano. un cosa che mi è capitata, premendo il tasto della folle il cruscotto si è completamente spento per un paio di secondi ma il trattore è rimasto acceso. anche il sollevatore elettronico deve aver avuto qualche errore, da interno cabina non abbassava e abbiam dovuto farlo col comando posizionato sul parafango. per il resto il posizionamento dei comandi lo trovo molto buono e interessante anche il powercluch

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
Pazzia fatta!

Se tutto va bene firmato Case IH Farmall 95U Pro

Ruote 540/65 R34 440/65 R24

Parafanghi anteriori girevoli

4 zavorre con gancio traino kg 405 totali

Impianto freno ad aria 140 q.li omologato con gancio d2

Pacchetto Power 730

Doppio girofaro

Chiuso a €49200

Come peso dovrei essere sui 51 q.li

Speriamo bene!

 

Ecco prezzo e allestimento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ancora non capisco!

 

49200€ + iva???

 

 

Ragazzi ma nn avete capito che Jh è straniero?? e ho crecato di farlo capire più volte.

 

@jh: IVA è una imposta applicata sul valore aggiunto di ogni fase del produzione commercio di beni.

Link al commento
Condividi su altri siti

a me sembra caro..... si parlava tanto dei prezzoni che fanno sui nuovi deutz serie 5 ma anche questi nn scherzano!!!!! quello che nn mi spiego è a cosa sia dovuto tale prezzo visto che nn ci sono poi sti grandi optional

Link al commento
Condividi su altri siti

a me sembra caro..... si parlava tanto dei prezzoni che fanno sui nuovi deutz serie 5 ma anche questi nn scherzano!!!!! quello che nn mi spiego è a cosa sia dovuto tale prezzo visto che nn ci sono poi sti grandi optional

 

ciò è nn??

Link al commento
Condividi su altri siti

noi siam qui a scannarci dicendo che fendt e compagnia bella sono i migliori, e poi ci ritroviamo un tedesco che si vuole fare un case:asd: why you dont buy a fendt or another tractor of germany????????????:cheazz: you would be the only german to don't buy a german tractor

Modificato da agrofarm420
Link al commento
Condividi su altri siti

noi siam qui a scannarci dicendo che fendt e compagnia bella sono i migliori, e poi ci ritroviamo un tedesco che si vuole fare un case:asd: why you dont buy a fendt or another tractor of germany????????????:cheazz: you would be the only german to don't buy a german tractor

 

Fendt sind viel zu teuer und gibts nur bei der ZG.

Link al commento
Condividi su altri siti

oddio, pure in germania dicono che fendt sono troppo costosi, e questo mi preoccupa!!!!!!!!! pazienza noi che siamo a un passo dal chiuder su baracca e burattini, ma pensavo che l'agricoltura tedesca galoppasse alla grande

Link al commento
Condividi su altri siti

Hallo, was ist ZG?

 

Die ZG Raiffeisen ist ein Zusammenschluss der Bezugs- und Absatzgenossenschaft des Badischen Bauernvereins Freiburg und der Badischen Landwirtschaftlichen Hauptgenossenschaft Karlsruhe als Genossenschaft.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...