Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Io avevo guardato per un sollevatore sauter con pdf per un 130 6 cilindri. Ci volevano 4.5 mila più iva ma il montaggio era escluso. Secondo me spendi un po' meno di 4 Mila più iva

Infatti pensavo anche io di spendere meno perché di solito quello è il prezzo sollevatore più pdf,solo pdf mi sembra un po’ alto però nn mi stupirei


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Calle 89 ha scritto:


Infatti pensavo anche io di spendere meno perché di solito quello è il prezzo sollevatore più pdf,solo pdf mi sembra un po’ alto però nn mi stupirei


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma la monteresti te o faresti fare in officina?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma la monteresti te o faresti fare in officina?

Allora credo il mio luxxum abbia già la predisposizione perché c’è un buco chiuso da un tappo in plastica ma le mie conoscenze meccaniche su questa cosa sono davvero pari a zero,è un lavoro complicato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti


A però pensavo meno sinceramente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Forse si ma di poco
Considera come diceva l'altro utente 4,5 più iva è il prezzo di soll più pdf montaggio escluso.
Soll di solito è tra i 1,5 e i 2k
Quindi sei a 3-3,5 più montaggio più iva.
È una rapina, ma è così.
Gli stessi soldi te li chiedono a preventivo sul nuovo anche qualcosa meno perché il montaggio non c'è.
Circa 4k soll più pdf, scontato del 35 40% sei a 2500€
Prova a chiedere, se avendo già il soll di fabbrica puoi montare la pdf originale o anche una aftermarket.

Non c'è solo la scatola di innesto, c'è l'albero che va nella puleggia con crociera.
Il cablaggio.
E per alcuni modelli le tubazioni con scambiatore di calore o l'elettrovalvola.



Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Oggi stavo pensando se fosse il caso di aprire il carter della marmitta in basso e vedere se c’è da darci una soffiata,secondo voi è da fare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...
Il 2/5/2021 Alle 20:59, 5500 ha scritto:

sapete spiegarmi perché si trovano tanti farmall 115 U  i 115 U pro ad un prezzo inferiore della serie prima che montava il nef 4500???

credo siano affidabili anche i 3400 ma per gli ignoranti come me la cubatura aiuta.....

altrimenti non capisco il motivo o i motivi per cui una serie più recente costi meno di una più vecchia.....

Perché chi li ha provati ha capito che non vanno una ceppa .

Chi prima aveva un NEF 4500cc e poi è salito su un 3400cc ha avuto la stessa sensazione di scendere da un vespino con un 130cc polini e salire sullo stesso vespino in configurazione originale.

Rende l'idea?

Altra considerazione "credere che siano affidabili" è diverso dal dire che lo sono.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Scusate il mio amico sta valutando l'acquisto di un case farmall 115. Il dubbio è la cilindrata 3400. Lui lo dovrebbe essere per circa 5 ettari di terreno in aratura, estirpatura, erpicatura e semina. Concimazione e trasporto su strada. La cilindrata di 3400 non lo convince.. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

25 minuti fa, Federix ha scritto:

Unico Luxxum 3.600 è quello emissionato stage V ( o diciamo anche  stage 5).

Invece il 3.400 è stage IV (o diciamo anche stage 4).

 

Allora mi sono sbagliato con le cilindrate. Io ho il IV preso a luglio

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

L'ho usato un pochino con la botte trainata e le gomme strettissime, 10 ore di trinciastocchi, 20 ettari di semina. Il mio giudizio non è, quindi, attendibile anche perché devo trovare ancora le regolazioni giuste per il cambio, ma trovo che sia un ottimo trattore. Secondo me dopo Fendt è il migliore insieme a Steyr. A me serviva un trattore leggero.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io che ho il 110, devo dire che sono soddisfatto. Comodo, silenzioso, ben ammortizzato e il motore non è affatto male. Sicuramente col 3.6 sarà migliore ma non ho riscontrato problemi di tiro. Il cambio va studiato ma una volta capite le varie modalità di funzionamento, diventa un piacere utilizzarlo. Ha 300 ore quindi spero di confermare il giudizio tra qualche anno

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
Il 31/12/2021 Alle 18:38, b4ftagli ha scritto:

L'ho usato un pochino con la botte trainata e le gomme strettissime, 10 ore di trinciastocchi, 20 ettari di semina. Il mio giudizio non è, quindi, attendibile anche perché devo trovare ancora le regolazioni giuste per il cambio, ma trovo che sia un ottimo trattore. Secondo me dopo Fendt è il migliore insieme a Steyr. A me serviva un trattore leggero.

 

l'avete per caso pesato con sollevatore ant e assale sospeso? il venditore lo spacciava per 45qli mi sembra poco perchè il mio t5 dual command pesa 43

Link al commento
Condividi su altri siti

15 minuti fa, stikkio ha scritto:

l'avete per caso pesato con sollevatore ant e assale sospeso? il venditore lo spacciava per 45qli mi sembra poco perchè il mio t5 dual command pesa 43

Non ricordo di preciso, avevo una pesata del concessionario di 47q.li circa appena sceso dal camion prima di consegnarmelo

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

l'avete per caso pesato con sollevatore ant e assale sospeso? il venditore lo spacciava per 45qli mi sembra poco perchè il mio t5 dual command pesa 43

Il mio 120 completo di tutto tranne pto frontale con serbatoio vuoto fa quasi 50 qUintali tondi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 7/2/2022 Alle 15:38, stikkio ha scritto:

l'avete per caso pesato con sollevatore ant e assale sospeso? il venditore lo spacciava per 45qli mi sembra poco perchè il mio t5 dual command pesa 43

Il mio von xeobib e cerchi 38 ponte ammortizzato e sollevatore ant con pto supera di poco i 50 a secco

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Ragazzi ho un piccolo problema col luxxum,quando faccio la prima accensione della giornata lo schermo sfarfalla e si sentono un paio di colpi elettrici come se arrivasse di colpo la corrente e poi si staccasse,subito dopo va in moto.
Qualche idea?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...