sabagarro Inviato 16 Febbraio 2013 Condividi Inviato 16 Febbraio 2013 (modificato) Ciao a tutti, mi interessano molto le motoagricole d'epoca, che spesso erano e sono ancora oggi, frutto un po' del genio italico nell'arte dell'arrangiarsi, anche a livello di costruzione in piccolissima serie, dato che molti componenti, sono ricavati da particolari rigenerati da altri mezzi demoliti. Mi ha molto incuriosito la ditta BEP - acronimo di Bruseghini Erio di Ponte Valtellina (SO) - che iniziò la produzione, riciclando telai e trasmissioni, di Fiat Balilla e Fiat 1100 A-B-E, accoppiandoli a motori a petrolio agricolo. Purtroppo sul web ci sono solo pochissime foto. Per caso qualcuno puo' pubblicare qualche altra foto di modelli BEP? Modificato 16 Febbraio 2013 da sabagarro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giacomo Menini Inviato 12 Aprile 2013 Condividi Inviato 12 Aprile 2013 Bruseghini MAER 521/2 del 1971. Modifica ruota libera anteriore. Motore Slanzi bicilindrico DVA 920. Che io sappia, assi, trasmissione e forse anche il telaio dovrebbero essere della Willys, l'impianto frenante e parte della componentistica sono della 500 c Topolino. Carrozzeria, cassone e assemblaggio sono artigianali. Saluti [ATTACH=CONFIG]12260[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12261[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12262[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12263[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12264[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giacomo Menini Inviato 26 Ottobre 2013 Condividi Inviato 26 Ottobre 2013 Ho pubblicato le foto in galleria>trattori d'epoca>italiani Saluti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniel1111 Inviato 17 Febbraio 2014 Condividi Inviato 17 Febbraio 2014 (modificato) [ATTACH=CONFIG]18087[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]18088[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]18089[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]18090[/ATTACH] Ciao a tutti, mi interessano molto le motoagricole d'epoca, che spesso erano e sono ancora oggi, frutto un po' del genio italico nell'arte dell'arrangiarsi, anche a livello di costruzione in piccolissima serie, dato che molti componenti, sono ricavati da particolari rigenerati da altri mezzi demoliti. Mi ha molto incuriosito la ditta BEP - acronimo di Bruseghini Erio di Ponte Valtellina (SO) - che iniziò la produzione, riciclando telai e trasmissioni, di Fiat Balilla e Fiat 1100 A-B-E, accoppiandoli a motori a petrolio agricolo. Purtroppo sul web ci sono solo pochissime foto. Per caso qualcuno puo' pubblicare qualche altra foto di modelli BEP? Modificato 17 Febbraio 2014 da daniel1111 ho comprato bruseghini ha bergamo e lo portato in romania e poso dire che e una machina belisima e fidabile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 22 Febbraio 2014 Condividi Inviato 22 Febbraio 2014 Ni sembrano ben fatte per l'epoca di costruzione vedo che il livello di finitura è notevole, altri marchi facevano veri e propri trabiccoli in confronto a quella della foto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
batti Inviato 8 Gennaio 2015 Condividi Inviato 8 Gennaio 2015 riprovo a caricarla,questa è un'altra , modificata con ponti suzuki santana e smotore slanzi 920 di serie ma è stata demolita a causa della rottura del monoblocco[ATTACH=CONFIG]24043[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.