Vai al contenuto

manutenzione approfondita Lamborghini R 603 DT B


ogurek

Messaggi raccomandati

posseggo anche io l' R603DTB ma il mio è dotato di scarico sottocarro a sx e la marmitta oramai è arrivata alla fine dei suoi giorni causa ruggine e ammaccature, quindi vorrei da voi un opinione se sia meglio farla riparare da un'esperto oppure cambiarla con una nuova? ho cercato su internet ma frà i vari modelli che ho trovato in vendita non c'è nessuno specifico per il 603 oppure può andare bene uno qualsiasi fra quelli che vengono definiti universali? Volevo anche ringraziare tutti per le utilissime informazioni che ho trovato in questo thread

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...
  • Risposte 74
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

  • 1 mese dopo...

buonasera a tutti... posseggo un 704 dt ,vi pongo questo quesito... la pompa idraulica che e posta sotto il sedile di fabbrica e una 22 litri con 175 atm. vorrei aumentarla per collegare un caricatore frontale. una 40 litri e possibile piazzarla?chi ha un libretto di manutenzione? grazie ancora..

Link al commento
Condividi su altri siti

buonasera a tutti... posseggo un 704 dt ,vi pongo questo quesito... la pompa idraulica che e posta sotto il sedile di fabbrica e una 22 litri con 175 atm. vorrei aumentarla per collegare un caricatore frontale. una 40 litri e possibile piazzarla?chi ha un libretto di manutenzione? grazie ancora..

no.....non c'è spazio per montare una pompa di portata quasi doppia rispetto all' originale..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...
  • 5 mesi dopo...
  • 2 mesi dopo...
Salve ogurek da quello che ho capito sei in possesso del manuale del mitico Lamborghini r603...ne possiedo uno anch'io, Potresti passarmi il manuale via mail? [email protected] purtroppo ho solo delle pagine che ho trovato su Internet ma nulla di completo ti sarei molto grato. Cordiali saluti

 

Salve,sono in possesso di un 480 dt ma non possiedo nulla a riguardo libretto uso e manutenzione,come Gianni85 volevo chiedervi se qualcuno di voi puo' inviarmi o dirmi dove poter scaricare tale libretto..lascio la mail..: ([email protected])

Se non erro il 603 dt come meccanica e molto simile....va bene quindi anche quello del 603 dt..

Vi ringrazio e auguro buone feste a voi tutti del forum.

 

Mauro.O0

Modificato da maurt5
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Salve a tutti, scrivo in questo post perchè si parla di manutenzione di lamborghini r603 ed avendo il fratellino piccolo il 503 credo sia uguale, vorrei rifare l'impianto elettrico e volevo sapere da dove iniziare e dove reperire i ricambi. grazie

 

nessuno può aiutarmi?

Modificato da mimmotrapa
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...

Salve sto restaurando un lambo 360 dt ,il trattore ha un escavatore sogema e il sollevatore non è stato mai usato.

Ho sostituito: pompa, tenute e fatto revisionare il blocco che comanda (non so come si chiama di preciso, per capirci quello con la leva e la rotella) e pulito filtro .

Risultato il sollevatore non ha mai dato segni di vita!!!!

Ho allentato tubo di mandata e l 'olio esce , che caxxo potrei controllare?quale prove potrei affrontare per venire a capo di qualcosa?

p.s il sollevatore l' ho tirato giù e aperto dalla parte sotto

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
Salve sto restaurando un lambo 360 dt ,il trattore ha un escavatore sogema e il sollevatore non è stato mai usato.

Ho sostituito: pompa, tenute e fatto revisionare il blocco che comanda (non so come si chiama di preciso, per capirci quello con la leva e la rotella) e pulito filtro .

Risultato il sollevatore non ha mai dato segni di vita!!!!

Ho allentato tubo di mandata e l 'olio esce , che caxxo potrei controllare?quale prove potrei affrontare per venire a capo di qualcosa?

p.s il sollevatore l' ho tirato giù e aperto dalla parte sotto

Oggi sono riuscito a far alzare i bracci (armeggiando con la leva ) , ma non si abbassano più inoltre con la leva dello sforzo controllato al massimo si sente il motore che sforza.

Secondo me potrebbe essere un problema di leveraggi montati male , ripeto il sollevatore non è mai stato usato dalla costruzione.

C è qualcuno che ha in dettaglio del montaggio leve interne o qualche suggerimento per fare qualche test per venirne a capo . Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 anni dopo...

Ciao, visto che hai un 603 e io un 503....siccome devo regolare i freni, potresti mica mandarmi qualche dritta o meglio le foto del libretto manutenzione...io l'ho perso.... grazie mille in anticipo....se vuoi anche x whatsapp....3771428485 sono Maurizio....salutoni

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...
  • 2 anni dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...