75leo Inviato 6 Settembre 2014 Condividi Inviato 6 Settembre 2014 posseggo anche io l' R603DTB ma il mio è dotato di scarico sottocarro a sx e la marmitta oramai è arrivata alla fine dei suoi giorni causa ruggine e ammaccature, quindi vorrei da voi un opinione se sia meglio farla riparare da un'esperto oppure cambiarla con una nuova? ho cercato su internet ma frà i vari modelli che ho trovato in vendita non c'è nessuno specifico per il 603 oppure può andare bene uno qualsiasi fra quelli che vengono definiti universali? Volevo anche ringraziare tutti per le utilissime informazioni che ho trovato in questo thread Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ram Miotto Inviato 25 Gennaio 2016 Condividi Inviato 25 Gennaio 2016 salve sono nuovo del forum... scusate se commento qui... anche io ho un lamborghini r 603 b... volevo sapere se qualcuno ha il libretto di manutenzione di questo modello in pdf o puo scannerizzarlo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luciohd Inviato 5 Marzo 2016 Condividi Inviato 5 Marzo 2016 buonasera a tutti... posseggo un 704 dt ,vi pongo questo quesito... la pompa idraulica che e posta sotto il sedile di fabbrica e una 22 litri con 175 atm. vorrei aumentarla per collegare un caricatore frontale. una 40 litri e possibile piazzarla?chi ha un libretto di manutenzione? grazie ancora.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cavallopazzo Inviato 7 Marzo 2016 Condividi Inviato 7 Marzo 2016 buonasera a tutti... posseggo un 704 dt ,vi pongo questo quesito... la pompa idraulica che e posta sotto il sedile di fabbrica e una 22 litri con 175 atm. vorrei aumentarla per collegare un caricatore frontale. una 40 litri e possibile piazzarla?chi ha un libretto di manutenzione? grazie ancora.. no.....non c'è spazio per montare una pompa di portata quasi doppia rispetto all' originale.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mitomane Inviato 7 Marzo 2016 Condividi Inviato 7 Marzo 2016 se non sbaglio, sul motore non hai un posto libero per una pompa...altrimenti vai di pompa su pdf Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cutcrocat Inviato 17 Maggio 2016 Condividi Inviato 17 Maggio 2016 buongiorno ho un dubbio circa il tappo livello olio n.8. A pochi cm di distanza c'è l'asta livello olio, contrassegnata in figura col numero 1. Cosa sarà il tappo livello numero 8 e che olio ci và? Grazie Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 17 Maggio 2016 Condividi Inviato 17 Maggio 2016 Più che tappo di livello è il tappo di rabbocco. Per il livello c'è l'astina. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cutcrocat Inviato 17 Maggio 2016 Condividi Inviato 17 Maggio 2016 (modificato) Si gallo 88 il tappo con l'asta è nello schema il numero 1 ed è anche tappo di rabbocco, mi chiedo perché due fori per rabboccare la stessa scatola? Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk Modificato 17 Maggio 2016 da cutcrocat Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 17 Maggio 2016 Condividi Inviato 17 Maggio 2016 Forse hanno dei separatori interni e per rabboccare meglio, senza aspettare che l'olio fluisca lentamente, hai i 2 o più rabbocchi. È normale, c'è anche su altre marche Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cutcrocat Inviato 17 Maggio 2016 Condividi Inviato 17 Maggio 2016 Quindi se ho rabboccato dal tappo con l'astina facendo per bene il livello sarei apposto? Grazie Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 17 Maggio 2016 Condividi Inviato 17 Maggio 2016 Prova a mettere l'astina nel foro del tappo di rabbocco e vedi se l'olio è passato anche nell'altro compartimento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cutcrocat Inviato 17 Maggio 2016 Condividi Inviato 17 Maggio 2016 Nell'altro compartimento non vedo olio e se c'è qualcosina è sul fondo. Però domattina verifichero nuovamente. Se cè un separatore forse deve superarlo. Ti allego la foto del catalogo con i nomi dei pezzi Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cutcrocat Inviato 17 Maggio 2016 Condividi Inviato 17 Maggio 2016 Il numero 1 lo chiama "asta livello olio con tappo. Il numero 8 "tappo livello olio. Che nelle barca ci siano delle stive che vanno riempite tutte? Provo a rabboccare andando oltre il livello? Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cutcrocat Inviato 17 Maggio 2016 Condividi Inviato 17 Maggio 2016 Scusa ho portato due volte la stessa foto... Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni85 Inviato 19 Ottobre 2016 Condividi Inviato 19 Ottobre 2016 Salve ogurek da quello che ho capito sei in possesso del manuale del mitico Lamborghini r603...ne possiedo uno anch'io, Potresti passarmi il manuale via mail? [email protected] purtroppo ho solo delle pagine che ho trovato su Internet ma nulla di completo ti sarei molto grato. Cordiali saluti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maurt5 Inviato 22 Dicembre 2016 Condividi Inviato 22 Dicembre 2016 (modificato) Salve ogurek da quello che ho capito sei in possesso del manuale del mitico Lamborghini r603...ne possiedo uno anch'io, Potresti passarmi il manuale via mail? [email protected] purtroppo ho solo delle pagine che ho trovato su Internet ma nulla di completo ti sarei molto grato. Cordiali saluti Salve,sono in possesso di un 480 dt ma non possiedo nulla a riguardo libretto uso e manutenzione,come Gianni85 volevo chiedervi se qualcuno di voi puo' inviarmi o dirmi dove poter scaricare tale libretto..lascio la mail..: ([email protected]) Se non erro il 603 dt come meccanica e molto simile....va bene quindi anche quello del 603 dt.. Vi ringrazio e auguro buone feste a voi tutti del forum. Mauro. Modificato 22 Dicembre 2016 da maurt5 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mimmotrapa Inviato 31 Dicembre 2016 Condividi Inviato 31 Dicembre 2016 (modificato) Salve a tutti, scrivo in questo post perchè si parla di manutenzione di lamborghini r603 ed avendo il fratellino piccolo il 503 credo sia uguale, vorrei rifare l'impianto elettrico e volevo sapere da dove iniziare e dove reperire i ricambi. grazie nessuno può aiutarmi? Modificato 19 Gennaio 2017 da mimmotrapa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luciohd Inviato 23 Gennaio 2017 Condividi Inviato 23 Gennaio 2017 Buonasera a tutti.. posseggo un 704 dt ho avuto problemi con i, paraolio frezione.. pero devo dire che come macchina e stupenda... Per caso qualkuno puo avere il manuale con gli esplosi?quello di manutenzione l ho trovato allamlamborghini on line Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rossoriccardo Inviato 26 Febbraio 2017 Condividi Inviato 26 Febbraio 2017 Salve sto restaurando un lambo 360 dt ,il trattore ha un escavatore sogema e il sollevatore non è stato mai usato. Ho sostituito: pompa, tenute e fatto revisionare il blocco che comanda (non so come si chiama di preciso, per capirci quello con la leva e la rotella) e pulito filtro . Risultato il sollevatore non ha mai dato segni di vita!!!! Ho allentato tubo di mandata e l 'olio esce , che caxxo potrei controllare?quale prove potrei affrontare per venire a capo di qualcosa? p.s il sollevatore l' ho tirato giù e aperto dalla parte sotto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rossoriccardo Inviato 28 Marzo 2017 Condividi Inviato 28 Marzo 2017 Salve sto restaurando un lambo 360 dt ,il trattore ha un escavatore sogema e il sollevatore non è stato mai usato. Ho sostituito: pompa, tenute e fatto revisionare il blocco che comanda (non so come si chiama di preciso, per capirci quello con la leva e la rotella) e pulito filtro . Risultato il sollevatore non ha mai dato segni di vita!!!! Ho allentato tubo di mandata e l 'olio esce , che caxxo potrei controllare?quale prove potrei affrontare per venire a capo di qualcosa? p.s il sollevatore l' ho tirato giù e aperto dalla parte sotto Oggi sono riuscito a far alzare i bracci (armeggiando con la leva ) , ma non si abbassano più inoltre con la leva dello sforzo controllato al massimo si sente il motore che sforza. Secondo me potrebbe essere un problema di leveraggi montati male , ripeto il sollevatore non è mai stato usato dalla costruzione. C è qualcuno che ha in dettaglio del montaggio leve interne o qualche suggerimento per fare qualche test per venirne a capo . Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 28 Marzo 2017 Condividi Inviato 28 Marzo 2017 o si sono bloccati per il non uso tutti i gnigneri interni tipo il tastatore che segue la camma della posizione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pasquinelli Inviato 30 Marzo 2020 Condividi Inviato 30 Marzo 2020 Ciao, visto che hai un 603 e io un 503....siccome devo regolare i freni, potresti mica mandarmi qualche dritta o meglio le foto del libretto manutenzione...io l'ho perso.... grazie mille in anticipo....se vuoi anche x whatsapp....3771428485 sono Maurizio....salutoni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Lambo1 Inviato 1 Dicembre 2021 Condividi Inviato 1 Dicembre 2021 Salve a tutti cerco manutenzione approfondita Lamborghini R 603 DT. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Zallo Inviato 18 Marzo 2024 Condividi Inviato 18 Marzo 2024 Ciao a tutti, anche io sarei in cerca del manuale d'uso e manutenzione e di quello d'officina relativi al Lamborghini R603DT. C'è qualcuno che potrebbe inviarmelo a [email protected] ? Grazie anticipatamente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cavallopazzo Inviato 18 Marzo 2024 Condividi Inviato 18 Marzo 2024 contatta online "archivio storico SDF" ti forniranno il materiale che cerchi con un modesto contributo spese. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.