Twin Spark Inviato 24 Febbraio 2015 Condividi Inviato 24 Febbraio 2015 Dovrebbe avere una terza leva (non ricordo se a destra o sinistra), abbastanza lunga, a fianco del cruscotto e imperniata sul lato della scatola cambio. Forse mi confondo con quella del minitaurus, ma mi sembra che tutti i same col miniriduttore avessero una configurazione simile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
80explorer Inviato 24 Febbraio 2015 Condividi Inviato 24 Febbraio 2015 no, questa leva non c'era. mi è venuto il dubbio perche questa mattina parlando con un conscente rivenditore di macchine usate mi ha detto che qualche tempo fa aveva un delfino ma aveva avuto problemi a venderlo perche in tanti lo avevano scartato a causa della mancanza delle marce ridotte. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pepiona Inviato 24 Febbraio 2015 Condividi Inviato 24 Febbraio 2015 Scusa, ma cosa te ne fai delle superridotte? a meno che non devi fare dei lavori particolari, e poi il delfino e una macchina ancora molto ricercata, infatti i suoi prezzi sono ancora piuttosto alti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
80explorer Inviato 24 Febbraio 2015 Condividi Inviato 24 Febbraio 2015 Scusa, ma cosa te ne fai delle superridotte? a meno che non devi fare dei lavori particolari, e poi il delfino e una macchina ancora molto ricercata, infatti i suoi prezzi sono ancora piuttosto alti. in particolare non dovrei farmene nulla, ma questo mio conoscente mi ha messo la pulce nell'orecchio dicendomi che senza ridotte, avendo solo tre marce lente, corre troppo con gli attrezzi alla pdf. cioè voglio dire in prima lenta riesce a fresare o trinciare bene o corre troppo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pepiona Inviato 24 Febbraio 2015 Condividi Inviato 24 Febbraio 2015 io ho il sirenetta (30 cv) lo uso con ll trinciaerba, ma in 1° va benissimo, anche in 2°, dipende Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 24 Febbraio 2015 Condividi Inviato 24 Febbraio 2015 più che del superriduttore queste macchine soffrono la mancanza di una mezza marcia a causa dell' onesta ma esigua potenza infatti mi ritrovo spesso con il motore che con una marcia urla e con la successiva è in affanno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide63 Inviato 23 Aprile 2015 Condividi Inviato 23 Aprile 2015 Quante ore hanno i vostri bicilindrici ..... e quante ne fanno in totale? Io ho superato da poco le 2000 sono a circa 2200 e va benissimo un pelino di fumo ma cosuma pochissimo olio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 23 Aprile 2015 Condividi Inviato 23 Aprile 2015 Nell'azienda dove lavoro c'è ne uno due ruote motrici fa solo trattamenti per una superficie che supera i 60 ettari e fa questo lavoro dal 89 se no ricordo male! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pepiona Inviato 23 Aprile 2015 Condividi Inviato 23 Aprile 2015 Quante ore hanno i vostri bicilindrici ..... e quante ne fanno in totale? Io ho superato da poco le 2000 sono a circa 2200 e va benissimo un pelino di fumo ma cosuma pochissimo olio. presumo che abbia 3-400 ore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabioq Inviato 23 Aprile 2015 Condividi Inviato 23 Aprile 2015 2600 ore ma non verrà usato quasi più !! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide63 Inviato 24 Aprile 2015 Condividi Inviato 24 Aprile 2015 Ottime macchine con ottimi motori, nel loro genere ovviamente. Voglio controllare il gioco delle valvole ho acquistato le guarnizioni dei coperchi punterie cosi sto tranquillo e mi fara ancora molte ore spero. Avavo parlato anni fa con un vecchio meccanico che mi avava detto che se usati bene e con olio di buona qualità questio motori arrivano a 4000 ore senza problemi per poi una bella revisione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ciano56 Inviato 24 Aprile 2015 Condividi Inviato 24 Aprile 2015 3800 ore fuma ,consuma un 1/4 di olio ogni 170 ore va benissimo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ubi Inviato 24 Aprile 2015 Condividi Inviato 24 Aprile 2015 venduto un anno fa con 6000 ore, un poco di fumo ma niente di grave. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide63 Inviato 28 Aprile 2015 Condividi Inviato 28 Aprile 2015 Vorrei provare un muletto posteriore per il mio r235, qualcuno lo ha gia provato ? Se avete esperienze o consigli fatemi sapere... 3403238423 grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Birra74 Inviato 28 Aprile 2015 Condividi Inviato 28 Aprile 2015 Ciao a tutti, ho un Delfino 35 DT del 1972 (prima serie) con arco di protezione originale; che voi sappiate esisteva all'epoca ( o negli anni a seguire) come optional una semi cabina o quanto meno un tettuccio? :cheazz: Avete delle immagini? .... per il momento tutto ciò che ho visto sul web è stato auto- costruito o di provenienza after market. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 28 Aprile 2015 Condividi Inviato 28 Aprile 2015 Ottime macchine con ottimi motori, nel loro genere ovviamente. Voglio controllare il gioco delle valvole ho acquistato le guarnizioni dei coperchi punterie cosi sto tranquillo e mi fara ancora molte ore spero. Avavo parlato anni fa con un vecchio meccanico che mi avava detto che se usati bene e con olio di buona qualità questio motori arrivano a 4000 ore senza problemi per poi una bella revisione. a 4000 ore e usato bene gia da revisionare ? mah .... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide63 Inviato 30 Aprile 2015 Condividi Inviato 30 Aprile 2015 Non so spero di no !!!! Cosi mi avava detto una volta un meccanico m anon so se e' vero per questo chiedevo le ore a tutti voi possessori del bicilindrico same. Mi piacerebbe molto fare qualcosa per quel fumetto che ogni tanto fa il mio ma solo dopo aver passato le 2000 ore prima nulla solo un po di fumo nero quando acceleravo tutto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide63 Inviato 16 Novembre 2015 Condividi Inviato 16 Novembre 2015 Buon giorno a tutti. Qualcuno per cortesia mi sa dire quanto può sollevere al massimo il nostro r235 mi sembra che dicano 850 kg mi sembra un po troppo. Vorrei prendere un muletto da mettere sul sollevatore. grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bibiano Inviato 16 Gennaio 2016 Condividi Inviato 16 Gennaio 2016 salve, sono il possessore di un Same delfino 35 cv vorrei sapere se è possibile trovare il manuale uso e manutenzione grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matteo1986 Inviato 6 Marzo 2016 Condividi Inviato 6 Marzo 2016 Secondo voi quanto posso chiedere per un same sirenetta 30cv 4rm con 3000 ore fatte al 90% con compressore, gomme davanti nuove e dietro al 60%, luci e cinture ok e tutto il resto in buono stato??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luigiu87 Inviato 9 Marzo 2016 Condividi Inviato 9 Marzo 2016 Salve a tutti, anche io sono un felice possesore di un Same Delfino 35, non ho idea di quale anno sia, con circa 3500 ore e non mi ha mai dato nessun problema e lo uso un pò per tutto; trasporti, raccolta olive, trattamenti, lavorazione del terreno... Sicuramente è un pò limitato di potenza, ma accoppiato al giusto attrezzo si riesce a far tutto bene. P.S. Qualcuno sa a che regimi corrispondono le due posizione della leve per l'innesto della pdf? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 9 Marzo 2016 Condividi Inviato 9 Marzo 2016 Normale ( 540 giri ) e sincronizzata cambio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ciano56 Inviato 9 Marzo 2016 Condividi Inviato 9 Marzo 2016 Salve a tutti, anche io sono un felice possesore di un Same Delfino 35, non ho idea di quale anno sia, con circa 3500 ore e non mi ha mai dato nessun problema e lo uso un pò per tutto; trasporti, raccolta olive, trattamenti, lavorazione del terreno... Sicuramente è un pò limitato di potenza, ma accoppiato al giusto attrezzo si riesce a far tutto bene. P.S. Qualcuno sa a che regimi corrispondono le due posizione della leve per l'innesto della pdf? la pdf è comandata da una leva sotto il sedile a sx. la quale spinta in DIETRO i giri della pdf sono sincronizzati con le ruote del trattore e serve se si attacca il rimorchio con trazione , spinta in AVANTI i giri sono quelli che si usano con gli attrezzi ( es. spaccalegna, sega circolare ed altri)che li gestisci aumentando e diminuendo i giri del motore controllando il numero di giri sul contagiri nel campo segnato pdf lo spostamento della leva deve essere fatto sempre SCHIACCIANDO IL PEDALE DELLA FRIZIONE. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luigiu87 Inviato 10 Marzo 2016 Condividi Inviato 10 Marzo 2016 Grazie mille per le risposte Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Birra74 Inviato 18 Marzo 2016 Condividi Inviato 18 Marzo 2016 Ciao a tutti, sto lentamente rimontando il mi Delfino 35 Dt dopo un po di manutenzione straordinaria; vorrei a lavoro ultimato dotarlo di un tettuccio in vetroresina da montare sopra l'arco di protezione originale SAME; sapreste indirizzarmi verso qualche venditore di questo tipo di accessorio? Grazie Paolo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.