bahcwm Inviato 5 Marzo 2022 Condividi Inviato 5 Marzo 2022 Non so con gli aumenti dell ultimo anno ma 150 per un 180cv McCormick sembrano veramente tanti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 5 Marzo 2022 Condividi Inviato 5 Marzo 2022 7 anni che non faccio preventivi ma poi sono aumentati tanto e solo tramite concessionario di zona Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ST6920s Inviato 6 Marzo 2022 Condividi Inviato 6 Marzo 2022 8 ore fa, enri94 ha scritto: 7 anni che non faccio preventivi ma poi sono aumentati tanto e solo tramite concessionario di zona Secondo me con il fatto della 4.0 sono aumentati a dismisura.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 6 Marzo 2022 Condividi Inviato 6 Marzo 2022 23 minuti fa, ST6920s ha scritto: Secondo me con il fatto della 4.0 sono aumentati a dismisura.... Si ma non era neanche 4.0 su quella c’è chi dice che rientrano negli agricoltori chi no Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 6 Marzo 2022 Condividi Inviato 6 Marzo 2022 Fatto prevertivo per x7 618 p6 drive 150mila 50 km h pdf sollevatore anteriore 4 distributori post 2 ant freni ad aria gancio d3 16 fari lavoro Già scontato portatarga optional mi sono messo a ridere Possono star sicuri che non lo vendono 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 6 Marzo 2022 Condividi Inviato 6 Marzo 2022 8 ore fa, vara ha scritto: Possono star sicuri che non lo vendono Sicuro ah me non si certo ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brog Inviato 26 Settembre 2023 Condividi Inviato 26 Settembre 2023 Ieri dopo mezza giornata di lavoro noto che dallo sfiato dell’assale sospeso(carraro 20.29Si) esce olio. Sentendo il meccanico dice che quasi sicuramente si sono rotti gli oring del differenziale cosa molto comune in questo ponte carraro. Macchina con poco più due anni di vita e meno di 800 ore(quindi fuori garanzia). Guardando gli spaccati online vedo dei disegni del ponte che risalgono agli anni 2000, quello che mi chiedo è come sia possibile che una ditta che produce praticamente lo stesso ponte da più di 20 anni abbia problematiche cosi “ridicole”. Avete esperienze in merito? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gamusso69 Inviato 26 Settembre 2023 Condividi Inviato 26 Settembre 2023 13 ore fa, Brog ha scritto: Ieri dopo mezza giornata di lavoro noto che dallo sfiato dell’assale sospeso(carraro 20.29Si) esce olio. Sentendo il meccanico dice che quasi sicuramente si sono rotti gli oring del differenziale cosa molto comune in questo ponte carraro. Macchina con poco più due anni di vita e meno di 800 ore(quindi fuori garanzia). Guardando gli spaccati online vedo dei disegni del ponte che risalgono agli anni 2000, quello che mi chiedo è come sia possibile che una ditta che produce praticamente lo stesso ponte da più di 20 anni abbia problematiche cosi “ridicole”. Avete esperienze in merito? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk se è lo stesso assale che montano i claas axion , molto probabilmente è saltatato un tappo di lavorazione sulla campana frizioni del blocco differenziale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 29 Settembre 2023 Autore Condividi Inviato 29 Settembre 2023 Nuova cabina Clever Cab serie X7 Nuova cabina più alta Nuovi interni e comandi Farà il suo esordio adAgritechinca 2023. 5 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Michele Gamba Inviato 24 Ottobre 2023 Condividi Inviato 24 Ottobre 2023 Il 26/9/2023 at 08:02, Brog ha scritto: Ieri dopo mezza giornata di lavoro noto che dallo sfiato dell’assale sospeso(carraro 20.29Si) esce olio. Sentendo il meccanico dice che quasi sicuramente si sono rotti gli oring del differenziale cosa molto comune in questo ponte carraro. Macchina con poco più due anni di vita e meno di 800 ore(quindi fuori garanzia). Guardando gli spaccati online vedo dei disegni del ponte che risalgono agli anni 2000, quello che mi chiedo è come sia possibile che una ditta che produce praticamente lo stesso ponte da più di 20 anni abbia problematiche cosi “ridicole”. Avete esperienze in merito? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Buongiorno ieri sul mio landini 7 230 ho avuto lo stesso tuo problema.. 900 ore di lavoro.. Volevo sapere se hai risolto? Io ho l estensione di garanzia fino a 3000 ore sulle parti dove passa l olio.. come mi devo muovere? Grazie e buona giornata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brog Inviato 28 Ottobre 2023 Condividi Inviato 28 Ottobre 2023 Il 24/10/2023 at 12:22, Michele Gamba ha scritto: Buongiorno ieri sul mio landini 7 230 ho avuto lo stesso tuo problema.. 900 ore di lavoro.. Volevo sapere se hai risolto? Io ho l estensione di garanzia fino a 3000 ore sulle parti dove passa l olio.. come mi devo muovere? Grazie e buona giornata Non ho ancora risolto, ho contattato il concessionario perché chieda ad Argo che la riparazione venga fatta in garanzia, visto le poche ore. Sto ancora attendendo notizie. Dovresti sentire il tuo concessionario. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 6 Novembre 2023 Autore Condividi Inviato 6 Novembre 2023 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brog Inviato 11 Aprile 2024 Condividi Inviato 11 Aprile 2024 Vi aggiorno sul problema al ponte del x7.460. Sono state sostituite le tenute e montato un kit di aggiornamento del bloccaggio. Totale fattura 1200+iva. Da quello che dice il concessionario Argo non intende venirci incontro perché fuori garanzia. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brog Inviato 3 Ottobre 2024 Condividi Inviato 3 Ottobre 2024 L’altro giorno avevo l’x7.460 che non andava più in moto, come se mancasse gasolio. Per farla breve ho dovuto cambiare tutti i tubi del gasolio (sia mandata che ritorno) perché quelli originali risultavano tutti crepati, trattore di fine 2020.Oltre ai tubi deteriorati, il ritorno era stato schiacciato in fase di montaggio e ho dovuto svitare il supporto della centralina per rimuoverlo, noto sempre più che la qualità dei materiali e i vari montaggi in casa Argo sono pessimi. Un anno fa avevo già cambiato un tubo di ritorno alla vaschetta del refrigerante sempre perché crepato, avevo dato la colpa al calore generato dal dpf visto che il tubo passa li vicino, ma evidentemente mi sbagliavo.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 3 Ottobre 2024 Condividi Inviato 3 Ottobre 2024 Roba da matti 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ROBERTO69 Inviato 3 Ottobre 2024 Condividi Inviato 3 Ottobre 2024 Sembrano tubi di 20 anni!Inviato dal mio moto g23 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FedericoAgri Inviato 22 Novembre 2024 Condividi Inviato 22 Novembre 2024 Ciao a tutti, possessori McCormick x7 680, quindi series dal 2013 se non erro, come va il motore ed é affidabile cambio ed elettronica ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 6 Marzo Condividi Inviato 6 Marzo Sapete che errore è? X7.650 di un amico del 2018 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 7 Marzo Condividi Inviato 7 Marzo Qualcosa al sistema urea, di al tuo amico di leggere l manuale e avrà più dettagli...Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
velistar Inviato 7 Marzo Condividi Inviato 7 Marzo 21 ore fa, 409 vario ha scritto: Sapete che errore è? X7.650 di un amico del 2018 per sapere che errore è , bisognerebbe leggere il codice sul cruscotto. Dico "bisognerebbe" perchè di solito rispondono con un alarm1, alarm3 e robe così. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.