Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ragazzi ho un problema,abbiamo il contametri sulla gaspardo sp 520 quindi tutte le volte che finisco faccio la moltiplica e mi vengono fuori i mq con questo rapporto facciamo (per 41),solo che adesso dobbiamo cambiare il rapporto nella ruota e non sappiamo più la moltiplica che cè da fare...Qualcuno di voi ha la tabella o comunque qualcosa che mi possa aiutare????grazie:ave:

Link al commento
Condividi su altri siti

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non riesco ancora a capire se,ci sia differenza di precisione di semina tra il disco e il falcione;magari matermacc mi puo dare spiegazione:)

Fino a che velocita si puo andare con il trattore,senza provocare casini?!

Link al commento
Condividi su altri siti

salve a tutti. Siccome devo vendere una seminatrice da mais Nodet pneumasem 2 a 4 file da mais, dovrei sostituirla con una seminatrice a dischi 4 file Gaspardo MT o una Kuhn Maxima 2 sempre quattro file. Quale mi consigliate?

Link al commento
Condividi su altri siti

salve a tutti. Siccome devo vendere una seminatrice da mais Nodet pneumasem 2 a 4 file da mais, dovrei sostituirla con una seminatrice a dischi 4 file Gaspardo MT o una Kuhn Maxima 2 sempre quattro file. Quale mi consigliate?

In azienda sono più di 20 anni che abbiamo Gaspardo e ci siamo sempre trovati bene, a mio avviso sono ottime macchine.

Kuhn non le ho mai provate, ma se non erro qualche anno fa ha assorbito Nodet, quindi anche come seminatrici non dovrebbero sbagliare.

Non ho mai confrontato i prezzi, ma sicuramente Kuhn dovrebbe avere un costo più alto rispetto Gaspardo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Confermo tutto in toto quello scritto sopra.

Perchè spendere di piu quando i prodotti italiani sono ottimi? :D

Gaspardo mt è una certezza...ma anche matermacc non è male...

 

Ma una bella monica ad apertura idraulica con elemento mtr...attaccata ad un m115 ford...troppo peso come cantiere?

Modificato da MartinVasquez
Link al commento
Condividi su altri siti

Io non riesco ancora a capire se,ci sia differenza di precisione di semina tra il disco e il falcione;magari matermacc mi puo dare spiegazione:)

Fino a che velocita si puo andare con il trattore,senza provocare casini?!

 

La precisione di semina è all'incirca la stessa.. Solo che su quelle a disco il seme cade da piu in alto (quindi c'è un tot di tempo tra il distacco del seme dal disco e l'interramento) con il rischio che possa anche rimbalzare, cosa meno probabile su una a falcione dato che il disco dosatore sta a pochi cm da terra (quindi il seme appena si stacca è gia in terra).

 

Per la velocità non so che dirti, ma fino ai 8-10km credo non si abbiano problemi con nessuna marca

Link al commento
Condividi su altri siti

In azienda sono più di 20 anni che abbiamo Gaspardo e ci siamo sempre trovati bene, a mio avviso sono ottime macchine.

Kuhn non le ho mai provate, ma se non erro qualche anno fa ha assorbito Nodet, quindi anche come seminatrici non dovrebbero sbagliare.

Non ho mai confrontato i prezzi, ma sicuramente Kuhn dovrebbe avere un costo più alto rispetto Gaspardo.

 

io possiedo già 2 gaspardo mti una a 8 file e una a 12. Sono stracontentissimo di queste due macchine perchè hanno un'elevata precisione di semina e poi si adattanoi a qualsiasi terreno. Ho chiesto perchè sia la mt che la kuhn me le darebbero a 9500+iva. Io punterei sulla gaspardo ma a mio papà piacerebbe la kuhn.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non riesco ancora a capire se,ci sia differenza di precisione di semina tra il disco e il falcione;magari matermacc mi puo dare spiegazione:)

Fino a che velocita si puo andare con il trattore,senza provocare casini?!

la differenza di utilizzo è principalmente dovuta al tipo di terreno dove si va a lavorare. falcione con ruota di compressione tipo farmflex da meglio in terreni ultrasoffici (tipo Russia), il disco è certamente più indicato in terreni bagnati o tenaci

Link al commento
Condividi su altri siti

Con spandiconcime e micro sei sopra i 20 + iva scontata. Calcola che nella solita seminatrice, tra MT e MTR ci sono 500 € ad elemento di differenza, ma dopo averla vista lavorare devo dire che sono i soldi ben spesi! MTR tutta la vita, nonostante già l'MT fosse un ottimo elemento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Devo smaltire della un tot di roba usata del ciclo di fienagione e probabile anche un carro raccolta frutta marchesi per una futura società di famiglia in compartecipazione e ci sto pensando al posto di autopagare ed autopagarmi l'iva.Per la verità necessiterei di piu della semeato tdng 300 per seminare su sodo ma oramai la mia sp 520 e la nodet pneumasem II cominciano a sfarfallare.

Si decisamente perchè se si è fatto 30 perchè nn fare 31 con l'mtr! :D

Ma con un tn75 è dura lavorarci vero?

Modificato da MartinVasquez
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...