iL vErOnEsE Inviato 1 Febbraio 2014 Condividi Inviato 1 Febbraio 2014 adesso aspetteremo di vedere il nuovo modello a verona a questo punto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 1 Febbraio 2014 Condividi Inviato 1 Febbraio 2014 @Toso: perchè senza spandiconcime? Chissà se sarà anche presentato il nuovo elemento Monosem NG M Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 2 Febbraio 2014 Condividi Inviato 2 Febbraio 2014 Intanto continua piovere e stanno per arrivare in zona diverse seminatrici 4file x75cm nuove... Tra le quali diverse PIGOLI, famose per la loro leggerezza... La Accord trainata 8file x75cm ce l' ha Speziali a Roncoferraro (MN) e una grossa azienda di Taglio di Po (RO) altre in zona non saprei.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Febbraio 2014 Condividi Inviato 2 Febbraio 2014 vincenzo tranquillo che a maggio semini senza problemi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 2 Febbraio 2014 Condividi Inviato 2 Febbraio 2014 Intanto continua piovere e stanno per arrivare in zona diverse seminatrici 4file x75cm nuove... Tra le quali diverse PIGOLI, famose per la loro leggerezza... La Accord trainata 8file x75cm ce l' ha Speziali a Roncoferraro (MN) e una grossa azienda di Taglio di Po (RO) altre in zona non saprei.. Impressioni? Visto che il prezzo è simile alla Vaderstad Tempo, quali sono le differenze di queste due macchine? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 2 Febbraio 2014 Condividi Inviato 2 Febbraio 2014 Dj a maggio semini la soia, ma se vuoi far del mais in zona devi seminare a marzo... (ho visto il calo di produzione vertiginoso a casa mia a parità di input sulla stessa varietà, seminata a metà aprile e poi a metà maggio, causa mancanza seme soia..) Se arrivo a maggio opterò per soia o sorgo ma non mais di sicuro, il 2013 insegna e conferma.. Impressioni mie zero Stabilo, ti posso solo riportare impressioni di amici che hanno visto lavorare da vicino le due trainate... La prima che si nota è l' assenza di altre due ruote di appoggio per la Accord; Se avesse 4ruote sarebbe più stabile nelle manovre a fine campo e affonderebbe meno nei campi lavorati, specie quando semini quelli a punta... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 2 Febbraio 2014 Condividi Inviato 2 Febbraio 2014 (modificato) La stabilità scarsa si nota anche nel video che ho postato sopra. La mia grande perplessità è che le trainate otto file fai solo mais. Visto il mercato e visto le condizioni climatiche italiani, secondo me investire su macchine per mais non ha senso. Se ci fosse una macchina trainata universale 75-45 con spandiconcime, microranulatore sarebbe una cosa favolosa. La trazione elettrica degli elementi seminanti non mi sembra una cosa fondamentale. Con le frizioni penumatiche si riesce a gestire le file in modo semplice tramite satellitare e guida automatica. Ultima cosa, il mais su sodo mi lascia perplesso. Modificato 2 Febbraio 2014 da Stabilo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Febbraio 2014 Condividi Inviato 2 Febbraio 2014 stabilo stavano riseminando mais distrutti dalla grandine quindi non era su sodo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 2 Febbraio 2014 Condividi Inviato 2 Febbraio 2014 Semina satellitare e poi usano il tracciafile? :cheazz: Macchina molto interessante comunque! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndeerista3350 Inviato 2 Febbraio 2014 Condividi Inviato 2 Febbraio 2014 e una grossa azienda di Taglio di Po (RO) altre in zona non saprei.. premetto che non sono io, non so proprio di chi parli......se vuoi dimmelo anche in mp che sono curioso..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 3 Febbraio 2014 Condividi Inviato 3 Febbraio 2014 ottimo acquisto gallo! che trattore userai? Sempre l'Arion 420, con impianto da diserbo frontale. Se dovesse tornare il problema della concimazione localizzata (qui ti guardano male per il peso di trattore/seminatrice/spandiconcime), acquisterò lo spandi frontale, così lo userei anche con il sarchio. Jd Isidoro, se ti serviva la Monica 6 file ti vendevo la mia con 3 anni di vita!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federico Inviato 3 Febbraio 2014 Condividi Inviato 3 Febbraio 2014 Gallo cel'hai ancora la monica? quanto la vendi? puoi rispondermi anche in MP, sto cercando una macchina del genere! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
albe 86 Inviato 3 Febbraio 2014 Condividi Inviato 3 Febbraio 2014 Qualcuno conosce le seminatrici Nardi? Giudizi in merito alle ultime serie prodotte? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Febbraio 2014 Condividi Inviato 3 Febbraio 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 4 Febbraio 2014 Condividi Inviato 4 Febbraio 2014 anche al mio paese c'è un'accord nuova 8 file trainata... ma l'anno scorso la gente dove è andata a seminare quella macchina non è stata contentissima, per il peso importante, per il fatto che come dice vincenzo ha solo 2 ruote per alzarla che affondavano, perchè era ingombrante e si facevano un sacco di manovre e perchè ha avuto dei problemi che apriva e chiudeva la distribuzione del seme nelle file in modo sbagliato quando c'era da finire gli appezzamenti... questo è stato quello che mi è stato riferito. dj cosa ci puoi dire di questa nardi? cos'ha di diverso dalle classiche concorrenti? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 4 Febbraio 2014 Condividi Inviato 4 Febbraio 2014 come detto più volte la starsem è sorella sia di solà che di pigoli, essendo stata progettata dalla stessa persona. nardi ha il distributore in metallo, solà in plastica; esteriormente sono quasi uguali, forse nardi ha sviluppato meno la macchina. chi l'ha avuta da me ne è stato soddisfatto, estremamente robusta e buona precisione, il peso è sicuramente elevato garantendo una maggiore pressione al suolo dell'elemento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 4 Febbraio 2014 Condividi Inviato 4 Febbraio 2014 anche al mio paese c'è un'accord nuova 8 file trainata... ma l'anno scorso la gente dove è andata a seminare quella macchina non è stata contentissima, per il peso importante, per il fatto che come dice vincenzo ha solo 2 ruote per alzarla che affondavano, perchè era ingombrante e si facevano un sacco di manovre e perchè ha avuto dei problemi che apriva e chiudeva la distribuzione del seme nelle file in modo sbagliato quando c'era da finire gli appezzamenti... questo è stato quello che mi è stato riferito. Considerando il costo d'acquisto, mi sembrano problemi gravi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 5 Febbraio 2014 Condividi Inviato 5 Febbraio 2014 come detto più volte la starsem è sorella sia di solà che di pigoli, essendo stata progettata dalla stessa persona. nardi ha il distributore in metallo, solà in plastica; esteriormente sono quasi uguali, forse nardi ha sviluppato meno la macchina. chi l'ha avuta da me ne è stato soddisfatto, estremamente robusta e buona precisione, il peso è sicuramente elevato garantendo una maggiore pressione al suolo dell'elemento Puntoluce sei sicuro che starsem è sorella di pigoli? Mi pare che Pigoli usi componentistica Mattermac... Proviamo a chiedere a ing pirata21? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH2 Inviato 5 Febbraio 2014 Condividi Inviato 5 Febbraio 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 6 Febbraio 2014 Condividi Inviato 6 Febbraio 2014 (modificato) http://www.youtube.com/watch?v=yWENSbth51Qhttp://www.youtube.com/watch?v=H_anH_PHcmkwww.youtube.com/user/kvernelandgrp/videos Modificato 6 Febbraio 2014 da acallioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ingpirata21 Inviato 6 Febbraio 2014 Condividi Inviato 6 Febbraio 2014 Puntoluce sei sicuro che starsem è sorella di pigoli? Mi pare che Pigoli usi componentistica Mattermac... Proviamo a chiedere a ing pirata21? Forniamo altri costruttori ma per rispetto di questi preferisco non citarli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 8 Febbraio 2014 Condividi Inviato 8 Febbraio 2014 visto che hanno detto che a livello mondiale siete il terzo produttore di distributori, almeno dicci le estere che non sono importate Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ingpirata21 Inviato 8 Febbraio 2014 Condividi Inviato 8 Febbraio 2014 Come distributori di seme la maggior parte finisce in argentina da siembra neumatica. I distributori di concime e di microgranuli hanno più mercato in Italia, presi sia da aziende concorrenti che come applicazioni aggiuntive. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 14 Febbraio 2014 Condividi Inviato 14 Febbraio 2014 (modificato) [video=youtube;g6sV-Z3CzIY] Modificato 15 Febbraio 2014 da Stabilo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leo1291 Inviato 16 Febbraio 2014 Condividi Inviato 16 Febbraio 2014 Interessante, ma non capisco come è fatto il sistema di trasporto. Sono due cinghie appaiate? Cmq qualcuno sa come è la precisione della tempo e dell'amazone edx rispetto alle tradizionali seminatrici in depressione? Inviato dal mio LT15i utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.