Cri78 Inviato 11 Febbraio Condividi Inviato 11 Febbraio Salve a tutti forse quest'anno ci siamo Fendt 314 + vaderstad tempo 8 file Come accoppiata vado tranquillo anche per strada? Davanti metterei botte x concime liquido + zavorre (anche con la botte mi hanno detto che circa 350 kg si riesce a metterli) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 11 Febbraio Condividi Inviato 11 Febbraio Salve a tutti forse quest'anno ci siamo Fendt 314 + vaderstad tempo 8 file Come accoppiata vado tranquillo anche per strada? Davanti metterei botte x concime liquido + zavorre (anche con la botte mi hanno detto che circa 350 kg si riesce a metterli) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 11 Febbraio Condividi Inviato 11 Febbraio Salve a tutti forse quest'anno ci siamo Fendt 314 + vaderstad tempo 8 file Come accoppiata vado tranquillo anche per strada? Davanti metterei botte x concime liquido + zavorre (anche con la botte mi hanno detto che circa 350 kg si riesce a metterli) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 11 Febbraio Condividi Inviato 11 Febbraio 2 ore fa, Cri78 ha scritto: Edit Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 11 Febbraio Condividi Inviato 11 Febbraio 2 ore fa, Cri78 ha scritto: Edit Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 15 Febbraio Condividi Inviato 15 Febbraio Il 10/02/2025 at 06:27, valentino tinek ha scritto: ciao, qual è il prezzo della seminatrice Cosi al volo non saprei fammi un offerta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 17 Febbraio Condividi Inviato 17 Febbraio Il 11/02/2025 at 09:46, Cri78 ha scritto: Edit Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 17 Febbraio Condividi Inviato 17 Febbraio Chiedo scusa non so perché si sono moltiplicati così i messaggi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mf 399 Inviato 20 Febbraio Condividi Inviato 20 Febbraio (modificato) Una curiosità, spero che mi possiate aiutare, sto valutando di acquistare una gaspardo monica 6 file con cassone da 850l, piena di concime e semente riesco ad alzarla con un trattore che alza una dischiera rolmako u652 da 3m con rullo ad anelli. Con la dischiera è già al limite soprattutto quando si attacca la terra al rullo e i dischi Modificato 20 Febbraio da mf 399 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Febbraio Condividi Inviato 22 Febbraio Che trattore hai? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mf 399 Inviato 22 Febbraio Condividi Inviato 22 Febbraio 1 ora fa, DjRudy ha scritto: Che trattore hai? Un massey ferguson 399 ho già maggiorato i due pistoni idraulici raddoppiando l'alzata perché non sollevava la dischiera. Lui la usava con un tl 90. Perché altrimenti ho un mf 4235 semplice trazione che utilizzo con la mtr 4 file e concime ma secondo me non c'è la fa nel caso. Tornado alla seminatrice come la valuti la monica mtr con circa 5 anni con staccafile ho letto un po' indietro e ci sono pareri contrastanti. Ed un valore approssimativo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Febbraio Condividi Inviato 22 Febbraio Macchina da 15 mila € + iva. E' una buona macchina, prendila pure. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 2 Marzo Condividi Inviato 2 Marzo Ieri ho portato a casa una macchinetta agricola italiana...messa in discrete condizioni le tenute e il cambio fatte qualche hanno fa....6 serie di dischi In più il kit per seminare il mais falcioni assolcatori e ruote in ferro dietro.... Gli ho dato 1200 euro....deve seminare mais sorgo fagiolini zucche girasoli Speriamo faccia il suo dovere Avete idea se esiste uno schema generale per capire il numero fori e il diametro in base alla sementi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide 87 Inviato 9 Marzo Condividi Inviato 9 Marzo Novità sulla Monosem valeoterra? Perché parlavano di qualche problemino.. e in giro sono ancora tutte Monosem normali.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ansimoni Inviato 9 Marzo Condividi Inviato 9 Marzo Qualcuno ha già comperato ricambi per Monosem non originali da un rivenditore on line che si trova su Agriaffaires: Alberto Cavinato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 9 Marzo Condividi Inviato 9 Marzo 3 ore fa, ansimoni ha scritto: Qualcuno ha già comperato ricambi per Monosem non originali da un rivenditore on line che si trova su Agriaffaires: Alberto Cavinato? Io tre anni fa ero andato a vedere da lui una seminatrice Monosem usata e mi è parsa una persona alla mano e gentile. Poi alla fine non ci siamo combinati, ma secondo me puoi andare tranquillo. Cosa vende? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ansimoni Inviato 10 Marzo Condividi Inviato 10 Marzo Grazie mille dischi da girasole Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 16 Marzo Condividi Inviato 16 Marzo Scusatemi con una seminatrice da 6 file a 45 come faccio a tararla per sapere quantità di geo concime seme?come larghezza semina fate 270 cm? Quindi 100 mq diviso 2.7mt circa 37 MT lineari se la ruota ha una circonferenza di 110cm 37 diviso 1.1 = 33.6 giri Seme concime geo il tutto moltiplicato per 100 giusto??? Grazie mille Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 16 Marzo Condividi Inviato 16 Marzo Circonferenza 1.1 mt mi pare poco. Poi io prenderei come riferimento un elemento solo, è più semplice fare la prova 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 16 Marzo Condividi Inviato 16 Marzo 9 minuti fa, Simone 83 ha scritto: Circonferenza 1.1 mt mi pare poco. Poi io prenderei come riferimento un elemento solo, è più semplice fare la prova Ho fatto a caso la circonferenza ruota....come larghezza 270 cm può andare bene? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 17 Marzo Condividi Inviato 17 Marzo 8 ore fa, 5500 ha scritto: Scusatemi con una seminatrice da 6 file a 45 come faccio a tararla per sapere quantità di geo concime seme?come larghezza semina fate 270 cm? Quindi 100 mq diviso 2.7mt circa 37 MT lineari se la ruota ha una circonferenza di 110cm 37 diviso 1.1 = 33.6 giri Seme concime geo il tutto moltiplicato per 100 giusto??? Grazie mille Non hai nessun libretto di uso e manutenzione? Che modello di seminatrice è? Per il seme la ruota conta ma fino a un certo punto (importante siano sane e ben gonfie), in quanto la quantità di seme ad ettaro in particolare distanza sulla fila dipende da come è impostato il cambio e il numero di fori del disco di semina che varia da coltura a coltura, e per questo ci sono delle tabelle specifiche che variano da seminatrice a seminatrice. Stessa cosa per il geo e per il concime, queste quantità le vari seguendo tabelle specifiche, ma se non hai il libretto di uso e manutenzione di prove ne devi fare molte prima di arrivare alla giusta quantità. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 17 Marzo Condividi Inviato 17 Marzo 1 ora fa, DjRudy ha scritto: Non hai nessun libretto di uso e manutenzione? Che modello di seminatrice è? Per il seme la ruota conta ma fino a un certo punto (importante siano sane e ben gonfie), in quanto la quantità di seme ad ettaro in particolare distanza sulla fila dipende da come è impostato il cambio e il numero di fori del disco di semina che varia da coltura a coltura, e per questo ci sono delle tabelle specifiche che variano da seminatrice a seminatrice. Stessa cosa per il geo e per il concime, queste quantità le vari seguendo tabelle specifiche, ma se non hai il libretto di uso e manutenzione di prove ne devi fare molte prima di arrivare alla giusta quantità. Si è un' agricola italiana vecchietta ho una specie di agri libretto....ma il problema è che non ho il conta scatti e volevo applicarlo per rendermi conto meglio quando sono in campo... più che il seme è il geo e il concime... Per il seme dovrebbe essere facile ho la tabella di semina... Ma partire senza proprio nessun riferimento è un po' triste... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 17 Marzo Condividi Inviato 17 Marzo Si è un' agricola italiana vecchietta ho una specie di agri libretto....ma il problema è che non ho il conta scatti e volevo applicarlo per rendermi conto meglio quando sono in campo... più che il seme è il geo e il concime... Per il seme dovrebbe essere facile ho la tabella di semina... Ma partire senza proprio nessun riferimento è un po' triste...Purtroppo se non hai tabelle l’unica è fare delle prove, puoi segnare un pneumatico della seminatrice in un punto con un gesso bianco o qualcosa che ti è comodo, preferibilmente su terra in campo fai esempio 100 metri lineari misurati e conti i giri di ruota che fa. Da lì anche in capannone se riesci a far girare le ruote procedi alle prove di taratura. Tieni conto che 6x45 sono 2,70 m di lavoro e da lì parti con i conti Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nick670H Inviato 17 Marzo Condividi Inviato 17 Marzo 1 ora fa, 5500 ha scritto: Si è un' agricola italiana vecchietta ho una specie di agri libretto....ma il problema è che non ho il conta scatti e volevo applicarlo per rendermi conto meglio quando sono in campo... più che il seme è il geo e il concime... Per il seme dovrebbe essere facile ho la tabella di semina... Ma partire senza proprio nessun riferimento è un po' triste... ti avevo mandato un MP... 😊 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ste Inviato 15 ore fa Condividi Inviato 15 ore fa ho il microconcime che mi fa arrabbiare, va colpi: il dosatore del micro ha una cinghia di gomma con dentini che trascina il prodotto dal centro della vaschetta fino alle curve dove sotto c'è il tubo di uscita. la regolazione quantita la faccio alzando la feritoia che scopre piu o meno la cinghietta. il problema mi viene con dei microconcimi tipo sabbia che non riescono a scorrere , un po si induriscono e la cinghia non ce la fa a portalo avanti. se invece uso granulari tipo umostar va benissimo. è colpa del tipo di microgranulatore che ho che non è adatto? (ha sui 30 anni) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.