Gibo93 Inviato 9 Maggio 2017 Condividi Inviato 9 Maggio 2017 Allunga il segnafile e portalo in centro, vai mille volte meglio Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Concordo. Se lo provi non torni indientro. Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 9 Maggio 2017 Condividi Inviato 9 Maggio 2017 Concordo. Se lo provi non torni indientro. Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk Messo al centro quest anno eccezionale non si puo dire altra Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 9 Maggio 2017 Condividi Inviato 9 Maggio 2017 Allunga il segnafile e portalo in centro, vai mille volte meglio Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Con l'altro trattore non avevo questo problema,sabato ho fatto varie prove ma visibilita' pessima, poi mi son messo a leggere questa discussione O0e ho visto video e risposte sul segnafile centrale qui nella mia zona non ne avevo visti,stasera allargo e faccio misure,tanto qua non si semina piove e fino a venerdi non danno bel tempo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 9 Maggio 2017 Condividi Inviato 9 Maggio 2017 Ringrazio tutti per L aiuto, mi orienterei sicuramente su usato al momento .. di Gaspardo si trovano molte Marta, e Monica 6 file, Matermacc in zona non ce ne sono, e non le conosco ( forse ne arriverà una nuova prox anno) Monosem mi piace soprattutto per il disco premi semi ( io non semino terra bagnata o molto umida) ma di usate niente... solà ci sono tanti utilizzatori in zona, 6 file , 7, e 4 e sono tutti contenti .. (dicono che abbia molto accorgimenti superiori a Gaspardo), un po' meno per il peso perché è la più pesante in assoluto di tutte semino a 70 il mais , ho anche la sarchio 3 file più due mezze laterali ribaltabili tot4 file e dovrei cambiare anche quella se passo alla sei, ma visto che non tutti gli anni cambio seminatrice, sicuramte la 6 file diventerà il minimo di file tra qualche anno , e quindi preferirei farlo ora.. Anche perché la azienda è in continua espansione .. spero? Un mio amico ha una mezza idea di vendere la sua Monosem extend 6 file. Se ti interessa fammi sapere cosi ti passo il suo numero. Sono macchine rare da trovare nel mercato dell usato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 10 Maggio 2017 Condividi Inviato 10 Maggio 2017 Con il trattore che ha per me non la alza la extend Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 10 Maggio 2017 Condividi Inviato 10 Maggio 2017 Siamo attorno ai 22 q piena senza spandi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 10 Maggio 2017 Condividi Inviato 10 Maggio 2017 (modificato) Con il trattore che ha per me non la alza la extend Siamo attorno ai 22 q piena senza spandi... Scusatemi. Credo che non stiamo parlando della stessa seminatrice. Monosem NG+4 extend 6 file con concimatore. Peso della seminatrice sola: 1650 (da catalogo) Comunque non sono pochi, ma sono comunque 550 kg in meno di quello che dite. 22 quintali sarà il peso della NX o della NG+M Il mio amico la aggancia ad un Case di un centinaio di cv non troppo pesante (JXU??), un trattore paragonabile al 5820 per stazza. Modificato 10 Maggio 2017 da Alberto64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 10 Maggio 2017 Condividi Inviato 10 Maggio 2017 Scusatemi. Credo che non stiamo parlando della stessa seminatrice. Monosem NG+4 extend 6 file con concimatore. Peso della seminatrice sola: 1650 (da catalogo) Comunque non sono pochi, ma sono comunque 550 kg in meno di quello che dite. 22 quintali sarà il peso della NX o della NG+M Il mio amico la aggancia ad un Case di un centinaio di cv non troppo pesante (JXU??), un trattore paragonabile al 5820 per stazza. Io parlo dell'Extended con elemento M. Vuota pesa 17 q (quindi 50 Kg in più della NG4+). Io stavo parlando di macchina piena pronta da partire che pesa 22.5 q (messa in pesa prima da vuota e dopo da piena, vista coi miei occhi) e lui va con un 211 al limite del possibile con 9 q di zavorra davanti (e ci manca poco che si alzi all' anteriore). Infatti verrà sostituito da un 313 sotto alla seminatrice. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 10 Maggio 2017 Condividi Inviato 10 Maggio 2017 (modificato) 22 quintali con seme micro e concime mi torna. Anche perchè 22.5 - 17 = 5,5 e mettere 550 Kg di seme e micro su una 6 file è dura:cheazz: Modificato 10 Maggio 2017 da Alberto64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 10 Maggio 2017 Condividi Inviato 10 Maggio 2017 Allora facendo i conti a ritroso, ci stanno 36 dosi di mais. 36*8.5 Kg (ho preso come riferimento il peso riportato sul cartellino di P2088) fanno più di 3 q di seme. Nel micro ci stanno 3 sacchi da 10 Kg. 30*3=90. Quindi in totale circa 400 Kg tra seme e micro. Quindi 17+4=21 q. Che sono sempre una bella cifra. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 10 Maggio 2017 Condividi Inviato 10 Maggio 2017 (modificato) La serie 5085-5115m john deere ha un sollevatore che alza 27q a 610mm di distanza dalle rotule posteriori ,(così dichiarano ma verificherò personalmente) un amico ha preso insieme a me lo stesso trattore e lo sta usando con seminatrice sola prosem k 6 file con micro , la usa con 50kg di zavorra anteriore per stare più tranquillo, però va molto mootlo bene senza sollevatore anteriore. non conosco la Monosem in questione , ma potrebbe interessarmi ... anche se ne preferirei una magari più leggera ma con lo spandiconcime integrato.. unico neo Monosem la chiusura a 3m stradale Modificato 10 Maggio 2017 da 6530johndeere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 10 Maggio 2017 Condividi Inviato 10 Maggio 2017 tu hai sollevatore davanti? col tuo trattore se vuoi spandiconcime da un saccone l'unica è matermacc le altre pesano tutte troppo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 10 Maggio 2017 Condividi Inviato 10 Maggio 2017 Si , sauter Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 11 Maggio 2017 Condividi Inviato 11 Maggio 2017 (modificato) tu hai sollevatore davanti? col tuo trattore se vuoi spandiconcime da un saccone l'unica è matermacc le altre pesano tutte troppo Allora facendo i conti a ritroso, ci stanno 36 dosi di mais. 36*8.5 Kg (ho preso come riferimento il peso riportato sul cartellino di P2088) fanno più di 3 q di seme. Nel micro ci stanno 3 sacchi da 10 Kg. 30*3=90. Quindi in totale circa 400 Kg tra seme e micro. Quindi 17+4=21 q. Che sono sempre una bella cifra. Tra un po servirà un Challenger per gestire la Monosem a 6 file! Nel video usano un povero e vecchio JD 6200 con una Extend 6 file.....:AAAAH: Non un 6210R, ma un 6200 da 84 cv. Certamente con la seminatrice sollevata non bisogna fare gli stupidi. Modificato 11 Maggio 2017 da Alberto64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 11 Maggio 2017 Condividi Inviato 11 Maggio 2017 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 11 Maggio 2017 Condividi Inviato 11 Maggio 2017 Tra un po servirà un Challenger per gestire la Monosem a 6 file! Nel video usano un povero e vecchio JD 6200 con una Extend 6 file.....:AAAAH: Non un 6210R, ma un 6200 da 84 cv. Certamente con la seminatrice sollevata non bisogna fare gli stupidi. Io ho dato solo un consiglio e un po' di dati sul peso, se il trattore lo riesce a gestire bene e sono contento. Dico solo che io non mi fiderei ad andare con più di 20 q con un trattore da 40-45 q. Dopo, chiaramente, ognuno fa quello che vuole! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JohnDeere7530p Inviato 11 Maggio 2017 Condividi Inviato 11 Maggio 2017 Secondo me non è tanto il fatto se il trattore da 40-45 q riesce ad andare con una seminatrice di 20 o più, il problema, almeno in alcuni terreni, è il peso dell'intero cantiere, specialmente sulle testate dove ci si gira, se poi uno ha tutta sabbia o terreni molto sciolti tutto va bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 11 Maggio 2017 Condividi Inviato 11 Maggio 2017 (modificato) Secondo me non è tanto il fatto se il trattore da 40-45 q riesce ad andare con una seminatrice di 20 o più, il problema, almeno in alcuni terreni, è il peso dell'intero cantiere, specialmente sulle testate dove ci si gira, se poi uno ha tutta sabbia o terreni molto sciolti tutto va bene In terreni con poca portanza diventa indispensabile equilibrare la distribuzione dei pesi del cantiere di semina e scegliere una gommatura adatta a galleggiare: spandiconcime anteriore, seminatrice leggera, gomme larghe e soprattutto alte Modificato 11 Maggio 2017 da Alberto64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 11 Maggio 2017 Condividi Inviato 11 Maggio 2017 Nel mio caso gomme 480 34 posteriori, e 380 anteriori terreni non solo leggeri ma anche argille Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 11 Maggio 2017 Condividi Inviato 11 Maggio 2017 Secondo me non è tanto il fatto se il trattore da 40-45 q riesce ad andare con una seminatrice di 20 o più, il problema, almeno in alcuni terreni, è il peso dell'intero cantiere, specialmente sulle testate dove ci si gira, se poi uno ha tutta sabbia o terreni molto sciolti tutto va bene Beh stavano discutendo sul peso della seminatrice, altro fattore senz'altro da considerare è il peso del cantiere, facendo riferimento a una 6 file. Se c'è asciutto tutti sono bravi, se c'è bagnato vedremo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 11 Maggio 2017 Condividi Inviato 11 Maggio 2017 Se può interessare un altro peso di 6 file a ibterfila variabile, la mia vecchia Monica con elemnto mt, spandi inox con sopralzo, dischi di pretaglio e serbatoi maggiorati pesava 18,5 qli vuota. Era però molto vicina al trattore come attacchi. Se ai vuole stare sul leggero, l'unica è matermacc, che si va anche con un 80-90cv senza problemi Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 11 Maggio 2017 Condividi Inviato 11 Maggio 2017 (modificato) Se può interessare un altro peso di 6 file a ibterfila variabile, la mia vecchia Monica con elemnto mt, spandi inox con sopralzo, dischi di pretaglio e serbatoi maggiorati pesava 18,5 qli vuota. Era però molto vicina al trattore come attacchi. Se ai vuole stare sul leggero, l'unica è matermacc, che si va anche con un 80-90cv senza problemi Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Lo scorso anno c'era una bella matermacc in vendita, ma ci avevano detto che aveva dei problemini. Ho la netta impressione che siano macchine da comprare tenendo gli occhi bene aperti. Il fatto di vedere in giro molti usati recenti fa destare sospetti. Gaspardo e Monosem recenti sono introvabili, le sostituiscono solo se ampliano il cantiere o se sono usurate. Sinceramente non capisco cosa possa succedere ad una seminatrice, a parte usurare parti sostituibili o rompere i cuscinetti. Modificato 11 Maggio 2017 da Alberto64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 11 Maggio 2017 Condividi Inviato 11 Maggio 2017 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 12 Maggio 2017 Condividi Inviato 12 Maggio 2017 Lo scorso anno c'era una bella matermacc in vendita, ma ci avevano detto che aveva dei problemini. Ho la netta impressione che siano macchine da comprare tenendo gli occhi bene aperti. Il fatto di vedere in giro molti usati recenti fa destare sospetti. Gaspardo e Monosem recenti sono introvabili, le sostituiscono solo se ampliano il cantiere o se sono usurate. Sinceramente non capisco cosa possa succedere ad una seminatrice, a parte usurare parti sostituibili o rompere i cuscinetti. Mah non saprei. Le prime avevano problemi con la turbina e le tubazioni, facevano poca depressione, e il canale di discesa del seme faceva rimbalzare troppo il seme. In sostanza seminava con falle o mucchietti. Poi arrivate quelle modificate successivamente vedo che c'è gente che le usa da anni e seminano bene, anche a livello di distanza di semina. L'unico neo resta l'elemento leggero che se la terra non è un biliardo non puoi fare le corse, ma comunque attorno ai 7 kmh non danno problemi. Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Paguro Inviato 12 Maggio 2017 Condividi Inviato 12 Maggio 2017 Se può interessare un altro peso di 6 file a ibterfila variabile, la mia vecchia Monica con elemnto mt, spandi inox con sopralzo, dischi di pretaglio e serbatoi maggiorati pesava 18,5 qli vuota. Era però molto vicina al trattore come attacchi. Se ai vuole stare sul leggero, l'unica è matermacc, che si va anche con un 80-90cv senza problemi Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Io con la monica sto sperando di riuscire a montare l'elemento di distribuzione del concime a disco ........quello che monto ora (con molla a Riccio e assolcatore)muove troppo il terreno.......non mi piace . Poi.......il massimo sarebbe trovare usati i dichi di pre taglio per evitare trascinamenti in minima lavorazione..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.