Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 2 settimane dopo...
  • 4 settimane dopo...
Il 8/2/2023 at 08:27, Pello97 ha scritto:

Un consiglio, ho provato a montare la lingua premiseme keeton, il problema che ho ora è il cannotto del microgranulatore, in foto smontato, secondo voi è fattibile deviare il tutto nel cannotto di discesa del seme? La mia paura è che comprometta la precisione di semina 49521e6a92edfc50d4319ad09309adb5.jpg

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
 

Alla fine come vanno? Come sei riuscito a fare la modifica per il tubo del micro?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
Alla fine come vanno? Come sei riuscito a fare la modifica per il tubo del micro?

Le ho montate sul cannotto del micro, la precisione è rimasta invariata. L’unica cosa non ho mai provato ad escluderne una per vedere la differenza con o senza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho una kuhn maxima 6 file del 2000, comprata usata 4 anni fa, ma da vedere è nuova, o meglio, tenuta maniacalmente. Una cosa non mi soddisfa a pieno, la precisione di semina tra una pianta e l'altra. Nel mio paese c'è una monosem a dischi più vecchia della mia, e semina come una seminatrice a falcioni, impressionante.

Con la mia faccio fatica a trovare la quadra con doppi e vuoti. Trovo sia i primi (anche tripli) che i secondi nello stesso campo. Mi devo rassegnare o si potrà fare qualcosa? Non viaggio nemmeno tanto forte, altrimenti non rispetta nemmeno la dose/ettaro (ho il controllo semina).

Sono al corrente che monosem è tra le migliori in questo campo, speravo di avvicinarmi un po' di più...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io in zona ho visto lavorare sia Sfoggia che Solà (che dovrebbe essere la stessa macchina Ma/ag ex Pigoli e Nardi Starsem) e come precisione vanno abbastanza malino.
In confronto le Sp 520/530/540 sono 10 volte più precise

Link al commento
Condividi su altri siti

Io in zona ho visto lavorare sia Sfoggia che Solà (che dovrebbe essere la stessa macchina Ma/ag ex Pigoli e Nardi Starsem) e come precisione vanno abbastanza malino.
In confronto le Sp 520/530/540 sono 10 volte più precise
Se confronti macchine a dischi con macchine a falcioni, le falcioni sono sempre più precise perché il punto di caduta del seme è molto più basso.

Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...
Il 08/08/2024 at 11:59, Cri78 ha scritto:

Ma tipo la precea o anche la tempo che si chiudono in verticale: i coperchi delle vasche del seme riescono a tenerlo o tutte le volte bisogna vuotare? Perché è un problema non da poco se ogni volta devi vuotare 

Hanno delle apposite chiusure ad incastro sui coperchi

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
Il 25/06/2024 at 12:35, Cava90 ha scritto:

Ho una kuhn maxima 6 file del 2000, comprata usata 4 anni fa, ma da vedere è nuova, o meglio, tenuta maniacalmente. Una cosa non mi soddisfa a pieno, la precisione di semina tra una pianta e l'altra. Nel mio paese c'è una monosem a dischi più vecchia della mia, e semina come una seminatrice a falcioni, impressionante.

Con la mia faccio fatica a trovare la quadra con doppi e vuoti. Trovo sia i primi (anche tripli) che i secondi nello stesso campo. Mi devo rassegnare o si potrà fare qualcosa? Non viaggio nemmeno tanto forte, altrimenti non rispetta nemmeno la dose/ettaro (ho il controllo semina).

Sono al corrente che monosem è tra le migliori in questo campo, speravo di avvicinarmi un po' di più...

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, ho una gallignani gheon, sarebbe in pratica quasi come la maag precisa, dato che parlando con loro mi hanno detto che hanno preso i progetti della gheon e hanno cambiato poca roba. Concime e micro vanno bene ma sulla fila mi salta qualche grano e mi fa anche doppi, quindi non è un problema di pressione. Se apro lo sportellino vedo nel disco mentre vado che ogni tanto non prende su il grano e ogni tanto ne prende su 2 quindi non è lo staccaseme. Anche perché appena l'ho presa usata 2 anni fa l'ho mandata in assistenza da maag e li hanno cambiati.

Non ha mai seminato bene, ho fatto uscire un loro tecnico e fine della fiera mi fa che è una macchina di 20 anni ed è normale che non semina bene perché in questi anni il tipo di sementi è cambiato hanno su più concia e tutto.

Però vedo in giro tante seminatrici vecchie che seminano ancora bene.

Quindi poi voleva vendermi una seminatrice nuova e secondo me non me la riparava per quello. 

Qualcuno pratico riesce a aiutarmi o sapete qualcuno a cui mi posso rivolgere? Grazie mille

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...