Agroverdeteam Inviato 5 Gennaio 2014 Condividi Inviato 5 Gennaio 2014 Matermacc ms8230 8f chiude a 3m ed esiste anche la versione che chiude a 254. quella che ho misurato io chiude a 3.20 idem per la gaspardo magica 8 file parlo di macchine dotate di spandiconcime bb da 900/1000 litri. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Gennaio 2014 Condividi Inviato 5 Gennaio 2014 @ingpirata21 sarete presenti a Verona? Porterete qualche novità? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 5 Gennaio 2014 Condividi Inviato 5 Gennaio 2014 Matermac chiude la 8 file a 3 metri penso se si mettono le ruote anteriori. MA se si mettono quelle classiche dietro (Cosa che a m'è piace molto di più) chiude a 3,20. E penso che sia un limite fisico. Perchè gli elementi con ruote grandi e casette per seme grande più di tanto non si può arrivare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agroverdeteam Inviato 5 Gennaio 2014 Condividi Inviato 5 Gennaio 2014 Matermac chiude la 8 file a 3 metri penso se si mettono le ruote anteriori. MA se si mettono quelle classiche dietro (Cosa che a m'è piace molto di più) chiude a 3,20. E penso che sia un limite fisico. Perchè gli elementi con ruote grandi e casette per seme grande più di tanto non si può arrivare. aveva le ruote anteriori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 5 Gennaio 2014 Condividi Inviato 5 Gennaio 2014 Allora non parlo più. Non saprei. Di certo a m'è quelle con ruote anteriori non mi vogliono andar giù. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
scat Inviato 5 Gennaio 2014 Condividi Inviato 5 Gennaio 2014 Allora non parlo più. Non saprei. Di certo a m'è quelle con ruote anteriori non mi vogliono andar giù. noi le abbiamo spostate dietro, perchè quando la sollevavo prendevano sui gommoni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 5 Gennaio 2014 Condividi Inviato 5 Gennaio 2014 E come avete fatto che hanno struttura fatta apposta. Per m'è è una cazz. In tutti modi. Se la macchina fa 45/75 in una delle due situazioni pesta dove semini. Se ha piccoli avvallamenti la seminatrice alza il dietro. LE ruote sono piccole. Insomma non le voglio digerire. Meglio classiche dietro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 5 Gennaio 2014 Condividi Inviato 5 Gennaio 2014 la scelta è stata dettata oltre che dall'aver visto il lavoro e l'emergenza più che buona (comunque molto meglio della vecchia sp) anche dalla robustezza e dalla possibilità di personalizzare in moltissimi modi. per contro c'è chiaramente il peso molto elevato, ma è una delle poche che pare sia in grado di fare bene anche il sodo se opportunamente attrezzate. poi il concessionario che l'ha venduta è una sicurezza, l'ispettore è molto competente ed i ricambi sono veloci Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
scat Inviato 5 Gennaio 2014 Condividi Inviato 5 Gennaio 2014 E come avete fatto che hanno struttura fatta apposta. Per m'è è una cazz. In tutti modi. Se la macchina fa 45/75 in una delle due situazioni pesta dove semini. Se ha piccoli avvallamenti la seminatrice alza il dietro. LE ruote sono piccole. Insomma non le voglio digerire. Meglio classiche dietro. scusa tony, ho omesso di dire che è fissa 4 fle Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 5 Gennaio 2014 Condividi Inviato 5 Gennaio 2014 Avevi ruote anteriori con una fissa a 4 file? Mai vista, e perchè non ha neppure senso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ingpirata21 Inviato 5 Gennaio 2014 Condividi Inviato 5 Gennaio 2014 @ingpirata21 sarete presenti a Verona? Porterete qualche novità? Ciao dj, non saremo presenti a verona, è una fiera che non facciamo già da un pò. Le novità le presenteremo all'Eima a novembre. Sul resto dei discorsi noto un pò di confusione, non esite una ms 8230 con ruote posteriori. Per ovvie questioni di ingombro, la 8file che chiude a 254 monta ruote di profondità strette. La versione con serbatoio concime grande (midi) è larga in trasporto 3m se l' interfila massima è 75, passa a 3,2m se l' interfila massima è 80. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Gennaio 2014 Condividi Inviato 5 Gennaio 2014 ingpirata21 esiste una 10 file a 45 (che faccia solo 45 non mi interessano varie interfile) che chiude a 3 e che abbia ruote di profondità degli elementi normali e non strette? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ingpirata21 Inviato 5 Gennaio 2014 Condividi Inviato 5 Gennaio 2014 ingpirata21 esiste una 10 file a 45 (che faccia solo 45 non mi interessano varie interfile) che chiude a 3 e che abbia ruote di profondità degli elementi normali e non strette? Si ma devi abbandonare il concetto 8230 e passare alla 8250 (pieghevole con ali laterali). Me ne hanno chiesta una 3 giorni fa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Gennaio 2014 Condividi Inviato 5 Gennaio 2014 Il massimo di file per la 8230 a 45 quanto può essere 9 per rientrare su 3 mt? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ingpirata21 Inviato 5 Gennaio 2014 Condividi Inviato 5 Gennaio 2014 (modificato) Per andare tranquillo il limite sarebbe la 8 file. La 9 non ci sta per un soffio, o meglio, la fai stare se metti 4 ruote strette negli elementi adiacenti alle ruote del trattore. Oppure fai 9 o 10 file a 45 con tutti gli elementi con una ruota larga e una stretta Modificato 5 Gennaio 2014 da ingpirata21 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 5 Gennaio 2014 Condividi Inviato 5 Gennaio 2014 Qui sul forum non vi piacciono molto le seminatrici che chiudono così: [ATTACH=CONFIG]17154[/ATTACH] O sbaglio? Come mai troppo peso? Altri motivi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 5 Gennaio 2014 Condividi Inviato 5 Gennaio 2014 (modificato) Oggi ho finalmente aperto il pacchetto inviatomi dalla MC Elettronica con le 4 fotocellule da piazzare sulla Monosem NG Plus. mi pare che debbo segare 1 cm di plastica dalle discese del seme. Poi debbo fare una staffa per porre il sensore di prossimità vicino ai bulloni di una ruota. Finito quel lavoro debbo iniziare a fare le staffe per porre gli ugelli del diserbo, e mentre ci sono faccio anche un impianto delle luci. E magari mi monto una telecamerina posteriore, utile nelle manovre; prima con la coppia MF155 e Pigoli avevo più visibilità, ora con MF275, cabina Brieda e Monosem ho poca visibilità degli ingombri. Qualcuno di voi ha la telecamerina montata sulla seminatrice? Dovrebbe essere utile anche per vedere se ci sono problemi con l'impianto di diserbo. Qui sul forum non vi piacciono molto le seminatrici che chiudono così: [ATTACH=CONFIG]17154[/ATTACH] O sbaglio? Come mai troppo peso? Altri motivi? Oltre al peso si deve considerare il baricentro del peso..:perfido:... su strada. Modificato 5 Gennaio 2014 da Alberto64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 5 Gennaio 2014 Condividi Inviato 5 Gennaio 2014 Oggi ho finalmente aperto il pacchetto inviatomi dalla MC Elettronica con le 4 fotocellule da piazzare sulla Monosem NG Plus. mi pare che debbo segare 1 cm di plastica dalle discese del seme. Poi debbo fare una staffa per porre il sensore di prossimità vicino ai bulloni di una ruota. Finito quel lavoro debbo iniziare a fare le staffe per porre gli ugelli del diserbo, e mentre ci sono faccio anche un impianto delle luci. E magari mi monto una telecamerina posteriore, utile nelle manovre; prima con la coppia MF155 e Pigoli avevo più visibilità, ora con MF275, cabina Brieda e Monosem ho poca visibilità degli ingombri. Qualcuno di voi ha la telecamerina montata sulla seminatrice? Dovrebbe essere utile anche per vedere se ci sono problemi con l'impianto di diserbo. Oltre al peso si deve considerare il baricentro del peso..:perfido:... su strada. Hai preso il controllo di semina? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
toroJD Inviato 5 Gennaio 2014 Condividi Inviato 5 Gennaio 2014 Qualcuno di voi ha la telecamerina montata sulla seminatrice? Dovrebbe essere utile anche per vedere se ci sono problemi con l'impianto di diserbo. io l'avevo montata, ma era utile solo per le manovre, mentre per verificare il funzionamento degli ugelli non serviva allo scopo, complice la polvere Oggi ho finalmente aperto il pacchetto inviatomi dalla MC Elettronica con le 4 fotocellule da piazzare sulla Monosem NG Plus. mi pare che debbo segare 1 cm di plastica dalle discese del seme. la tua monosem e' a dischi? se a falcioni non puoi montarli all'interno del falcione?:cheazz: a proposito di MC elettronica, sono quasi 15 anni che monto il controllo semina e mai un problema, molto affidabileO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 5 Gennaio 2014 Condividi Inviato 5 Gennaio 2014 (modificato) Il controllo è un MCS 6000 che gia avevo sulla Pigoli e che non mi ha mai dato rogne, a patto di avere abbastanza tensione da alimentarlo, ed avendo una pompa diserbo elettrica debbo stare attento. Mi mancavano solo le 4 fotocellule, ho recuperato il cavo connettore delle fotocellule ed il sensore di prossimità, oltre ovviamente al monitor. Si, sono sempre molto gentili, contattati per e_mail rispondono subito. La Monosem è a dischi (NG Plus 2). Per quanto riguarda la telecamerina ci sono marchi preferiti? Modificato 5 Gennaio 2014 da Alberto64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 6 Gennaio 2014 Condividi Inviato 6 Gennaio 2014 Dovrebbe essere utile anche per vedere se ci sono problemi con l'impianto di diserbo. Per verificare che l'impianto di diserbo funzioni bene ti consiglio di mettere il manometro in buona vista,così che appena cambia la pressione lo vedi subito. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto64 Inviato 6 Gennaio 2014 Condividi Inviato 6 Gennaio 2014 Per verificare che l'impianto di diserbo funzioni bene ti consiglio di mettere il manometro in buona vista,così che appena cambia la pressione lo vedi subito. Grazie, in effetti anche nel vecchio impianto del MF155 ho il tubo di mandata che passa sopra al parafanghi del trattore, li monto un rubinetto e subito dopo il manometro, a portata di mano e a 50 cm dalla testaO0. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 6 Gennaio 2014 Condividi Inviato 6 Gennaio 2014 Oltre al peso si deve considerare il baricentro del peso..:perfido:... su strada. In effetti una volta molte marche le producevano, anche sfoggia ne aveva diversi tipi. Ora guardando sul sito non ne fa più mi pare. Comunque una 12 file mais con solo seme e micro, tramoggia concime anteriore non sarebbe così male penso. Poi chiude a 2,55m quello è un vantaggio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agroverdeteam Inviato 6 Gennaio 2014 Condividi Inviato 6 Gennaio 2014 In effetti una volta molte marche le producevano, anche sfoggia ne aveva diversi tipi. Ora guardando sul sito non ne fa più mi pare. Comunque una 12 file mais con solo seme e micro, tramoggia concime anteriore non sarebbe così male penso. Poi chiude a 2,55m quello è un vantaggio. hai sempre na macchina da sempre oltre 20 q.li se va bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 7 Gennaio 2014 Condividi Inviato 7 Gennaio 2014 Per ingpirata21..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.