Fiat1300Super Inviato 1 Ottobre 2014 Condividi Inviato 1 Ottobre 2014 Chiedo aiuto. Sto cercando i falcioni nuovi per la mia nodet. Mi hanno detto che ora non danno piu' solo i vomeri ma tutto l' elemento con conseguente spesa. Chiedevo appunto se sapete dove posso trovarli Se hai la Nodet verde con i cerchi rossi qualche ricambio lo dovrebbe avere Seghedoni di Albareto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 1 Ottobre 2014 Condividi Inviato 1 Ottobre 2014 scusa ma non avevo visto il post, l'ha presa qui da me Guglielmero, portata 8 file, ha gia fatto campagna scorsa ma purtroppo l'ho vista solo da lontano Riesci a recuperare info. Per le foto poco mi interessa in fiera si vedrà. Ma alla fine che mi interessa è se va meglio del tradizionale..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ale76 Inviato 1 Ottobre 2014 Condividi Inviato 1 Ottobre 2014 mi informero Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ogib80 Inviato 15 Novembre 2014 Condividi Inviato 15 Novembre 2014 Ciao a tutti, qualcuno di voi ha in casa o conosce qualcuno che usi già seminatrici pneumatiche elettriche per mais e girasole? Sto valutando alcune marche ma vorrei saperne di più sul funzionamento in campo diretto. Grazie a chi mi risponderà! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 15 Novembre 2014 Condividi Inviato 15 Novembre 2014 Ti posso solo consigliare di attaccarci un trattore con un buon impianto elettrico e alternatore in salute per non avere buchi elettrici che si possano ripercuotere sulla precisione di semina. Di bello a mio avviso, c'è la totale assenza di alberi per trasmettere il moto alle scatole Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 15 Novembre 2014 Condividi Inviato 15 Novembre 2014 Ciao a tutti, qualcuno di voi ha in casa o conosce qualcuno che usi già seminatrici pneumatiche elettriche per mais e girasole? Sto valutando alcune marche ma vorrei saperne di più sul funzionamento in campo diretto. Grazie a chi mi risponderà! Hai visto la Sfoggia all Eima? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 25 Novembre 2014 Condividi Inviato 25 Novembre 2014 Chi mi sa dire la lunghezza all'incirca della gaspardo monica dall'attacco a tre punti fino a le ruote di compressione posteriori? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Novembre 2014 Condividi Inviato 26 Novembre 2014 Appena ho tempo ti misuro quella di Afx8010. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 26 Novembre 2014 Condividi Inviato 26 Novembre 2014 Solo per capire quanto diventerebbe lungo il cantiere... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 26 Novembre 2014 Condividi Inviato 26 Novembre 2014 [video=youtube;zpde31-vCM0] Questo è seminare... con un 3645...delirio... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 27 Novembre 2014 Condividi Inviato 27 Novembre 2014 [video=youtube;zpde31-vCM0] Questo è seminare... con un 3645...delirio... Ma.... Non capisco il senso di una macchina simile. Le trainate da sodo le capisco servono pesanti e il trainato può pure avere un senso. Ma comunque sia, in quelle terre, si poteva usare pure una portata con un 180/90........ e non si vedeva dove passava.... Se vieni da m'è in primavera con quel cantiere dopo 100 metri devi andare con la calamita a ritrovarlo.... Servirebbe una trainata si ma leggera. Si dovrebbe copiare la MAXIMA che su un modello fà la trainata mettendo solo le ruote con il pistone, e un timone attaccato al 3 punti.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 27 Novembre 2014 Condividi Inviato 27 Novembre 2014 (modificato) Sta primavera ho seminato con la semeato da me sui terreni argillosi e di sicuro è più pesante della optima.Non penso sia esagerata...ma è chiaro che è meglio la 6 file... Modificato 27 Novembre 2014 da MartinVasquez Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Novembre 2014 Condividi Inviato 27 Novembre 2014 Il problema della 6 file che devi fare manovra, con la 8 file no. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
markd Inviato 27 Novembre 2014 Condividi Inviato 27 Novembre 2014 Oppure mettere una ruota ogni 2 elementi, magari in posizione arretrata in modo da scaricare una parte di peso sull'asse del trattore, ma si perde un po' di manovrabilità Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 27 Novembre 2014 Condividi Inviato 27 Novembre 2014 Sta primavera ho seminato con la semeato da me sui terreni argillosi e di sicuro è più pesante della optima.Non penso sia esagerata...ma è chiaro che è meglio la 6 file... Nella semina 2014, a causa di un inverno senza geli o che ne sò io, la terra in giro era tutta cemento.... Addirittura c'era il problema inverso, non si riusciva a metter sotto il seme. MA in un anno bagnato normale con quella quanto metti giù le ruote lei sta a terra e le ruote vanno giù tutte... So che alcuni modelli mettono le ruote più grandi altri ne mettono 4.... Ma il senso dove stà? Un 5100R va con una 8 file e spandi anteriore.... In condizioni di bagnato qual la va con meno? Comunque a chi interessa gaspardo il Prox anno farà un modello 6 file trainata dal peso umano (a loro dire....). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 27 Novembre 2014 Condividi Inviato 27 Novembre 2014 possibile che il mondo intiero sia talmente vasto e con talmente vaste condizioni che una seminatrice del genere trovi modo di esprimersi degnamente? o vogliamo guardare solo al proprio orticello? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 27 Novembre 2014 Condividi Inviato 27 Novembre 2014 possibile che il mondo intiero sia talmente vasto e con talmente vaste condizioni che una seminatrice del genere trovi modo di esprimersi degnamente? o vogliamo guardare solo al proprio orticello? No per carità. Su questo ti d'ò ragione. Ma le realtà non dico italiane, ma del nord sono circa quelle. Poi come detto su sodo, o altrove può darsi benissimo che abbiano un senso. Da noi non mi sembra. E lo dico perchè mi ero avvicinato e valutate. Da noi servirebbero leggere fatte cosi. Se nessuno le fà probabilmente l'orticelli non fanno gola ai costruttori... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 27 Novembre 2014 Condividi Inviato 27 Novembre 2014 Comunque a chi interessa gaspardo il Prox anno farà un modello 6 file trainata dal peso umano (a loro dire....). Allora attenderò quella... ;-) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 27 Novembre 2014 Condividi Inviato 27 Novembre 2014 Allora attenderò quella... ;-) MA devi fare solo 75? Che trattore useresti? Che tramoggia concime ti serve? Devi fare pure sodo? Perchè a mio avviso meglio una snella a 6 file classica. E per girarti fai meno casino.... Io con la mia monosem, che avendo due telai è molto lunga al limite riesco usare il 65/90..... Pure io mi ero interessato, ma non è che mi soddisfi più di tanto.... Ora sarei più portato per una monoasem, a 3.20 metri di chiusura. Una macchina da una quindicina di quintali..... Se sei interessato ad una portata guarda bene la MAXIMA perchè a mio avviso è molto interessante come macchina... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 27 Novembre 2014 Condividi Inviato 27 Novembre 2014 Sto temporeggiando in questi anni per l'appunto per quello...non mi va della solita portata per via dei pesi e non mi va nemmeno di acquistare un 100 cv da 40 qli al momento.Devo fare 45 e 75.Tirata con il tn75 gommato 600.Tramoggia concime per almeno 7-8 qli di urea.Micro e cassa seme per quanto possibile grandi.Niente sodo perchè eventualmente per quello ho già la semeato per fare sorgo e soia.Matermacc,kuhn,monosem,gaspardo,sfoggia,kverneland le metto sullo stesso piano...con i pro ed i contro di ciascuna... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 27 Novembre 2014 Condividi Inviato 27 Novembre 2014 Sto temporeggiando in questi anni per l'appunto per quello...non mi va della solita portata per via dei pesi e non mi va nemmeno di acquistare un 100 cv da 40 qli al momento.Devo fare 45 e 75.Tirata con il tn75 gommato 600.Tramoggia concime per almeno 7-8 qli di urea.Micro e cassa seme per quanto possibile grandi.Niente sodo perchè eventualmente per quello ho già la semeato per fare sorgo e soia.Matermacc,kuhn,monosem,gaspardo,sfoggia,kverneland le metto sullo stesso piano...con i pro ed i contro di ciascuna... Ora vado in tilt. Perchè la MAXIMA non fa 45 e 75 sulla trainata. Ma neppure le altre penso lo facciano. Però vado a naso, posso sbagliarmi. Comunque sia: A 45 6 file trainata che fai 4 manovre a fine campo? Per m'è una leggera tipo matermac magica o altro con il TN 75 dovresti andare. Più che una trainata se c'è bagnato. Poi magari le vostre zone sono diverse.... Io stò guardando in casa monosem per altri motivi. La monotrave mi hanno detto che stà nei 3,20, sul sito viene data a 3,50. Prima di prenderla la misurerei.... Comunque il doppio telescopico con tramoggia concime e micro è sui 15 q. Il peso della mia attuale... PErò la mia è 30 cm più lunga. Però questa fà solo 75. Per il 45 terrei la mia vecchia, e la rimetterei come era nata.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 27 Novembre 2014 Condividi Inviato 27 Novembre 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 27 Novembre 2014 Condividi Inviato 27 Novembre 2014 Oppure mettere una ruota ogni 2 elementi, magari in posizione arretrata in modo da scaricare una parte di peso sull'asse del trattore, ma si perde un po' di manovrabilità http://www.maschionet.com/catalog/product/renata/it_IT Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 27 Novembre 2014 Condividi Inviato 27 Novembre 2014 (modificato) Questa è la medaglia D'oro del Sima 2015. Non so quante vendite possa fare in Italia ma chissà se sarà importata. Modificato 27 Novembre 2014 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 28 Novembre 2014 Condividi Inviato 28 Novembre 2014 Per m'è una leggera tipo matermac magica o altro con il TN 75 dovresti andare. Il tn75 s solleva al max 18 qli da dati di riferimento...dubito riesca ad arrivare ai 20-25 della macchina carica con concime,semente e geo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.