Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Prezzi Francia 2015 allestimento del video 59000 pronta consegna.8 file trainata 72000.... 16 file semiportata nn trainata perché piu maneggevole.......121000,elemento exact emerge.naturalmente il max emerge costa circa 1000 euro a elemento in meno e sopratutto come si configura la macchina perché gli accesssori son veramente tanti e si le ruotine ci sono.in Italia i prezzi nn so,io ho la brochure francese....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao io ho una Matermac 8230 del 2002....attualmente dovrebbe aver seminato quasi 2000 ettari.....la adopero per mais e girasole e devo dire che è una gran bella macchina...non è molto pesante ed ha un peso molto vicino al sollevatore , infatti da noi che cè collina anche forte io la tiro con un same dorado 86 in ogni posto.....la regolazione della profondità è precisa ed omogenea e le nascite sono veramente ok......fin'ora non ho avuto nesun problema di sorta tranne che sostituire qualche cuscinetto sulle ruotine copriseme.....il difetto(se così lo vogliamo chiamare),è che sopratutto da noi che cè argilla se è molto bagnato e passi in un ristagno d'acqua, le ruote di profondita che lavorano affianco al disco assolcatore tentano a caricarsi, ma è un problema un pò di tutte le macchine che hanno il sistema di asssolcatore a disco e quindi in quei casi conviene alzare la macchina e superare l'ostacolo.....per il resto anche in presenza di terreno grossolano o di diverso impasto hai sempre la profondità di semina giusta

 

Ho trovato in vendita una seminatrice come la tua, una Matermacc 8230 del 2014 a 6 file telescopica.

Dopo ben 6 anni da questo messaggio :fiufiu:, me la consiglieresti ancora o ha avuto dei problemi?

Modificato da Edo
Link al commento
Condividi su altri siti

sto guardando per il controllo di semina per una matermacc 8230, sono indeciso tra l'mc elettronica e l'originale matermacc che costa molto di più, l'unica cosa è che mc elettronica non mi sa dire se le loro fotocellule sono compatibili

ai possessori di matermacc voi avete l'originale o ve lo siete messo voi? riuscite a mettere una foto di dove e messa la fotocellula?

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Eppure il sistema del disco più falcione un pò mi è sempre piaciuto.

Non ha preso piede, e non ci si fida in terre come la mia a prendere.

Però avrebbe la precisione dell'elemento basso assieme alla taglio del disco.....

Sarebbe da provare in terre difficili...

Link al commento
Condividi su altri siti

Edo.....io ti posso dire che dopo quella macchina ne ho presa un' altra uguale e ha gia superato i 1200 ha e ti posso dire che per il mio lavoro è perfetta....nella mia zona ce ne sono moltissime.....la maggior parte di contoterzisti usa Matermac e si trova veramente bene....ci sono di tutti i tipi da noi sia serie 8000 che 4000 ma nessuno, ormai da oltre 10 anni, ha mai cambiato idea

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche a me è sempre piaciuto ma non è mai stato sviluppato per bene, solo amazone con la Ed lo proponeva e continua a proporlo. Se aggiungessero una seconda ruota di profondità anteriore andrebbe sicuramente meglio su terreni con molte zolle. Poi c'è da valutare il falcione posteriore che non deve aprire troppo il solco di semina.

 

Pero basterebbe eliminare il falcione e su un elemento alto, tenere ruote di profondità e dischi, l'elemento di semina arretrarlo e abbassarlo fino a 15cm da terra.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi raccomando le zavorre sui cerchi dietro che non ci siano perdite di aderenza!! :nutkick:

 

Comunque se non sbaglio lo proponeva gaspardo e lo propone matermacc ma con l'elemento altissimo comunque... effettivamente si avrebbe la precisione sia nell'investimento sia nella profondità...

 

 

http://www.matermacc.it/pdf/ms_4100_4200.pdf

 

Pure monosem la faceva.

Poi sono sparite, il perchè ci sarà...

Per le zavorre dietro alla fine è cosi.

Per toglierle è un lavoraccio.

Oltre che pericoloso, e va a finire che rimangono sù.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Edo.....io ti posso dire che dopo quella macchina ne ho presa un' altra uguale e ha gia superato i 1200 ha e ti posso dire che per il mio lavoro è perfetta....nella mia zona ce ne sono moltissime.....la maggior parte di contoterzisti usa Matermac e si trova veramente bene....ci sono di tutti i tipi da noi sia serie 8000 che 4000 ma nessuno, ormai da oltre 10 anni, ha mai cambiato idea

 

Hai una 8230 6 file con spandiconcime ?

 

@tonytorry: l'amazone Ed con lo spandiconcime è troppo lunga e poi peserà sui 20 qli.

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi .. ho una vecchia fontani che utilizzavo a bietole, e quest' anno vorrei seminare il sorgo ma nn ho la tabella di semina. qualcuno puo aiutarmi.grazie

Hai la Fontani col cambio o ad ingranaggi???

Link al commento
Condividi su altri siti

Matermacc costruisce seminatrici col marchio e colori Rabe...

nel filmato par abbiano usato meccanica Matermacc colorate blu Rabe per assomigliare ai colori Dekalb..

Sarebbe interessante che la quattro file prototipo potesse viaggiare uso prove in giro per l italia nella campagna semine 2015...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...