pastore Inviato 11 Marzo 2013 Condividi Inviato 11 Marzo 2013 volevo sapere cosa pagate quest'olio, se si può trovare presso altri "pusher" diversi da CNH e una valida alternativa per risparmiare mantenendo la stessa qualità Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Marzo 2013 Condividi Inviato 11 Marzo 2013 lascia perdere, io ti consiglio di usare sempre olio originale per la trasmissione, sono risparmi risibili, ma poi alla lunga usare altri olii soprattutto a livello di trasmissione se ne pagano conseguenze. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pastore Inviato 11 Marzo 2013 Autore Condividi Inviato 11 Marzo 2013 si anche questa volta ho messo quello, 70 litri per 6,8€ ivato il prezzo è nella norma? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 11 Marzo 2013 Condividi Inviato 11 Marzo 2013 volevo sapere cosa pagate quest'olio, se si può trovare presso altri "pusher" diversi da CNH e una valida alternativa per risparmiare mantenendo la stessa qualità Io ho fatto gia 2 cambi di olio usando il valvoline unitrac il quale risponde ampiamente alle specifiche richieste dalle maggiori case costruttrici di trattori, ma a parte questo io nel mio winner dopo 1600 ore al cambio olio ho trovato il tappo di scarico che ha la calamita con quasi nulla di materiale ferroso attaccato il che significa che l'olio ha fatto la sua parte. Il prezzo è di circa 4.50 euro al litro + iva in fusto da 60 litri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 11 Marzo 2013 Condividi Inviato 11 Marzo 2013 lascia perdere, io ti consiglio di usare sempre olio originale per la trasmissione, sono risparmi risibili, ma poi alla lunga usare altri olii soprattutto a livello di trasmissione se ne pagano conseguenze. se l'olio rispetta le specifiche richieste da new holland non ci deve essere alcuna differenza, oppure new holland ha espresso specifiche sbagliate.. resta il fatto che se l'olio ha la stessa qualità, siccome nessuno regala niente, la differenza di prezzo è praticamente la "tangente" che viene pagata per "consigliare" quell'olio come migliore. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 11 Marzo 2013 Condividi Inviato 11 Marzo 2013 se l'olio rispetta le specifiche richieste da new holland non ci deve essere alcuna differenza, oppure new holland ha espresso specifiche sbagliate.. resta il fatto che se l'olio ha la stessa qualità, siccome nessuno regala niente, la differenza di prezzo è praticamente la "tangente" che viene pagata per "consigliare" quell'olio come migliore. ciao Quoto in pieno ! anche io ero scettico, ma ora dopo questa esperienza come ho spiegato nel precedente post sono piu che tranquillo anzi ad essere pignolo devo dire che il soll. risponde meglio quando e molto caldo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianluca Inviato 10 Aprile 2014 Condividi Inviato 10 Aprile 2014 proposito di ambra mlti stasera mi sono accorto che da tre anni sto rabboccando il cambio/sollevatore/prese idrauliche del mio TD80D con il multi F invece che con l'ambra Multi G. Ho verificato che la specifica del multi f è SAE 20W-30 mentre quella del Multi G è Sae 10W-30. Considerate che ne avrò aggiunto un 6/7 kg ai 55 totali. Che faccio li lascio mischiare? Che succede adesso? Il mio trattore è semplicissimo e non ha un cambio complicato ne inversore idraulico, è tutto meccanico. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 10 Aprile 2014 Condividi Inviato 10 Aprile 2014 non succede niente stai tranquillo il multi f ha mandato avanti una vita i cambi come quello del tuo trattore(gloriosa serie 66). @pastore:una tanica da 5 lt mi costa ivata 27.5 euro.se prendi il fustino qualcosa si risparmia ancora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Petras Inviato 9 Luglio 2024 Condividi Inviato 9 Luglio 2024 Passato da multi f a multi g in un frutteto 55 66. Scaricato tutto e riempito tutto con sostituzione filtro olio. Pur avendo riempito il filtro prima del montaggio il sollevatore non funziona. Devo insistere con le prove fino a quando la pompa non riuscirà ad aspirare? Ho paura che lavorando a vuoto si rovini Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 9 Luglio 2024 Condividi Inviato 9 Luglio 2024 Io riempirei la pompa e parte del tubo di aspirazione Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Petras Inviato 9 Luglio 2024 Condividi Inviato 9 Luglio 2024 Grazie. Sulla base di questo suggerimento ho provato ad allentare il raccordo di mandata alta pressione e la bolla d'aria è uscita, tutto ha ripreso a funzionare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 9 Luglio 2024 Condividi Inviato 9 Luglio 2024 oppure mettere il trattore in discesa , perche la pompa e piu alta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.