Vai al contenuto

New Holland T7 HD, Case IH Optum, Steyr Terrus


DjRudy

Messaggi raccomandati

Occhio nel pubblicare le foto degli articoli......

 

Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk

 

Sulla rivista è specificato che la riproduzione di articoli è consentita solo su autorizzazione della Casa editrice, per cui ognuno si prenda le proprie responsabilità in caso di contestazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...

Per me un NH nero è un sacrilegio. Con il blu Maserati o con il rosso terracotta stava molto meglio. Aspetto con ansia report su questo trattore, o meglio, sulla tenuta del NEF 6,7l. tarato a 313cv e a 1282nm visto che la concorrenza ormai va a miscela.

Modificato da Anxanum70
Link al commento
Condividi su altri siti

Per me un NH nero è un sacrilegio. Con il blu Maserati o con il rosso terracotta stava molto meglio. Aspetto con ansia report su questo trattore, o meglio, sulla tenuta del NEF 6,7l. tarato a 313cv e a 1282nm visto che la concorrenza ormai va a miscela.

 

bella battuta .....agco ringrazia , ma dato che chi lo compra ( di listino fa 231.000 senza accessori ) e si trova con la cilindrata 6.7 con 315 cavalli ne riparliamo a 6.000 ore .

se poi lo vuoi rivendere prima perche ' vuoi sempre il mezzo nuovo .........o cominci a sentire scricchiolii al propulsore va bene, e non perche' e' NH , ma per la scelta tecnica .

jd li fa con il 9 litri

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando misero fuori i cursor 6 cilindri tutti a dire....cosi succedera' pure con l hd...Salvo poi fare della mega retromarce come al solito!!Per ora i problemi li hanno altri e tutti con cilindrate piu generose...quindi SILENZIO!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Da sempre sono un appassionato di motori diesel e devo dire che mi piacciono i motori grandi sui trattori e quindi ho visto con piacere la tendenza dei costruttori di tornare ad utilizzare dei bei motoroni con tanta coppia; devo però dire che nel caso dei Nef con 6.7 ed altri propulsori con lo stesso livello di potenza non c'è molto da stupirsi in quanto mi sembra che già in passato ci sono stati propulsori con lo stesso livello di potenza e anche di più senza che questo avesse ricadute sulla durata. La durata come al solito é determinata dai materiali scelti....in ogni caso con lo sviluppo dei materiali e delle nuove tecnologie la durata di un propulsore è sempre più un parametro del progetto...e se guardiamo al comparto automobilistico/camionistico la durata viene stabilita a prescindere dalla cilindrata e dalla potenza....

Link al commento
Condividi su altri siti

Così non piace neppure a me!

Da provare perché poi alla fine fendt fa la stessa cosa.....

Secondo me la scelta di montare solo autocommand non é a caso,il cambio vario con una buona gestione ti permette di salvaguardare il cambio

Non so se il freno motore è di serie,perché è molto importante su strada

Ad esempio su T7 passa lungo è optional

 

 

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Se FPT ha fatto le cose per bene non dovrebbe dare problemi visto che nell'ambito Marine ha superato i 500cv.

 

concordo :n2mu: ma per completare l'informazione il nef 6.7 marinizzato da 331 kw ( termine tecnico relativo ai propulsori da barche o diporto che dir si voglia ) costa 25.835 euro , prezzo riferito all'acquisto di almeno 100 propulsori , ho il listino qui davanti.

il nef sempre 6.7 da trattore ( circa 262 cv ) siamo intorno 13.680 euro , sempre per minimo 100 unita' .

prezzi non al pubblico :leggi:

e poi ti dicono che il motore e' lo stesso.:briai::fiufiu:

se sul terrus e soci mi montano il primo , credo certamente nei materiali migliori , se mi montano il secondo............compro altro.:gluglu:

ps prezzi del 2012 oggi aggiungete qualcosina :asd:

 

grazie per l'imput anaxum70O0:cincin:

Modificato da diego f
Link al commento
Condividi su altri siti

si ma con 20 kgm (kilogrammetri) in meno ed un indice sollecitazione piu' basso nel camion , sul agricolo 13,4 ( decisamente alto)

per fare un raffronto 20kgm equivalgono a 55-60 cv reali .

non e' facile spiegare con parole semplici sta roba , per semplificare al massimo nella formula 1 sono importanti di piu' i cavalli per andare veloce , nell'agricolo e' piu' importante la coppia torcente dei cavalli .fatte le debite proporzioni.

sia molto chiaro , se ad una persona piace il tipo di mezzo prendetelo sicuramente .

io per le caratteristiche motoristiche ho i miei dubbi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...