cuntadein Inviato 9 Gennaio 2020 Condividi Inviato 9 Gennaio 2020 Nel lato corto vedi i due crinali del tetto, le due acque, in sezione. Mentre nel lato lungo vedi solo l'acqua che scola verso quel lato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Landinipower Inviato 9 Gennaio 2020 Condividi Inviato 9 Gennaio 2020 Ah ecco allora ci siamo, così è più normale. Beh se hai possibilità di uscire da tutte le parti io farei i portoni sullevdue facciate, poi sul lato se non strettamente necessario non farei nulla. Considera che se metti un portone pure di lato poi li di fatto non ci metti nulla davanti, dentro intendo, se no devi comunque spostare gli attrezzi. Magari giusto una porta pedonale se può servire ma non saprei a sto punto. Io nei miei che sono dei tunnel coperti e chiusi in tela ho ingresso solo dalle facciate. Non mi prendo responsabilità sul mio parere perché poi finisce che fai come ti ho detto e dopo mi maledici ah ah ah ah se non ti trovi bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 9 Aprile 2023 Condividi Inviato 9 Aprile 2023 L'azienda cresce ed il prossimo passo è il capannone agricolo di circa 1300 mq. Il mio Comune da la possibilità per le aziende agricole di sfruttare il PRA ( piano di miglioramento e riconversione). Cioè costruire oltre ai metri quadri disponibili nei terreni di proprietà anche 60 mq ad ettaro per i terreni in affitto per più di 10 anni, non annullabili anticipatamente. Sono riuscito a trovare 35 ettari x 10 anni più i miei 7 in proprietà. ( limite massimo consentito 1600 mq ) Il Comune mi richiede una bozza preventiva per valutare subito eventuali modifiche e scelta dei materiali per non perdere tempo. Questa settimana con il geometra presenteremo tutto , una bozza estetica ed una piccola relazione. Sarà una struttura prefabbricata in cemento armato con misure interne di 67 x 20 m , sul lato destro ci sarà l'ufficio, spogliatoio, piccolo deposito con sopra soppalco da 100 mq , 5 x 20 m. Sono molto indeciso su come realizzare il tetto, cemento, ferro , legno, pannelli o coppi. Avete qualche consiglio pratico o proprio da evitare. Poi ci sono 6 portoni a serranda. L'obiettivo è lavorare in una grande officina, non dover mai spostare attrezzi inutilmente ed entrare in agilità nei 20 m. 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 9 Aprile 2023 Condividi Inviato 9 Aprile 2023 hai per caso fatto un preventivo? mi stavo informando anche io, ma quel poco che ho sentito mi hanno sparato 500euro/mq solo per la parte aerea. Parlo di struttura in acciaio con tamponature con pannelli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 9 Aprile 2023 Condividi Inviato 9 Aprile 2023 25 minuti fa, Simone 83 ha scritto: hai per caso fatto un preventivo? mi stavo informando anche io, ma quel poco che ho sentito mi hanno sparato 500euro/mq solo per la parte aerea. Parlo di struttura in acciaio con tamponature con pannelli Ci sono 3000 variabili, nel prefabbricato indicativamente tanti pezzi sono uguali , tipo pareti e colonne e si fa un prezzo per singolo pezzo per un preventivo. E' necessario un progetto definitivo prima. Per esempio per solo la copertura in pannelli isolanti finto coppo antico siamo a 35 € + montaggio . A sto punto farò tegole forse. Tante cose posso farmele da solo. Per esempio gli scavi , riempimento di macerie , livellamento faccio tutto io. 3000 mq. Un loro tecnico verrà a squadrare e anche lì farò i 20 buchi per i bicchieri delle colonne, assieme a lui. E già ho risparmiato tanto. Poi affiderò a varie ditte il seguito. Poi magari nel 2024 scappa un PSR 🤣 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 9 Aprile 2023 Condividi Inviato 9 Aprile 2023 Il ferro è sceso.Sto riprendendo in mano il permesso di costruire di una stalla 640m² che ho prorogato di 1 anno perchè i prezzi erano assurdi.Comunque solo la struttura in ferro con la copertura in pannelli coibentati senza pareti sono sui 110€/m²1 anno fa 20% in più.Non sò se è tanto o poco è il primo preventivo.Tratta doppia falda 20m è la più competitiva.Campate da 9-10m e vai bene.Non vedo oggi alternative al pannello coibentato anche in chiave fotovoltaico.Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattia 3645 Inviato 10 Aprile 2023 Condividi Inviato 10 Aprile 2023 Anch'io sono a favore di struttura metallica e pannelli monopannel (spessore in base ad esigenze climatiche ma un 5 cm ci vuole) rispetto a capannone in cementoInviato dal mio AGS2-L09 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 10 Aprile 2023 Condividi Inviato 10 Aprile 2023 Struttura acciaio 35x26 coperura coibentato metà 2021 pagata 94 euro mq, no tamponamenti laterali. L'anno successivo la stessa struttura veniva più di 140. Oggi i prezzi si sono un po abbassati. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 10 Aprile 2023 Condividi Inviato 10 Aprile 2023 Grazie delle info... siamo comunque anni luce lontani dai 500 €/MQ che hanno sparato a me Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mandorleto Inviato 10 Aprile 2023 Condividi Inviato 10 Aprile 2023 Anche a me hanno indicato 500 euro come riferimento di partenza di struttura prefabbricata. Ma era giusto x farmi fare due calcoli sulla spesa generale. Cmq il prezzo è molto influenzato da pavimento, portoni, finestre, impianto elettrico e dalla dimensione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 10 Aprile 2023 Condividi Inviato 10 Aprile 2023 Ah comunque io mi riferisco solo al prezzo della struttura montata a cui ovviamente va aggiunta la parte di sbancamento fondazioni riempimento pavimentazione e tutte le finiture accessorie che variano da uso a uso. Per esempio nel mio caso struttura descritta prima, fondamenta, sbancamento, riempimento con stabilizzato, pavimento di 25cm più parte burocratica e proggettazione siamo a circa 310 euro ivato al mq. Se aggiungiamo pure gli impianti elettrici idraulico più tutte le attrezzature per la stalla ( cuccette, rastrelliere, cancelli, ruspette ecc ecc...) arriviamo a cavallo dei 490 euro ivati al mq. Quindi dipende molto da cosa ci mettete e cosa ne fate nonché dal tipo di struttura. 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 20 Dicembre 2023 Condividi Inviato 20 Dicembre 2023 (modificato) Progetto inviato al Comune , aspetto 4 mesi per l'approvazione. Capannone di 1370 mq con soppalco di 130 mq. 66.6 m x 20.6 x 6.50 alla grondaia, circa 8 al colmo Struttura in ferro, Tetto in lamiera verde coibentata da 8 cm, pareti grigie da 8 cm coibentate con rasatura tipo intonaco Cordolo da 50 cm cemento perimetrale, pavimento industriale interno + esterno da 75 m x 20 m 4 portoni sezionali 11 m x 4,5 effettivi , predisposto x carroponte solo nella zona officina Spese già effettuate o a breve solo per il progetto: € 25.000 Geometra + tante pratiche e autorizzazioni paesaggistiche € 11.000 1° Ingegnere calcolo strutturale, relazioni , pratica genio civile € 7.000 1° Ingegnere Direzione lavori, collaudo in corso e certificato finale € 150 2° Ingegnere Acustica € 3.300 3° Ingegnere progettazione impianto elettrico, fotovoltaico e climatizzazione ufficio, spogliatoi € 2.500 Tecnico sicurezza cantiere € 1.500 E-distribuzione connessione elettrica da 16 KW ( per fotovoltaico obbligatorio) SOLO 50.500 € per iniziare. Non c'è un prezzo a mq, andrò a fasi e le fondazioni dovrei farle io. Non affiderò il progetto ad un unica azienda chiavi in mano. Modificato 20 Dicembre 2023 da valeriol25 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 20 Dicembre 2023 Condividi Inviato 20 Dicembre 2023 Progetto inviato al Comune , aspetto 4 mesi per l'approvazione. Capannone di 1370 mq con soppalco di 130 mq. 66.6 m x 20.6 x 6.50 alla grondaia, circa 8 al colmo Struttura in ferro, Tetto in lamiera verde coibentata da 8 cm, pareti grigie da 8 cm coibentate con rasatura tipo intonaco Cordolo da 50 cm cemento perimetrale, pavimento industriale interno + esterno da 75 m x 20 m 4 portoni sezionali 11 m x 4,5 effettivi , predisposto x carroponte solo nella zona officina Spese già effettuate o a breve solo per il progetto: € 25.000 Geometra + tante pratiche e autorizzazioni paesaggistiche € 11.000 1° Ingegnere calcolo strutturale, relazioni , pratica genio civile € 7.000 1° Ingegnere Direzione lavori, collaudo in corso e certificato finale € 150 2° Ingegnere Acustica € 3.300 3° Ingegnere progettazione impianto elettrico, fotovoltaico e climatizzazione ufficio, spogliatoi € 2.500 Tecnico sicurezza cantiere € 1.500 E-distribuzione connessione elettrica da 16 KW ( per fotovoltaico obbligatorio) SOLO 50.500 € per iniziare. Non c'è un prezzo a mq, andrò a fasi e le fondazioni dovrei farle io. Non affiderò il progetto ad un unica azienda chiavi in mano. Ammazza Valerio che bestia!!! Complimenti veramente, credo che per molti di noi possa sembrare solamente pura fantascienza...Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 20 Dicembre 2023 Condividi Inviato 20 Dicembre 2023 7 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto: Ammazza Valerio che bestia!!! Complimenti veramente, credo che per molti di noi possa sembrare solamente pura fantascienza... Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk È grande, però un po' alla volta, quando le finanze permettono, lo finirò anche se servono 5 anni. Mutui il meno possibile. Al momento ho solo strutture precarie, serre su terra senza officina. Però sempre tutti gli attrezzi sono al coperto. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 20 Dicembre 2023 Condividi Inviato 20 Dicembre 2023 io ho un 45x12 un 20x12 fienile e un 25x12 officina e non basta mai lo spazio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 20 Dicembre 2023 Condividi Inviato 20 Dicembre 2023 3 ore fa, valeriol25 ha scritto: Non c'è un prezzo a mq, andrò a fasi e le fondazioni dovrei farle io. Non affiderò il progetto ad un unica azienda chiavi in mano. Complimenti stai per fare un gran bel lavoro👏👏 Due domande perché la scelta di non affidare un lavoro chiavi in mano? O è solo una questione economica (giustamente aggiungo) come dici nel post successivo di voler fare passo passo? Seconda cosa fondazioni.... sei sicuro sia la scelta giusta di fare da te? Senza offesa eh non sto dubitando delle tue capacità ma tracciamento, quote e posizionamento dei tirafondi sono dei lavori estremamente delicati e precisi e un errore non sarebbe da poco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 20 Dicembre 2023 Condividi Inviato 20 Dicembre 2023 9 minuti fa, #VG# ha scritto: Complimenti stai per fare un gran bel lavoro👏👏 Due domande perché la scelta di non affidare un lavoro chiavi in mano? O è solo una questione economica (giustamente aggiungo) come dici nel post successivo di voler fare passo passo? Seconda cosa fondazioni.... sei sicuro sia la scelta giusta di fare da te? Senza offesa eh non sto dubitando delle tue capacità ma tracciamento, quote e posizionamento dei tirafondi sono dei lavori estremamente delicati e precisi e un errore non sarebbe da poco Certo ci saranno varie ditte , non squadro io . Però C'è tanto scavo da fare, almeno 1800 metricubi di terra, 300 m di scavo da 2 m per fondazioni, legare 300 m di gabbie 60x60. Terreno un pelo in pendenza che richiede più macerie di riempimento. 150 M3 di laghetto recupero acqua piovana, 80 m di viale da 5 m in cemento. La terra è tutta da portare in vari punti in azienda infatti sto per prendere un dumper. 100.000 € penso già di averli elencati per arrivare ai tirafondi. Chiavi in mano spendi di più. Meglio suddividere il progetto e mettere in concorrenza le aziende. Ho già visto dai primi preventivi molto diversi. Cmq il primo anno non lo chiederò neanche per la struttura in ferro. Solo fondazioni. I prezzi stanno calando molto. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cri78 Inviato 30 Dicembre 2023 Condividi Inviato 30 Dicembre 2023 Ma hai un'idea di quanto andrai a spendere a mq? Intendo da zero, dalle fondazioni alle luci Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 30 Dicembre 2023 Condividi Inviato 30 Dicembre 2023 58 minuti fa, Cri78 ha scritto: Ma hai un'idea di quanto andrai a spendere a mq? Intendo da zero, dalle fondazioni alle luci Attorno al mezzo milione. Ho dei preventivi abbastanza vaghi senza aver dato il disegno. Si valuterà fase per fase perché ad oggi un preventivo non ha nessun valore. L'esempio più clamoroso è la fondazione 60x60 con gabbia. Ho un prezzo a metro cubo comprensivo di ferro e cemento a 300€ . Se io mi lego le gabbie e pago il ferro spendo credo la metà. Il cemento adesso è caro ma è sotto i 100€ a metro cubo pompato. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 31 Dicembre 2023 Condividi Inviato 31 Dicembre 2023 14 ore fa, valeriol25 ha scritto: Attorno al mezzo milione. Ho dei preventivi abbastanza vaghi senza aver dato il disegno. Si valuterà fase per fase perché ad oggi un preventivo non ha nessun valore. L'esempio più clamoroso è la fondazione 60x60 con gabbia. Ho un prezzo a metro cubo comprensivo di ferro e cemento a 300€ . Se io mi lego le gabbie e pago il ferro spendo credo la metà. Il cemento adesso è caro ma è sotto i 100€ a metro cubo pompato. Hai detto 13/1400 metri quadri, quindi sei sui 350/400 euro al metro quadro finito? Se è quello che voleva sapere @Cri78 Ma perché preferire un capannone in lamiere coibentate rispetto ad un capannone in cemento armato? Certo che è veramente grande, a pensare che è più del doppio del mio... ci metti solo macchine agricole ed attrezzature? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 31 Dicembre 2023 Condividi Inviato 31 Dicembre 2023 3 ore fa, Cava90 ha scritto: Hai detto 13/1400 metri quadri, quindi sei sui 350/400 euro al metro quadro finito? Se è quello che voleva sapere @Cri78 Ma perché preferire un capannone in lamiere coibentate rispetto ad un capannone in cemento armato? Certo che è veramente grande, a pensare che è più del doppio del mio... ci metti solo macchine agricole ed attrezzature? I prezzi non li so esatti, è tutto troppo variabile. In ferro perché è tutto molto più flessibile nella costruzione, puoi farne un pezzo alla volta e anche in tempi rapidi. In cemento serve anche un anno dall'ordine e va finito. È grande ma è giusto per gli attrezzi che ho , è C'è l'officina 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enrico Costanzo Inviato 13 Gennaio 2024 Condividi Inviato 13 Gennaio 2024 Salve. Qualcuno ha costruito qualche tunnel per il ricovero attrezzi-foraggi?Avete delle idee di prezzo?GrazieInviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 28 Febbraio Condividi Inviato 28 Febbraio Progetto inviato al Comune , aspetto 4 mesi per l'approvazione. Capannone di 1370 mq con soppalco di 130 mq. 66.6 m x 20.6 x 6.50 alla grondaia, circa 8 al colmo Struttura in ferro, Tetto in lamiera verde coibentata da 8 cm, pareti grigie da 8 cm coibentate con rasatura tipo intonaco Cordolo da 50 cm cemento perimetrale, pavimento industriale interno + esterno da 75 m x 20 m 4 portoni sezionali 11 m x 4,5 effettivi , predisposto x carroponte solo nella zona officina Spese già effettuate o a breve solo per il progetto: € 25.000 Geometra + tante pratiche e autorizzazioni paesaggistiche € 11.000 1° Ingegnere calcolo strutturale, relazioni , pratica genio civile € 7.000 1° Ingegnere Direzione lavori, collaudo in corso e certificato finale € 150 2° Ingegnere Acustica € 3.300 3° Ingegnere progettazione impianto elettrico, fotovoltaico e climatizzazione ufficio, spogliatoi € 2.500 Tecnico sicurezza cantiere € 1.500 E-distribuzione connessione elettrica da 16 KW ( per fotovoltaico obbligatorio) SOLO 50.500 € per iniziare. Non c'è un prezzo a mq, andrò a fasi e le fondazioni dovrei farle io. Non affiderò il progetto ad un unica azienda chiavi in mano. Come procedono i lavori Valerio?Inviato dal mio ALI-NX1 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 28 Febbraio Condividi Inviato 28 Febbraio 1 ora fa, Gianni il Folle ha scritto: Come procedono i lavori Valerio? Inviato dal mio ALI-NX1 utilizzando Tapatalk Molto bene direi, non ho ancora i permessi. Dai 4 mesi di tempo che aveva il Comune per approvare il PRA, siamo arrivati a 14 mesi. Però ci siamo, 10 giorni fa abbiamo mandato al notaio l'atto unilaterale d'obbligo che vincola l'azienda per 10 anni dalla fine della costruzione, poi è finita l'attesa.😀 Direi che quest'anno riesco a fare solo gli scavi, piazzale e fondamenta. Poi l'agricoltura deve rendere soldi sennò non va su. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 1 Marzo Condividi Inviato 1 Marzo Poi se serve qualche documentazione a loro te hai 15 giorni di tempo per fornirla, sempre sul pezzo in Italia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.