Vai al contenuto

Costruzione capannone per rimessa macchine agricole


new holland tl100

Messaggi raccomandati

anche mettere delle betonelle autobloccanti posate a secco dello spessore almeno 6 e/o 8cm

 

Inviato dal mio GT-S7500

 

là è il costo che mi fà far a meno...

 

mi sembra che in tutto sono 800 mquadri di piazzale, alla fine non lo uso tutto col trattore e non faccio un uso intensivo del trattore

stabilizzato quello che fà tipo un corpo unico lo avevete, la sono restio perchè ò paura faccia polvere d'estate.

Link al commento
Condividi su altri siti

2 anni fa stavano facendo l asfalto nuovo della strada e macinavano quello vecchio caricandolo su dei camion con nastro traspprtatore,sono andato a chiedere che cosa ne facevano e mi hanno detto se ne volevo cosi gli risparmiavo i viaggi,ovviamente gli ho detto si e me ne anno scaricato almeno 20 motrici,piano piano me lo disteso e con il tempo si e pressato facendomi un cortile moltoduro ma anche molto drenante e sopratutto gratis

Modificato da cardano
Link al commento
Condividi su altri siti

.....stabilizzato quello che fà tipo un corpo unico lo avevete, la sono restio perchè ò paura faccia polvere d'estate.

 

io ho quello attualmente, con pezzatura medio piccola.

Non è eterno e non fa polvere eccessiva in quanto misto a terra e pietre sminuzzate.

Si costipa molto bene.

 

2 anni fa stavano facendo l asfalto nuovo della strada e macinavano quello vecchio caricandolo su dei camion con nastro traspprtatore,sono andato a chiedere che cosa ne facevano e mi hanno detto se ne volevo cosi gli risparmiavo i viaggi,ovviamente gli ho detto si e me ne anno scaricato almeno 20 motrici,piano piano me lo disteso e con il tempo si e pressato facendomi un cortile moltoduro ma anche molto drenante e sopratutto gratis

 

Qualche mio vicino lo ha fatto, ma pare sia illegale in quanto rifiuto da smaltire in discarica autorizzata e non da riutilizzare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso anche io che il fresato di asfalto sia materiale da discarica.

Io sotto metterò un bel strato di materiale reciclato derivato da demolizione bello grosso, sopra quasi quasi mi è venuto in mente di mettere sempre lo stesso tipo ma più fino

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho in mente di fare un capannone per il ricovero mezzi ed uno per il fieno. Vorrei farli tutti in struttura in acciaio e fondazioni a plinti in cls armato. Sono indeciso se fare la copertura con capriate oppure due travi a triangolo e basta. :cheazz: So che molto dipende dai carichi di neve e vento ma non so quale sia la scelta migliore.....

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti, vorrei porvi una domanda su quanto può valere un capannone in blocchetti e ferro (per tenere il tetto) coperto con eternit e posto in luogo scomodissimo dove si arriva male anche con il trattore e costruito circa 20 anni fa ma condonato delle misure di 15m*6m

Link al commento
Condividi su altri siti

potrei anche fargli la foto ma non vorrei che il proprietario si arrabbiasse e comunque lo stato a vederlo cosi sembra abbastanza in buone condizioni senza infiltrazione e anche ben isolato anche se io credo che 20000 euro siano anche abbastanza:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Attento a capire bene se si tratta di Eternit (ondulina con amianto, in quel caso tira parecchio sul prezzo) oppure di ondulina moderna in cemento (che io chiamo comunque eternit) perché, passato qualche anno, le coperture si presentano uguali esternamente. Poi se sei sicuro che quel capannone ha 20 anni e una copertura in amianto, come non detto. Nel tuo caso, è facile sia amianto si. :)

Modificato da Arkans
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
Due considerazioni.

La Screb fa grandi numeri (20.000 strutture +/-), può essere che i loro costi di produzioni siano inferiori?

Non mi sembra che in Francia non nevichi!

 

Buona Sera maugeo,

 

come si fa a contattare la screb per un preventivo e per un sopraluogo ?

 

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

salve,ma davvero pensate di comprare un capannone dall'estero? io ho fatto con una ditta italiana e ne sono felice per due motivi: 1) perchè ho fatto girare l'economia della mia terra 2) perchè se ho bisogno, faccio presto a farli venire a dare una controllatina :-).

Mio babbo mi ha sempre detto che è meglio spedere un poco di più comprando vicino casa, perchè poi se hai bisogno ti spendi di più poi dopo.

Questi quà dalla Francia poi vengono se uno ha bisogno? Per esempio a me si era rotto una porta perchè ci ho sbattuto col trattore (bravo fenomeno) e quindi ho subito chiamato la ditta da cui ho comprato.....la mattina dopo erano già li a smontare e riparare :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 4 mesi dopo...

ciao a tutti e scusate se è solo una curiosità, ma è vero che la legge che dice che si deve edificare oltre i 150 metri dai fiumi e 300 dai laghi è uscita nel 2004??

ed è vero che prima dell' uscita di questa legge si poteva costruire a piu di 10 metri dai fiumi?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

ciao a tutti, ho visionato un capannone di 200 mq con un piazzale davanti al capannone di circa 200 mq per rimettere gli attrezzi, non ho ancora deciso se prenderlo o no ma ho trovato secondo me un problema, il piazzale è stato riempito 10 anni fa con lo sterro dei muratori ovvero tegole rotte, calcinacci ecc... ora se io lo prendo e lo vede qualcuno non è che poi mi fanno una multa?

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti, ho visionato un capannone di 200 mq con un piazzale davanti al capannone di circa 200 mq per rimettere gli attrezzi, non ho ancora deciso se prenderlo o no ma ho trovato secondo me un problema, il piazzale è stato riempito 10 anni fa con lo sterro dei muratori ovvero tegole rotte, calcinacci ecc... ora se io lo prendo e lo vede qualcuno non è che poi mi fanno una multa?

 

Fai venire uno con un compressore e ci metti sopra ghiaia e sei a posto secondo me non è monnezza se metti "ghiaione" come fondo

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...