alfieri Inviato 13 Febbraio 2015 Condividi Inviato 13 Febbraio 2015 Io ho la ghiaia ma dura poco un paio di anni. Si sporca con lavterra che si attacca alle ruote dei trattori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 13 Febbraio 2015 Condividi Inviato 13 Febbraio 2015 anche mettere delle betonelle autobloccanti posate a secco dello spessore almeno 6 e/o 8cm Inviato dal mio GT-S7500 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolo86 Inviato 13 Febbraio 2015 Condividi Inviato 13 Febbraio 2015 anche mettere delle betonelle autobloccanti posate a secco dello spessore almeno 6 e/o 8cm Inviato dal mio GT-S7500 là è il costo che mi fà far a meno... mi sembra che in tutto sono 800 mquadri di piazzale, alla fine non lo uso tutto col trattore e non faccio un uso intensivo del trattore stabilizzato quello che fà tipo un corpo unico lo avevete, la sono restio perchè ò paura faccia polvere d'estate. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cardano Inviato 13 Febbraio 2015 Condividi Inviato 13 Febbraio 2015 (modificato) 2 anni fa stavano facendo l asfalto nuovo della strada e macinavano quello vecchio caricandolo su dei camion con nastro traspprtatore,sono andato a chiedere che cosa ne facevano e mi hanno detto se ne volevo cosi gli risparmiavo i viaggi,ovviamente gli ho detto si e me ne anno scaricato almeno 20 motrici,piano piano me lo disteso e con il tempo si e pressato facendomi un cortile moltoduro ma anche molto drenante e sopratutto gratis Modificato 13 Febbraio 2015 da cardano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 14 Febbraio 2015 Condividi Inviato 14 Febbraio 2015 .....stabilizzato quello che fà tipo un corpo unico lo avevete, la sono restio perchè ò paura faccia polvere d'estate. io ho quello attualmente, con pezzatura medio piccola. Non è eterno e non fa polvere eccessiva in quanto misto a terra e pietre sminuzzate. Si costipa molto bene. 2 anni fa stavano facendo l asfalto nuovo della strada e macinavano quello vecchio caricandolo su dei camion con nastro traspprtatore,sono andato a chiedere che cosa ne facevano e mi hanno detto se ne volevo cosi gli risparmiavo i viaggi,ovviamente gli ho detto si e me ne anno scaricato almeno 20 motrici,piano piano me lo disteso e con il tempo si e pressato facendomi un cortile moltoduro ma anche molto drenante e sopratutto gratis Qualche mio vicino lo ha fatto, ma pare sia illegale in quanto rifiuto da smaltire in discarica autorizzata e non da riutilizzare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolo86 Inviato 14 Febbraio 2015 Condividi Inviato 14 Febbraio 2015 Penso anche io che il fresato di asfalto sia materiale da discarica. Io sotto metterò un bel strato di materiale reciclato derivato da demolizione bello grosso, sopra quasi quasi mi è venuto in mente di mettere sempre lo stesso tipo ma più fino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MET80100 Inviato 14 Febbraio 2015 Condividi Inviato 14 Febbraio 2015 (modificato) Da noi se li usi e viene un controllo della Forestale ti fa un :slapass: sia scarti di demolizioni che "trinciato" di asfalto!!! Modificato 14 Febbraio 2015 da MET80100 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 14 Febbraio 2015 Condividi Inviato 14 Febbraio 2015 Met lo scarto della demolizione e' un rifiuto dpeciale pero' seventra ed esce dalla ditta che lo macina diventa per magia inerte e lo paghi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolo86 Inviato 14 Febbraio 2015 Condividi Inviato 14 Febbraio 2015 Ecco alfieri a indovinato... Come per magia con una macinata non è più rifiuto Ma materiale buono... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 14 Febbraio 2015 Condividi Inviato 14 Febbraio 2015 Io ho in mente di fare un capannone per il ricovero mezzi ed uno per il fieno. Vorrei farli tutti in struttura in acciaio e fondazioni a plinti in cls armato. Sono indeciso se fare la copertura con capriate oppure due travi a triangolo e basta. :cheazz: So che molto dipende dai carichi di neve e vento ma non so quale sia la scelta migliore..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 22 Febbraio 2015 Condividi Inviato 22 Febbraio 2015 ciao a tutti, vorrei porvi una domanda su quanto può valere un capannone in blocchetti e ferro (per tenere il tetto) coperto con eternit e posto in luogo scomodissimo dove si arriva male anche con il trattore e costruito circa 20 anni fa ma condonato delle misure di 15m*6m Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 22 Febbraio 2015 Condividi Inviato 22 Febbraio 2015 Qualche foto aiuterebbe nella valutazione, per capire lo stato in cui versa il fabbricato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 22 Febbraio 2015 Condividi Inviato 22 Febbraio 2015 potrei anche fargli la foto ma non vorrei che il proprietario si arrabbiasse e comunque lo stato a vederlo cosi sembra abbastanza in buone condizioni senza infiltrazione e anche ben isolato anche se io credo che 20000 euro siano anche abbastanza:) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 22 Febbraio 2015 Condividi Inviato 22 Febbraio 2015 Mi sembrano esagerati per 90mq di eternit..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 23 Febbraio 2015 Condividi Inviato 23 Febbraio 2015 quindi possono andare bene anche 15 a quel che ho capito io comunque questa sera devo andarci a parlare.....poi vi faccio sapere quanto chiede Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Arkans Inviato 23 Febbraio 2015 Condividi Inviato 23 Febbraio 2015 (modificato) Attento a capire bene se si tratta di Eternit (ondulina con amianto, in quel caso tira parecchio sul prezzo) oppure di ondulina moderna in cemento (che io chiamo comunque eternit) perché, passato qualche anno, le coperture si presentano uguali esternamente. Poi se sei sicuro che quel capannone ha 20 anni e una copertura in amianto, come non detto. Nel tuo caso, è facile sia amianto si. Modificato 23 Febbraio 2015 da Arkans Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valerietto86 Inviato 31 Marzo 2015 Condividi Inviato 31 Marzo 2015 Due considerazioni. La Screb fa grandi numeri (20.000 strutture +/-), può essere che i loro costi di produzioni siano inferiori? Non mi sembra che in Francia non nevichi! Buona Sera maugeo, come si fa a contattare la screb per un preventivo e per un sopraluogo ? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 31 Marzo 2015 Condividi Inviato 31 Marzo 2015 Buona Sera maugeo, come si fa a contattare la screb per un preventivo e per un sopraluogo ? grazie Scrivi a questo indirizzo ( [email protected] ) che poi ti danno i contatti che ti servono.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Landinipower Inviato 31 Marzo 2015 Condividi Inviato 31 Marzo 2015 salve,ma davvero pensate di comprare un capannone dall'estero? io ho fatto con una ditta italiana e ne sono felice per due motivi: 1) perchè ho fatto girare l'economia della mia terra 2) perchè se ho bisogno, faccio presto a farli venire a dare una controllatina :-). Mio babbo mi ha sempre detto che è meglio spedere un poco di più comprando vicino casa, perchè poi se hai bisogno ti spendi di più poi dopo. Questi quà dalla Francia poi vengono se uno ha bisogno? Per esempio a me si era rotto una porta perchè ci ho sbattuto col trattore (bravo fenomeno) e quindi ho subito chiamato la ditta da cui ho comprato.....la mattina dopo erano già li a smontare e riparare :-) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ercole85 Inviato 6 Maggio 2015 Condividi Inviato 6 Maggio 2015 scusate ma se è stato presentato un progetto diversi anni fà per la realizzazione di un fabbricato in muratura situato a meno di 150 metri dal fosso e la commissione edilizia ha approvato il progetto il fabbricato può ritenersi abusivo o no? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 14 Settembre 2015 Condividi Inviato 14 Settembre 2015 ciao a tutti e scusate se è solo una curiosità, ma è vero che la legge che dice che si deve edificare oltre i 150 metri dai fiumi e 300 dai laghi è uscita nel 2004?? ed è vero che prima dell' uscita di questa legge si poteva costruire a piu di 10 metri dai fiumi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bahcwm Inviato 15 Settembre 2015 Condividi Inviato 15 Settembre 2015 Non so se vale ovunque, ma qui in Friuli c'è, ed ho dovute fare ma mega trafila anche per sostituire l'eternit perché un angolo del capannone e dentro di 3-4 metri da questa fascia di rispetto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rico96 Inviato 29 Settembre 2015 Condividi Inviato 29 Settembre 2015 ciao a tutti, ho visionato un capannone di 200 mq con un piazzale davanti al capannone di circa 200 mq per rimettere gli attrezzi, non ho ancora deciso se prenderlo o no ma ho trovato secondo me un problema, il piazzale è stato riempito 10 anni fa con lo sterro dei muratori ovvero tegole rotte, calcinacci ecc... ora se io lo prendo e lo vede qualcuno non è che poi mi fanno una multa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 30 Settembre 2015 Condividi Inviato 30 Settembre 2015 ciao a tutti, ho visionato un capannone di 200 mq con un piazzale davanti al capannone di circa 200 mq per rimettere gli attrezzi, non ho ancora deciso se prenderlo o no ma ho trovato secondo me un problema, il piazzale è stato riempito 10 anni fa con lo sterro dei muratori ovvero tegole rotte, calcinacci ecc... ora se io lo prendo e lo vede qualcuno non è che poi mi fanno una multa? Fai venire uno con un compressore e ci metti sopra ghiaia e sei a posto secondo me non è monnezza se metti "ghiaione" come fondo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rico96 Inviato 30 Settembre 2015 Condividi Inviato 30 Settembre 2015 si ma io intendevo se lo sterro che è sotto puo essere un problema.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.