Vai al contenuto

Fiat Cingolati serie AD (AD5, AD7, AD12 etc)


Filippo B

Messaggi raccomandati

Salve a tutti.. Sto sistemando una ad7 al quale ho cambiato tutti i cuscinetti da frizione alla coppia conica causa rottura di uno lo voluta revisionare tutta. Ha la frizione a bagno olio la quale vuole registrata perché se non tieni la leva proprio tirata grattando le marce e sono un po' dure da innestare.. Come va registrata questa frizione?? So che serve la chiave apposta fatta a stella ma poi quanto va tirata?? Un altra cosa dalla pompa frizione esce un tubo collegato a un manometro ma la pressione è non supera 0.5 bar... È corretta??
Grazie
 
 
Link al commento
Condividi su altri siti

Vi presento l’ultima arrivata in casa... oltre che per L’aratura, che già ho ridotto ad una piccola parte, verrà usata con rip su portattrezzi. Qualcuno di voi la utilizza con preparatori tipo mag prr preparare il terreno o per fare minima? Forse é troppo lenta? Se la utilizzate, con quali attrezzi?

 

d84a99de65af28a14f67af57c06a795c.jpge64d8f6058e994e50c762cb2075bc993.jpg6182e61d3b25e4fb835cf87bf1f4ec78.jpg55f400fa0fbf5657b88b85a52eeaa112.jpg

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Contadino 92 ha scritto:

E il tk che fina a fatto?? il td??

Tk cambiato per il T5 115 della foto, ci facevo si e no 50 ore l’anno e stando in pianura ho deciso così. Td venduto.

 

Modificato da gianluca
Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, 6530johndeere ha scritto:

Gianluca a che prezzo L hai portata a casa?

Sotto le tremila... tieni conto che non ha i dispositivi di sicurezza, ma é a posto e veramente ben messa. Unico lavoro da fare é stato rimettere in fase la pompa del gasolio che si era starata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 14/1/2020 Alle 20:42, miro filippucci ha scritto:

Lenta?
E come il paradosso dell' orologio guasto più preciso di quello funzionante:
E più efficace un trattore lento che non slitta o uno agile ma che slitta?emoji23.png

Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk
 

I combinati da minima come anche i carrier  per fare un buon lavoro necessitano di velocita che una ad7 non raggiunge 

Modificato da ale76
Link al commento
Condividi su altri siti

Una sola parola efficiente....consuma poco lavora tanto non si ferma mai. Per quel prezzo nello stato in cui si trova è ottima. Un pezzo di storia ed è bello averla. Il suo mondo è l'aratura in quella con l'aratro idraulico giusto regolato bene e con un trattorista all'altezza non teme gommati con pari vomeri di nessuna Potenza....quelli che Ti battono in velocità scompaiono nel momento di rifare rifornimento il giorno dopo quando si ricomincia....Certo la sera fischiano le orecchie e può far male la schiena....

Chi si abitua ad utilizzarla non riesce a farne a meno....

Altri campi di utilizzo se hai pianura erpice a dischi da 28 dischi almeno da 60, estirpatore e ripuntatore carrellato....vederla lavorare è una poesia. 

Due attenzioni: tenere in ordine il sistema di raffreddamento (nasce con  le pale del radiatore che soffiano E se non manutenzione scaldano alcuni le hanno cambiate con pale di maggior portata) e poi attenzione nel lavoro quando è lanciata tra coppia del motore e peso in movimento non si ferma, non slitta, quindi in caso di ostacolo o l'attrezzo viene via intero o a pezzi....a noi è successo con un bell'aratro nardi seminuovo 

P.s: a vederla mi vengono i lucciconi agli occhi è bellissima....

Modificato da DELFO
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

A sentirti pare che parli di un carro armato.... è solo una AD7 che ha poco più di 70cv e che non trovi più nessuno da farci salire e che strappare aratri o rompere ripuntatori è storia di 30 anni fa dove lei trovava il suo posto.....quindi per ora è solo per chi kamikaze

Link al commento
Condividi su altri siti

Io parlo per quello che si fa e si produce su una macchina come quella. Dico che il giudizio sulla produttività dell'Ad7 l'ha data la storia...quella presa da Gianluca per lavorare  ha 50 anni tondi....mi piacerebbe vedere se il T5 di Gianluca servirà ancora a qualcuno tra 50 anni...in ogni caso non mi sentirei di dare del kamikaze a Gianluca perché  ha appena speso i suoi 3.000 euro più produttivi di sempre....

Poi se vogliamo parlare se esiste di meglio, più moderno, più bello, più comodo non ci sono dubbi esiste tutto....è da vedere solo se tutto ciò avesse fatto al caso del Nostro Gianluca.

Saluti

 

 

  • Like 5
Link al commento
Condividi su altri siti

Appoggio in pieno ciò che scrive Delfo, specie sul fatto che dopo 50 anni lei (e altri "ferri" coetanei) siano ancora arzilli ed usufruibili, mentre dei nuovi odierni arrivati non sapremo dire altrettanto.

Una cosa sola io temo, che la legislazione, un brutto giorno, ci negherà l'utilizzo di queste macchine, in nome e per conto di una ideologia paraecologica, paranormartiva, paraintelligente.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Quello che volevo dirvi che è finito il tempo di strappare rompere per far capire che la macchina tira.....sembra che se non hai un mezzo che spacchi l'aratro non si ara.. .....se il terreno è duro stai a casa e finisce.....a terreno in condizioni giuste il TK ne ara piu della AD7.....la storia è questa.....come difronte a trattori pesanti e lenti che superavano i 120kg a cv si è passato a macchine sempre con cingolo in ferro ma piu leggere e piu veloci pian piano fino a scomparire  del tutto cosi come AD7 a dovuto cedere il passo a macchine che invece di pesare 70ql ne pesano 50.....ma questa è la storia che ti fà capire che sono cambiati i tempi e i modi di fare il lavoro....certo è che sono macchine indistruttibili e che ancora possono dire la loro pur essebdo passati 50 anni , ma poi non diciamo la cazzata pensando di colpo di attaccarci un carrier dei nostri giorni il quale vuole una macchina leggera potente e veloce, attributi che 50 anni fà se li dicevi ti sparavano.....50 anni fà si cercava ...profondità 50cm....terreno meglio duro che in tempra....se c'era la marmitta era un canchero, quindi via la marmitta perche se " NON SCROCCHIA NUN TIRA" (mi meraviglio che quella l'abbia) e giu 24H ....poi ora i pensionati dell'epoca tutti con la sordità con la schiena a pezzi oppure per chi ci è rimasto sotto che non l'ha presa.....quindi la legislazione sarà una gran sega ma penso che a volte sia anche giusta...STOP....W l' AD7...però Gianlù levie sta marmitta del cazzo sonnò nùn fai scena!....AD7 con marmitta è come la vespa50 senza modifica

Modificato da SAN64
  • Like 5
Link al commento
Condividi su altri siti

...STOP....W l' AD7...però Gianlù levie sta marmitta del cazzo sonnò nùn fai scena!....AD7 con marmitta è come la vespa50 senza modifica

-:)

 

Nono, la marmitta ce la lascio che “smarmittata” non mi piace. Adesso montamo l’arcone e la pala e ci facciamo una settimanella di lavoro a spianare, poi con un aratro nardi bivomere leggermente più piccolo del solito Sogema (44 o 55 non ricordo) ci dovremo guastare 5 ettari di prato, e poi portattrezzi e ripper da 220 che il tk si impiccava spero che questa vada via in seconda, un bel paio di cuffie che io so anche chitarrista e non mi posso permettere de perde l’udito, e, se vedo le brutte, attacco il ripper al T5 (glie levo terra) e mi riposo!!!

-;)

 

 

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

12 ore fa, SAN64 ha scritto:

...se c'era la marmitta era un canchero, quindi via la marmitta perche se " NON SCROCCHIA NUN TIRA" (mi meraviglio che quella l'abbia)

Son sempre quelli che ora vogliono l'open pipe, che fanno rimappare la centralina e che se non fa i 60 all'ora si sentono castrati.

però Gianlù levie sta marmitta del cazzo sonnò nùn fai scena!....AD7 con marmitta è come la vespa50 senza modifica

Quel silenziatore è simbolo che quella AD7 è stata tenuta bene, poichè ne è stato tenuto conto di un fattore essenziale per la salute della persona; tutto il resto di conseguenza.

Poi è ovvio che nessuno potrà fare il contotrezista pensando di passare centinaia di ettari con un cingolato da 74 cv, chiaro che il progresso ha modificato le esigenze; ma un privato che non si pone termini di produttività, può anche levarsi la voglia di "poetizzare" il lavoro sentendo sferragliare il proprio trattore come meglio crede.

Ad ogni modo, il silenziatore minimale originale dalla AD7 et similia (cono e controcono), erano di un design industriale eccezionalmente unico ed inarrivabile.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Appoggio in pieno ciò che scrive Delfo, specie sul fatto che dopo 50 anni lei (e altri "ferri" coetanei) siano ancora arzilli ed usufruibili, mentre dei nuovi odierni arrivati non sapremo dire altrettanto.
Una cosa sola io temo, che la legislazione, un brutto giorno, ci negherà l'utilizzo di queste macchine, in nome e per conto di una ideologia paraecologica, paranormartiva, paraintelligente.
Tanto non le vuole usare più nessuno.
Le nostre 2 le usiamo io e mio papà e basta

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Non è per discriminare nessuno ma infatti i pochi acquirenti che le cercano sono gli agricoltori per hobby.... mio cugino che fa l'insegnante ...il dipendente comunale...ecc..ecc..che stanchi del tam tam quotidiano scaricano il loro stress buttandosi in todo sulla terra ....come quello che a fine settimana scappa dalla capitale per andare in un posto sperduto lontano da tutti in un posto irraggiungibile che io non vi vivrei manco 1 ora

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 26/1/2020 Alle 09:05, SAN64 ha scritto:

Quello che volevo dirvi che è finito il tempo di strappare rompere per far capire che la macchina tira.....sembra che se non hai un mezzo che spacchi l'aratro non si ara.. .....se il terreno è duro stai a casa e finisce.....a terreno in condizioni giuste il TK ne ara piu della AD7.....la storia è questa.....come difronte a trattori pesanti e lenti che superavano i 120kg a cv si è passato a macchine sempre con cingolo in ferro ma piu leggere e piu veloci pian piano fino a scomparire  del tutto cosi come AD7 a dovuto cedere il passo a macchine che invece di pesare 70ql ne pesano 50.....ma questa è la storia che ti fà capire che sono cambiati i tempi e i modi di fare il lavoro....certo è che sono macchine indistruttibili e che ancora possono dire la loro pur essebdo passati 50 anni , ma poi non diciamo la cazzata pensando di colpo di attaccarci un carrier dei nostri giorni il quale vuole una macchina leggera potente e veloce, attributi che 50 anni fà se li dicevi ti sparavano.....50 anni fà si cercava ...profondità 50cm....terreno meglio duro che in tempra....se c'era la marmitta era un canchero, quindi via la marmitta perche se " NON SCROCCHIA NUN TIRA" (mi meraviglio che quella l'abbia) e giu 24H ....poi ora i pensionati dell'epoca tutti con la sordità con la schiena a pezzi oppure per chi ci è rimasto sotto che non l'ha presa.....quindi la legislazione sarà una gran sega ma penso che a volte sia anche giusta...STOP....W l' AD7...però Gianlù levie sta marmitta del cazzo sonnò nùn fai scena!....AD7 con marmitta è come la vespa50 senza modifica

Si ora non bestemmi per achiena ma bestemmi con conce per assistenza , trasmissioni che rompono , motori che esolodono , trattori consegnati arrigginiti ecc ....., prima facevi punture per schiena ora apri portafoglio .Sia chiaro io non dico di tornare indietro ma sono cose che dovrebbero fare riflettere , probabilmente , anzi quasi sicuramente una volta le maccgine erano fatte e sopratutto strutturate in modo diverso 

Modificato da ale76
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, ale76 ha scritto:

Si ora non bestemmi per achiena ma bestemmi con conce per assistenza , trasmissioni che rompono , motori che esolodono , trattori consegnati arrigginiti ecc ....., prima facevi punture per schiena ora apri portafoglio .Sia chiaro io non dico di tornare indietro ma sono cose che dovrebbero fare riflettere , probabilmente , anzi quasi sicuramente una volta le maccgine erano fatte e sopratutto strutturate in modo diverso 

anche la 127 era una bella macchina, eppure non la fanno più..

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ale esci dal guscio...il mondo è questo e tu vorresti cambiarlo?....magari ne fossi capace...magari....50 anni fà ti truffavano come lo fanno ora ?....ora se non vai in giro con le mutande di latta son cazzi....ma la lavatrice di casa tua dura come quella che copro tua madre 30 anni fà?.....ma di che vogliamo parlare......

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

26 minuti fa, SAN64 ha scritto:

...il mondo è questo e tu vorresti cambiarlo?....magari ne fossi capace...magari....

Ecco, appunto.

Quindi se uno si prende una AD7 messa bene, pagandola poco e divertendosi ad usarla, ma benvenga! io lo guardo con una dolce punta d'invidia :blink:.

Chiamala pure surrogato della macchina del tempo.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...