Giordy Inviato 24 Gennaio 2011 Condividi Inviato 24 Gennaio 2011 Ciao a tutti, dai post letti ho notato che nessuno di voi conosce le ELECTROCOUP, io la posseggo da 4 anni e non ho avuto problemi, non solo credo sia una delle migliori in assoluto:) Forbici elettroniche Electrocoup F3010, viticoltura, arboricoltura ... ciao a tutti e a presto Come no:)! già inserita e chiesto preventivo...è quella della Infaco...molto bella (anche la possibilità di montare varie lame) ma a parte che sono 100€ in più rispetto a pellenc qua in zona da me non c'è un rappresentante ma un ferramenta che ho già sentito e non ha intenzione di scontare... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattia 3645 Inviato 24 Gennaio 2011 Condividi Inviato 24 Gennaio 2011 io ho una felco 800...dovrebbe essere alla quarta campagna se non sbaglio..abbiamo cambiato un paio di lame e qualche pezzo di ordinaria usura...sul prezzo mi viene qualche dubbio...non mi sembra si discostasse dalla pellenc perchè in tal caso avremmo preso la seconda anche perchè le vende e fa l'assistenza lo stesso concessionario... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mario dicorato Inviato 24 Gennaio 2011 Condividi Inviato 24 Gennaio 2011 (modificato) Giusto...è così....la batteria della P2000 è da 26.4V ed è adattabile a quella della legatrice anche di potenza più piccola..... ma non viceversa. Le batterie delle P2000 originali costano circa 250 euro.....comunuquesia il pacco è composto all'interno da una serie di 22 batterie del voltaggio di 1.2V e potenza di 3500mah(formato"C" mezza torcia) che collegate in serie formano un pacco da 26.4V......guardando in internnet si trovano in commercio anche con potenza leggermente superiore 4000mah e con un costo di circa 5/6 euro cadauna quindi se uno ci perde un pò tempo con circa 130 euro si riesce a sostituire il pacco con un'altro di potenza leggermente superiore (prove già fatte....con chì non posso dirlo) salve amico sconosciuto ti pregherei di inviarmi un tuo numero di telefono fisso per poterti contattare in merito alla legatrice ap 25 ecc. ecc. diversamente se vuoi rimanere sconosciuto per la privacy il mio è il seguente .............. saluti mario dicorato Modificato 29 Gennaio 2011 da Johndin Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd6810 Inviato 25 Gennaio 2011 Condividi Inviato 25 Gennaio 2011 Come no:)! già inserita e chiesto preventivo...è quella della Infaco...molto bella (anche la possibilità di montare varie lame) ma a parte che sono 100€ in più rispetto a pellenc qua in zona da me non c'è un rappresentante ma un ferramenta che ho già sentito e non ha intenzione di scontare... Prova a cercare qualcuno nella tua zona che è in possesso e provala poi valuta con le altre ti assicuro che la differenza è molta, comunque fammi sapere ciao a presto P.s. meglio pensarci prima Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giordy Inviato 28 Gennaio 2011 Condividi Inviato 28 Gennaio 2011 Alla fine dopo aver valutato tutte le marche, e le varie scontistiche (nulle salvo che su pellenc) e vista di persona la forbice oggi ho acquistato una LiXion della Pellenc...lunedì andrò a ritirarla dal rivenditore...3 anni di garanzia, controllo annuale con analisi computerizzata della batteria al litio...il tutto alla "modica" cifra di 1250€ + IVA...per ora dopo una mezz'ora di prova devo dire che ne vale la pena!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattia 3645 Inviato 28 Gennaio 2011 Condividi Inviato 28 Gennaio 2011 Alla fine dopo aver valutato tutte le marche, e le varie scontistiche (nulle salvo che su pellenc) e vista di persona la forbice oggi ho acquistato una LiXion della Pellenc...lunedì andrò a ritirarla dal rivenditore...3 anni di garanzia, controllo annuale con analisi computerizzata della batteria al litio...il tutto alla "modica" cifra di 1250€ + IVA...per ora dopo una mezz'ora di prova devo dire che ne vale la pena!! complimenti per l'acquisto ..ti troverai sicuramente bene... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 28 Gennaio 2011 Condividi Inviato 28 Gennaio 2011 E bravo giordy anche il prezzo è in linea ho chiesto oggi per curiosità dove mi rifornisco io e mi diceva che siamo sui 1300,ma io non l'ho trattata per bene perchè non mi interessa...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 28 Gennaio 2011 Condividi Inviato 28 Gennaio 2011 Alla fine dopo aver valutato tutte le marche, e le varie scontistiche (nulle salvo che su pellenc) e vista di persona la forbice oggi ho acquistato una LiXion della Pellenc...lunedì andrò a ritirarla dal rivenditore...3 anni di garanzia, controllo annuale con analisi computerizzata della batteria al litio...il tutto alla "modica" cifra di 1250€ + IVA...per ora dopo una mezz'ora di prova devo dire che ne vale la pena!! ciao Giordy,lo so arrivo tardi ma avrei scelto la felco,intendiamoci sono uguali cambia solo la lama ed il guscio ed e quest'ultimo che da un pò fastidio ,tende a scaldarsi molto di più rispetto alla felco,le ho entrambe ma sia chiaro nn e che sia bidone. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Paolo B Inviato 28 Gennaio 2011 Condividi Inviato 28 Gennaio 2011 ciao Giordy,lo so arrivo tardi ma avrei scelto la felco,intendiamoci sono uguali cambia solo la lama ed il guscio ed e quest'ultimo che da un pò fastidio ,tende a scaldarsi molto di più rispetto alla felco,le ho entrambe ma sia chiaro nn e che sia bidone. Può darsi che le Pellenc si scaldino più delle Felco ma se ti trovi a potare con una temperatura di 5-6 gradi sotto zero avere le forbici che ti tengono calda la mano non è una brutta cosa. :asd::asd: Comunque complimenti a Giordy per l'acquisto.:clapclap::clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 28 Gennaio 2011 Condividi Inviato 28 Gennaio 2011 Può darsi che le Pellenc si scaldino più delle Felco ma se ti trovi a potare con una temperatura di 5-6 gradi sotto zero avere le forbici che ti tengono calda la mano non è una brutta cosa. :asd::asd: Comunque complimenti a Giordy per l'acquisto.:clapclap::clapclap: non so se hai letto la mia ubicazione,ho scritto che alla fine sono uguali e le ho entrmbe ma nn credo che con il tempo gli faccia bene quel caldo al motore... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 29 Gennaio 2011 Condividi Inviato 29 Gennaio 2011 salve amico sconosciuto ti pregherei di inviarmi un tuo numero di telefono fisso per poterti contattare in merito alla legatrice ap 25 ecc. ecc. diversamente se vuoi rimanere sconosciuto per la privacy il mio è il seguente .............. saluti mario dicorato Per contattare un qualsiasi utente ci sono i messaggi privati, non ti preoccupare mana a San un messaggio e chiedigli quello che vuoi. In pubblico i numeri di telefono è meglio non metterli non si sa mai... P.s. non ti preoccupare che qua di amici invisibili non ce ne sono, basta leggere le varie organizzazioni pranzi e cene oltre alle gite e fiere e vedrai che ci si incontra eccome.........simo molto meno virtuali di quello che sembra. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giordy Inviato 29 Gennaio 2011 Condividi Inviato 29 Gennaio 2011 Grazie a tutti per i complimenti! Per Felco...è vero forse scalda meno, ma penso che il tiepido al motore non dia problemi...e poi c'erano circa 400€ di differenza!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 29 Gennaio 2011 Condividi Inviato 29 Gennaio 2011 Grazie a tutti per i complimenti! Per Felco...è vero forse scalda meno, ma penso che il tiepido al motore non dia problemi...e poi c'erano circa 400€ di differenza!!! bei ladri...il mio rivenditore mi ha offerto la felco 810(la più grande)a 1500 incluso iva Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giordy Inviato 30 Gennaio 2011 Condividi Inviato 30 Gennaio 2011 non saprei...io ho sentito "a scala"...partendo dai numeri presenti sui siti delle case madri fino a trovare il rivenditore di zona...l'unica disposta a trattare un pò il prezzo è stata pellenc...le altre marche (tutte offerte da ferramente nella mia zona), a parte i tempi improponibili di consegna (3-4 settimane!) non erano disposte a trattare sul prezzo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 30 Gennaio 2011 Condividi Inviato 30 Gennaio 2011 non saprei...io ho sentito "a scala"...partendo dai numeri presenti sui siti delle case madri fino a trovare il rivenditore di zona...l'unica disposta a trattare un pò il prezzo è stata pellenc...le altre marche (tutte offerte da ferramente nella mia zona), a parte i tempi improponibili di consegna (3-4 settimane!) non erano disposte a trattare sul prezzo! e la chiamano crisi a volte penso che nn vogliono vendere....di questi tempi nn son tanti quelli che spendono.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giordy Inviato 31 Gennaio 2011 Condividi Inviato 31 Gennaio 2011 Arrivata oggi!! Domani vedrò di fargli qualche foto e caricarla! L'ho provata giusto 10 minuti....che dire! comoda, impugnatura morbida e confortevole, taglio preciso e senza problemi...l'unica "scomodità" è la fondina, che se la agganci al gilet della batteria rimane un pò alta e scomoda...lo metterò sulla cintura che uso di solito con la fondina della forbice normale! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 14 Febbraio 2011 Condividi Inviato 14 Febbraio 2011 Oggi ho usato per un paio d'ore la forbice elettrica Pellenc non mi ricordo il modello,ma non la più potente,mi diceva il proprietario,ma è un cadavere!è lenta nel taglio e pesa come una dannata!!!e per fortuna che non è il modello più potente altrimenti sai che peso!!!!naaaaaaa meglio le pneumatiche,leggere e veloci come schioppettate!!! Vorrei vederla su olivo,sai che risate:fiufiu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giordy Inviato 14 Febbraio 2011 Condividi Inviato 14 Febbraio 2011 Oggi ho usato per un paio d'ore la forbice elettrica Pellenc non mi ricordo il modello,ma non la più potente,mi diceva il proprietario,ma è un cadavere!è lenta nel taglio e pesa come una dannata!!!e per fortuna che non è il modello più potente altrimenti sai che peso!!!!naaaaaaa meglio le pneumatiche,leggere e veloci come schioppettate!!! Vorrei vederla su olivo,sai che risate:fiufiu: Penso che sia la LiXion, visto che la pellenc (almeno di nuove) ne produce due e la LiXion è appunto la meno potente... Mie considerazioni: 1) Lentezza del taglio: si è un pò lenta...però a mio parere l'utilizzo prevalente di queste forbici (segnare le piante con dietro la squadra a stralciare) non rende problematica la lentezza... 2) Peso: sul mercato delle elettroniche pellenc la vende come la più leggera: siamo circa sui 780 grammi, contro gli oltre 800 della felco e di altre...non ho un confronto diretto con le pneumatiche per un peso... 3) le pneumatiche: il problema principale è la sicurezza...mi spiego meglio: quando schiacci il grilletto sulla pneumatica lei scende e sale di colpo giusto? e qualsiasi cosa c'è in mezzo è tagliata: fili, guanti, dita, etc...con le elettroniche il grilletto progressivo permette un taglio molto più sicuro... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PLUTO Inviato 15 Febbraio 2011 Condividi Inviato 15 Febbraio 2011 salve a tutti..le mie considerazioni: - utilizzo da 4 anni una Lixion sul vigneto e fin'ora nessuna critica. Un ottimo prodotto. Tuttavia ho voluto provare la F3010 per un weekend: devo dire che sono rimasto molto impressionato. Regge davvero bene il confronto. La lama ha una precisione notevole sul taglio, l'angolo molto più pronunciato e infatti si avverte una efficienza migliore di penetrazione della lama e rimane tale fino alla chiusura completa. Molto buona è pure la proporzionalità e la precisione rispetto al comando al dito. Una leggera differenza nella velocità di chiusura affondando velocemente il pulsante, ma è una sensazione a confronto istantaneo delle due forbici. Un confort secondo me migliore è dato anche dalla forma della lama, più pronunciata, per cui s'inserisce negli interstizi dei tralci più agevolmente, diminuendo quindi le torsioni del polso per cercare un diverso taglio. Ottimo il display e le varie impostazioni. Il cavo non esce da dietro ma sul davanti: la sensazione è migliore. Insomma, spero che corrano ai ripari in Pellenc, ci sono affezionato,..prossimamente mi faranno provare una Trellion...vedremo..:cheazz: .. ma se così non fosse sarà dura rimanere fedele. Lascio spazio alle vostre osservazioni... buon lavoro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 15 Febbraio 2011 Condividi Inviato 15 Febbraio 2011 (modificato) Penso che sia la LiXion, visto che la pellenc (almeno di nuove) ne produce due e la LiXion è appunto la meno potente... Mie considerazioni: 1) Lentezza del taglio: si è un pò lenta...però a mio parere l'utilizzo prevalente di queste forbici (segnare le piante con dietro la squadra a stralciare) non rende problematica la lentezza... 2) Peso: sul mercato delle elettroniche pellenc la vende come la più leggera: siamo circa sui 780 grammi, contro gli oltre 800 della felco e di altre...non ho un confronto diretto con le pneumatiche per un peso... 3) le pneumatiche: il problema principale è la sicurezza...mi spiego meglio: quando schiacci il grilletto sulla pneumatica lei scende e sale di colpo giusto? e qualsiasi cosa c'è in mezzo è tagliata: fili, guanti, dita, etc...con le elettroniche il grilletto progressivo permette un taglio molto più sicuro... Quasi sicuramente sarà la Lixion in quanto è nuova,quindi deve esere quella per forza. Non ho mai pesato la forbice pneumatica,ma a tenerle in mano e nettamente più leggera. Sicurezza,si sale e scende di colpo,però la mano con cui premi il grilletto è interamente occupata è impossibile che ci si possa tagliare e in più sul grilletto cè un ulteriore sicurezza,che NON VA MAI MAI RIMOSSA! che se non premi perfettamente in centro la forbice non parte! L'altra mano è ovviamente libera,ovvimente non bisogna dormire altrimenti ti fai male,se ci metti le dita in mezzo ti fai male pure con quella elettrica. Se si impiglia o cè qualcosa da farci io stacco SEMPRE l'aria,dal'attacco rapido che ho sul tubo dell'aria,comodo facile veloce e sopratutto sicuro. Riguardo al filo li in parte hai ragione,essendo che parte veloce,potresti tagliarlo se non stai attento,comunque meglio tagliare un filo che un dito!!!! Infine secondo me è come per tutte le cose una volta che ci prendi la mano,diventi veloce,non fai danni e sopratutto lavori SICURO! Infine,pensa che rottura di pallottole mentre sei magri sul cavalletto o sulla scala e stai potando olivi,la batteria sulla schiena!magari si impiglia in un ramo,si sgancia dalla cintura.....mmmmmmmmmiiiiii,dopo tre volte la lancio viaaaaa!!!!! Tu giordy però mi par che la usi su vigna e basta,allora l'impedimento è minore,ma io ho anche olivi e eseigenze differenti... P.S.le mie penumatiche son per la vigna,ma se la cavano bene anche su olivo,anche se per quast'ultimo ci vorrebbero quelle più grosse,perchè appunto più potenti,ma diventano scomode perchè troppo grosse da tenere in mano,magari quelle son più pesanti. Modificato 15 Febbraio 2011 da Alessio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giordy Inviato 15 Febbraio 2011 Condividi Inviato 15 Febbraio 2011 salve a tutti..le mie considerazioni: - utilizzo da 4 anni una Lixion sul vigneto e fin'ora nessuna critica. Un ottimo prodotto. Tuttavia ho voluto provare la F3010 per un weekend: devo dire che sono rimasto molto impressionato. Regge davvero bene il confronto. La lama ha una precisione notevole sul taglio, l'angolo molto più pronunciato e infatti si avverte una efficienza migliore di penetrazione della lama e rimane tale fino alla chiusura completa. Molto buona è pure la proporzionalità e la precisione rispetto al comando al dito. Una leggera differenza nella velocità di chiusura affondando velocemente il pulsante, ma è una sensazione a confronto istantaneo delle due forbici. Un confort secondo me migliore è dato anche dalla forma della lama, più pronunciata, per cui s'inserisce negli interstizi dei tralci più agevolmente, diminuendo quindi le torsioni del polso per cercare un diverso taglio. Ottimo il display e le varie impostazioni. Il cavo non esce da dietro ma sul davanti: la sensazione è migliore. Insomma, spero che corrano ai ripari in Pellenc, ci sono affezionato,..prossimamente mi faranno provare una Trellion...vedremo..:cheazz: .. ma se così non fosse sarà dura rimanere fedele. Lascio spazio alle vostre osservazioni... buon lavoro L'avevo vista anch'io mentre sceglievo quale forbice comprare...poi l'avevo scartata un pò per il prezzo un pò più alto, un pò perchè la vendeva una ferramenta e quindi sconto zero...era molto interessante anche la possibilità di montare diverse tipologie di lame...però l'unico dubbio era la batteria, che non mi convinceva moltissimo come durata! Quasi sicuramente sarà la Lixion in quanto è nuova,quindi deve esere quella per forza. Non ho mai pesato la forbice pneumatica,ma a tenerle in mano e nettamente più leggera. Sicurezza,si sale e scende di colpo,però la mano con cui premi il grilletto è interamente occupata è impossibile che ci si possa tagliare e in più sul grilletto cè un ulteriore sicurezza,che NON VA MAI MAI RIMOSSA! che se non premi perfettamente in centro la forbice non parte! L'altra mano è ovviamente libera,ovvimente non bisogna dormire altrimenti ti fai male,se ci metti le dita in mezzo ti fai male pure con quella elettrica. Se si impiglia o cè qualcosa da farci io stacco SEMPRE l'aria,dal'attacco rapido che ho sul tubo dell'aria,comodo facile veloce e sopratutto sicuro. Riguardo al filo li in parte hai ragione,essendo che parte veloce,potresti tagliarlo se non stai attento,comunque meglio tagliare un filo che un dito!!!! Infine secondo me è come per tutte le cose una volta che ci prendi la mano,diventi veloce,non fai danni e sopratutto lavori SICURO! Infine,pensa che rottura di pallottole mentre sei magri sul cavalletto o sulla scala e stai potando olivi,la batteria sulla schiena!magari si impiglia in un ramo,si sgancia dalla cintura.....mmmmmmmmmiiiiii,dopo tre volte la lancio viaaaaa!!!!! Tu giordy però mi par che la usi su vigna e basta,allora l'impedimento è minore,ma io ho anche olivi e eseigenze differenti... P.S.le mie penumatiche son per la vigna,ma se la cavano bene anche su olivo,anche se per quast'ultimo ci vorrebbero quelle più grosse,perchè appunto più potenti,ma diventano scomode perchè troppo grosse da tenere in mano,magari quelle son più pesanti. sicuramente una pneumatica è più leggera, d'altronde ha solo la lama e il pistone d'azionamento, al posto di motori e schede elettroniche... io la sicurezza per la mano intendevo l'altra, non quella della forbice:asd: quando poti vigna a volte le dita sono vicino alla lama e secondo me una lama a colpo è rischiosa...certo poi facendo l'abitudine è meno pericolosa...però se per farci l'abitudine mi ritrovo con 4 o 3 dita al posto di 5:fiufiu: per la batteria è leggera, sulla schiena non intralcia (almeno in vigneto), certo salire e scendere dalle piante può dare un pò di fastidio, ma non penso proprio... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 15 Febbraio 2011 Condividi Inviato 15 Febbraio 2011 (modificato) Io ho tutte e 10 le dita e pure mio zio!comunque non puoi venire a dirmi che con quella elettrica fai in tempo a tirar via il dito,perchè quando premi il grilletto è perchè credi che sotto ci sia solo legno da tagliare,al massimo puoi dire che ti fai "solo" un taglio mentre con quella pneumatica magari ti fai un taglio un pò più profondo perchè parte a scatto,ma anche li sarebbe tutto da vedere con quel ci si fa meno male......potresti sempre provare per vedere se fai in tempo a tirar via il dito:asd: Per la batteria,dipende da quanto uno è fastidioso,a me che lo sono abbastanza intralcia quella della legatrice,ma non posso fare altrimenti...se ne facessero una pneumatica:asd: Comunque ognuno comprà cio che più aggrada e che più gli torna utile,tu hai comprato quella elettrica e ti trovi bene,quindi ok,io quelle pneumatiche e mi trovo bene quindi okO0O0 Modificato 15 Febbraio 2011 da Alessio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 15 Febbraio 2011 Autore Condividi Inviato 15 Febbraio 2011 RAgazzi per farsi male va bene anche quella manuale, tanto quando senti il dolore gia ti sei tagliato, penso che le elettriche siano comunque un pò più sicure per via dellaprogressività della chiusura, poi ognuno usa quello che vuole. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 15 Febbraio 2011 Condividi Inviato 15 Febbraio 2011 Da me chi aveva le pneumatiche per il vigneto le hanno date via tutti e prese le elettriche Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Paolo B Inviato 15 Febbraio 2011 Condividi Inviato 15 Febbraio 2011 Oggi ho usato per un paio d'ore la forbice elettrica Pellenc non mi ricordo il modello,ma non la più potente,mi diceva il proprietario,ma è un cadavere!è lenta nel taglio e pesa come una dannata!!!e per fortuna che non è il modello più potente altrimenti sai che peso!!!!naaaaaaa meglio le pneumatiche,leggere e veloci come schioppettate!!! Vorrei vederla su olivo,sai che risate:fiufiu: Avendo provato molto bene entrambe le tipologie di forbici non posso che essere assolutamente daccordo con Alessio. :n2mu::n2mu::n2mu: Le forbici a batteria sono sicuramente più sicure ma le pneumatiche sono molto più produttive infatti noi le elettriche le usiamo sui guyot per tagliare il grosso e poi si passa a mano a stralciare mentre le pneumatiche le usiamo per fare i sylvoz e facciamo il lavoro finito lasciando solo i tralci pronti per essere piegati. L'unico inconveniente delle pneumatiche è che se fa freddo è un casino con la condensa che si congela nei raccordi e nelle forbici. :AAAAH::AAAAH::AAAAH: Per quanto riguarda il tagliare cose che non dovrebbero essere tagliate :asd: in 10 anni che lavoro con le forbici pneumatiche nessuno dei miei colleghi si è mai tagliato e nemmeno con le forbici a batteria (e ovviamente nemmeno io). Fili invece devo dire che mi è capitato di tagliarne uno anche con le forbici a batteria, con quelle pneumatiche invece è capitato diverse volte. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.