Vai al contenuto

Forbici elettroniche per potatura


Messaggi raccomandati

In effetti il manico molto lungo non piace nemmeno a me

Il prezzo per me è un mistero,per anni la lexion è costata più di adesso è ora costa meno,stesso discorso trellion,per me è sintomo di meno qualità

 

 

 

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Nessuno parla delle Infaco? A me son piaciute molto ma non le ho mai utilizzate. Lama molto libera in stile Felco, regolazione del gioco lama semplice e a prova di errore. Prezzo a livello di felco. A dire il vero solo Pellenc so che fa quei prezzi. Ad ogni modo, avesse anche la miglior qualita del mondo, resterebbe scomoda da usare. Quindi la escludo a priori per il vigneto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Electrocoup F3010:

Forbici molto valide,sistema a cremagliera,potente quanto la treelion se non di piu,due aperture,una buona impugnatura,quindi la preferisco alla pellenc

 

 

 

Sembra che invece si è parlato di eletrocup. ....che è infaco poi

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche le Zanon hanno delle ottime caratteristiche, poi non so in pratica come siano. Comunque ho sentito anch'io che le Pellenc costano meno perché sono fatte in Cina, lo dicevano all'Eima negli stand concorrenti, però non so se sia vero perché il materiale arriva tutto dalla Francia. Poi solitamente si va in Cina per guadagnare di più, non per abbassare i prezzi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuramente. .....guadagnano di più ad un costo minore. .....quello che so è che da quando pellenc ha cambiato nome alla legatrice queste non sono più come quelle di prima. ...Dan molte noie. ......del resto non mi meravoglio i tanto decantati primi del mondo (cina ) sanno produrre solo bassa qualità e alto inquinamento. .....per forza sono i primi. ......

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho INFACO,le electrocoup e le reputo meglio di pellenc,poi non le uso tantissimo quindi magari la mia esperienza è da prendere con le pinze.

Comuqnue su tagli importanti il punto debole delle pellenc lexion/vinion è proprio la vite che spinge la lama,dove a molti che fanno olivi ha dato problemi,piu che nella vite!

Link al commento
Condividi su altri siti

Nella mia zona Si sono vendute moltissime Pellenc per la potatura dell'actinidia. Ho parlato con un agricoltore che ne ha sei paia per i suoi dipendenti che non sanno nemmeno il significato della parola manutenzione, eppure è contentissimo, a suo dire pochissimi guasti e prezzo di acquisto inferiore alla media. Obiettivamente la differenza di prezzo attuale tra Pellenc e tutte le altre è attraente, se confrontiamo con le Felco ci avanza una mezza forbice, alla fine se anche si rompe un perno ogni tanto, quasi quasi.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Un saluto a tutti ho avuto modo di provare pellenc prunion felco 820 e infaco f3015.Devo dire che quella che mi ha deluso piu'di tutte e'Pellenc ho avuto l'impressione che ci fosse poca qualita',molto rumorosa e il sistema di regolazione delle aperture scomodo oltre a una ergonomia non al livello delle atre in particolar modo di Infaco che secondo me resta la migliore in tutti i sensi sia a livello di potenza di ergaonomia di velocita e di sensibilita'del grilletto.Felco mi sembra un prodotto di qualita'molto potente ma sbilanciata e scomoda per via del pistone che esce dal corpo oltre alla batteria che resta piu'pesante delle concorrenti

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho visto anche le Aima, le fanno in Toscana e costano circa 850€ iva compresa. Qualcuno le conosce? Se andassero bene costano molto meno di tutte le altre. Comunque quando si tratta di dover fare dei tagli piccoli o di dover pulire i tralci dalle femminelle, le forbici elettriche sono molto lente, più o meno tutte le marche.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come già detto, per varietà poco vigorose la forbice manuale (un'ottima forbice ovviamente) batte senza dubbio le elettriche. Per pulire le femminelle non si discute proprio, si fa con la manuale.

 

Infaco l'ho privata solo in fiera ma mi ha fatto subito un'ottima impressione. In più ha il guanto antitaglio optional. C'è poco da fare, se costano c'è un motivo e credo che i soldi in più siano ben spesi.

Modificato da Toso
Link al commento
Condividi su altri siti

Anche a me in fiera le Infaco hanno dato un'ottima impressione. Riguardo al prezzo, a parte Pellenc e le sopracitate Aima che costano meno, le altre sono tutte allineate verso l'alto con differenze minime. Il guanto antitaglio è utilissimo, però costa 100€ + iva, e quanto dura usandolo per potare? Se mentre si pota si toglie anche la potatura vecchia tirando con le mani, il guanto durerà qualche giorno a dir tanto. Poi io sono ambidestro, cambio mano ogni 10-15 min. per me è proprio improponibile. Le mie forbici manuali sono le Lisam 2 tagli per gli operai, io invece mi trovo meglio con le Lowe 8 a battente, le affilo un pò tutte le mattine, potrei farci anche la barba, e per pulire i tralci le trovo velocissime.

Modificato da M@tteo
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

1050 € solo le forbici 1600€ in combinata, il motosega in combinata ancora per poco .... solo quello ha un prezzo di listino di 800 € . Mercoledì dovrebbe lasciarmele in prova per qualche ora poi valuto se prima di natale farmi il regalo

Modificato da Klementino
Link al commento
Condividi su altri siti

Un saluto a tutti ho avuto modo di provare pellenc prunion felco 820 e infaco f3015.Devo dire che quella che mi ha deluso piu'di tutte e'Pellenc ho avuto l'impressione che ci fosse poca qualita',molto rumorosa e il sistema di regolazione delle aperture scomodo oltre a una ergonomia non al livello delle atre in particolar modo di Infaco che secondo me resta la migliore in tutti i sensi sia a livello di potenza di ergaonomia di velocita e di sensibilita'del grilletto.Felco mi sembra un prodotto di qualita'molto potente ma sbilanciata e scomoda per via del pistone che esce dal corpo oltre alla batteria che resta piu'pesante delle concorrenti

 

Ottima analisi,la conidivido!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...