Vai al contenuto

Forbici elettroniche per potatura


Messaggi raccomandati

A favore della sicurezza , la F3010 ha creato un kit con un guanto che trasmette un segnale se si è a contatto con la lama e ne interrompe la chiusura.

 

Sono d'accordo comunque con tutti voi che è questione di prenderci la mano. Poi credo che siamo tutti consapevoli del mezzo che si ha per le mani... si parla ovviamente di evento fortuito o la troppa leggerezza o la troppa confidenza che spesso tradisce...quindi occhi aperti e dita lontane!

Link al commento
Condividi su altri siti

sicuramente ognuno poi prende quello che è più comodo...concordo con Paolo B che le elettriche sono ottime per il guyot (dove devi ragionare un attimo sulla pianta), mentre per tagli ripetuti tipo cordone speronato le pneumatiche sono più rapide...inoltre se lavori dietro ad una prepotatrice non hai il problema del compressore che spesso viene montato sullo stesso trattore...

a favore delle forbici elettriche a mio parere va poi anche il ragionamento del numero: intendo se ne hai una (come è il mio caso) o due, attrezzarti con forbice pneumatica, compressore, poi ogni volta muoviti col trattore, etc è un pò un casino...quando invece sei in 4 o 5 che lavori nello stesso vigneto allora conviene la pneumatica, perchè il costo del compressore è distribuito meglio!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Appena riesco metto su le foro,magari in una discussione,a parte!

io ho una treelion dallo scorso anno,e questo anno ho comprato una electrocoup F3010!prima di queste due avevo uno lexion!

 

Sinceramente,per me è stata dura separarmi da pellenc che ritengo tutt'ora leader,anche come storia,pero ho voluto cambiare perche con la treelion ho avuto un po di problemi,che grazie ad una assistenza fantastica,mi anno risolto!pero sinceramente non mi aspettavo,in quanto una ditta seria,quando presenta una novita deve essere sicura che funzioni!

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuramente la prima differenza che ti rendi conto subito,è l'impugnatura della forbice!La 3010 te la senti meglio sulla mano,come se il peso fosse piu bilanciato!Fa il taglio un po piu preciso di pellenc,che invece tende un po a spaccarlo!e poi ci sono delle piccole differenze,come ad esempio il cavo,il portaforbice!

La batteria,sembra piu leggere quella della pellenc!

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi mi sembra che in definitiva l' F3010 la giudichi migliore e come prezzo la giudichi più economica della pellenc?

Scusa se ti bombardo di domande ma visto che in molti fino ad oggi quando si parlava di forbici elettroniche pensavano che le uniche degne di considerazione fossero le francesi, mi fa piacere vedere che anche altre case sono arrivate agli stessi livelli prestazionali della Pellenc.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 mesi dopo...

ciao a tutti, dovrei comprare anche io dello forbici elettriche però non vorrei cambiare lama spesso quindi quale mi consigliate per il pescheto che ha molto legno duro? la lixion? la felco? le altre non le conosco. mi piacerebbe una leggera che sia anche forte x il legno del pesco. grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti, dovrei comprare anche io dello forbici elettriche però non vorrei cambiare lama spesso quindi quale mi consigliate per il pescheto che ha molto legno duro? la lixion? la felco? le altre non le conosco. mi piacerebbe una leggera che sia anche forte x il legno del pesco. grazie

lixion, felco sono la stessa cosa per il resto leggi bene i precedenti post...ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo con Carvigna...la pellenc costruisce la batteria e le schede elettroniche anche per la felco...l'unica diversità è il corpo (plastica per pellenc e metallo per felco), e il sistema di taglio, che per felco è classico, mentre per pellenc la lama oltre a scendere viene "tirata" verso il corpo macchina, in modo da ridurre lo sforzo...

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti, dovrei comprare anche io dello forbici elettriche però non vorrei cambiare lama spesso quindi quale mi consigliate per il pescheto che ha molto legno duro? la lixion? la felco? le altre non le conosco. mi piacerebbe una leggera che sia anche forte x il legno del pesco. grazie

 

sulla lama non penso ci siano tutte queste differenze, almeno io non le ho mai sentite, di forbici ne ho cambiate un bel po', anche se nn ho mai usato quele elettriche, la lama si fa nello stesso modo per tutte, manuali elettriche o a aria..

 

 

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

sulla lama non penso ci siano tutte queste differenze, almeno io non le ho mai sentite, di forbici ne ho cambiate un bel po', anche se nn ho mai usato quele elettriche, la lama si fa nello stesso modo per tutte, manuali elettriche o a aria..

 

 

 

ciao

 

Invece la lama cambia e non poco...sia nella forma, nell'apertura massima, nel materiale usato, nella durata di tenuta del filo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Invece la lama cambia e non poco...sia nella forma, nell'apertura massima, nel materiale usato, nella durata di tenuta del filo...

 

nella tenuta del filo? io ho usato lowe, felco, e altre due marche diverse che non ricordo, una era quella verde chiaro, non ho mai notato grandi differenze..

 

solo nelle forbici grandi, per tagliare i rami più grosse, con i manici lunghi, ho notato che quelle di una marca si spezzavano con l'uso..

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

nella tenuta del filo? io ho usato lowe, felco, e altre due marche diverse che non ricordo, una era quella verde chiaro, non ho mai notato grandi differenze..

 

solo nelle forbici grandi, per tagliare i rami più grosse, con i manici lunghi, ho notato che quelle di una marca si spezzavano con l'uso..

 

ciao

 

nella tenuta dell'affilatura...io personalmente mi trovo molto bene con le lame Pradines, che ho sia sulla Bahco manuale che sulla LiXion della pellenc...tenuta dell'affilatura lunga e costante, c'è solo bisogno un ripassino breve ogni giorno e basta...lama robusta taglia bene...

 

felco usa una lama sua mi sembra, e l'ho vista lavorare ma non taglia bene come pradines (almeno sulle elettriche)

Link al commento
Condividi su altri siti

nella tenuta dell'affilatura...io personalmente mi trovo molto bene con le lame Pradines, che ho sia sulla Bahco manuale che sulla LiXion della pellenc...tenuta dell'affilatura lunga e costante, c'è solo bisogno un ripassino breve ogni giorno e basta...lama robusta taglia bene...

 

felco usa una lama sua mi sembra, e l'ho vista lavorare ma non taglia bene come pradines (almeno sulle elettriche)

 

 

sì, avevo capito cosa indendevi, volevo dire che nelle lame cambia la forma ed il modo di taglio a seconda delle marche e dei modelli, ma a livello di durata del filo non ho mai riscontrato grandi differenze..

 

 

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...

salve, sono un nuovo iscitto al forum, avendo una piccola vigna ed un piccolo frutteto da potare, ho bisogno di una forbice da pota che faccia al caso per le diverse colture. Ho sforzato il braccio e la mano e mi sono beccato una epicondinite cronica con tunnel carpale. Ho fatto delle ricerche e mi sono rassegnato che devo spendere un bel pò se voglio acquistarle. Costano tutte TROPPO, per quello che sono. Ho trovato un prodotto italiano fabbricato dalla campognola, si tratta della forbice Cobra e della Mastiff (che mi piace di più), e mi sembrano dalle caratteristiche buone. Vorrei sapere se qualcuno le ha acquistate e se sono paragonabili alle francesi pellenc o ad altre. Ringrazio e saluto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sul sito pellenc l'offerta è valida fino al 31/gennaio

 

PROMOZIONE LIXION EV & TREELION

 

alla fine considerando l'iva,comprandola in promozione risparmi 205 euro!pero devi dargli un usato!che praticamente,pochi hanno!!!

 

Sarebbe interessante provare questa nuova lexion evolution,per confrontarla con la lixion (vecchia):perfido:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie San della news:)

Quindi possiamo dire che la lixion,cambia pelle per la terza volta:perche se non erro c'era una prima versione con la batteria tutta in basso,poi hanno fatto una nuova versione con la batteria a litio,ed ora la terza!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...