Il 17 settembre scorso Agea ha emanato una circolare che stabilisce le condizioni di applicazione della condizionalità per l’anno 2008.
In particolare dal 2008 per evitare di vedersi sottratti parte degli aiuti pac non si potrà più fare la monosuccessione per più di 5 anni, divieto di eseguire la lavorazione del terreno in condizioni di umidità eccessiva, e nuove normative sul pascolo.
Il ministero ha stabilito che è possibile fino a un massimo di 5 anni consecutivi di monosuccessione.
Il vincolo si applica alle seguenti colture: mais, sorgo, grano duro, grano tenero, triticale, spelta, segale, orzo, avena, miglio, scagliola, farro.
La successione di cereali a paglia di specie diversa (esempio di successione quinquennale: grano duro-avena-orzo-grano tenero-avena) è considerata come monosuccessione dello stesso cereale.
I controlli verranno effettuati sia con foto del satellite degli scorsi anni sia con controlli in campo.
FONTI: INFORMATORE AGRARIO 36/2008
AGEA: http://www.agea.gov.it/portal/page/portal/AGEAPageGroup/HomeAGEA/01DX_SERVIZI/02_Normativa?idnorm=2593122
In particolare dal 2008 per evitare di vedersi sottratti parte degli aiuti pac non si potrà più fare la monosuccessione per più di 5 anni, divieto di eseguire la lavorazione del terreno in condizioni di umidità eccessiva, e nuove normative sul pascolo.
Il ministero ha stabilito che è possibile fino a un massimo di 5 anni consecutivi di monosuccessione.
Il vincolo si applica alle seguenti colture: mais, sorgo, grano duro, grano tenero, triticale, spelta, segale, orzo, avena, miglio, scagliola, farro.
La successione di cereali a paglia di specie diversa (esempio di successione quinquennale: grano duro-avena-orzo-grano tenero-avena) è considerata come monosuccessione dello stesso cereale.
I controlli verranno effettuati sia con foto del satellite degli scorsi anni sia con controlli in campo.
FONTI: INFORMATORE AGRARIO 36/2008
AGEA: http://www.agea.gov.it/portal/page/portal/AGEAPageGroup/HomeAGEA/01DX_SERVIZI/02_Normativa?idnorm=2593122