Incontro tecnico sul contrasto con mezzi non-chimici alle piante infestanti in ambito urbano, organizzato con la collaborazione di: ARSIA, Regione Toscana, e Centro di interdipartimentale di ricerche agro-ambientali, nell'ambito delle attività della rete dei poli per il trasferimento dell'innovazione tecnologica.
L'incontro è previsto a San Piero a Grado (PI) per il prossimo 9 febbraio e la partecipazione è gratuita.
Sede
Aula Prof. Antonio Benvenuti, Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro-Ambientali "Enrico
Avanzi", via Vecchia di Marina 6 - San Piero a Grado, Pisa.
istruzioni per raggiungere la sede
P R O G R A M M A
09:00 Registrazione dei partecipanti
09:30 Indirizzi di saluto e apertura dei lavori
Interventi di:
- Stefano Benvenuti, Università di Pisa: Aspetti biologici ed ecologici della flora infestante dell'ecosistema urbano.
- Roberto Ceccarini e Mirco Branchetti, Comune di Livorno: Gestione del verde pubblico e piante spontanee.
- Andrea Peruzzi, Università di Pisa: La gestione fisica della flora spontanea su superfici dure in area urbana e periurbana: un mezzo concreto per la salvaguardia dell'ambiente e della salute dei cittadini.
- Michele Raffaelli, Università di Pisa: Le macchine operatrici per la gestione termica della flora spontanea in area urbana e periurbana realizzate presso il CIRAA "Enrico Avanzi".
- Cristian Frasconi, Università di Pisa: Esperienze di gestione termica della flora spontanea nei Comuni di Pisa e di Livorno: valutazione dell'efficacia erbicida a confronto con la gestione convenzionale.
- Leonardo Lulli, Università di Pisa: Esperienze di gestione chimica, meccanica e termica della flora spontanea nei Comuni di Pisa e di Livorno: analisi degli aspetti tecnici, operativi ed economici
- Laura Ercoli, SSUUP Sant'Anna, Pisa: Il ruolo dell'allelopatia nel controllo delle piante infestanti.
Discussione e conclusioni.
Pomeriggio: Visita guidata agli impianti sperimentali del Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro-Ambientali "Enrico Avanzi" dell'Università di Pisa, con dimostrazione di macchine innovative
Informazioni
CIRAA - tel. 050 2210500, e-mail: eventi@avanzi.unipi.it
Angela Lippi ARSIA - tel. 0583 980204, e-mail: angela.lippi@arsia.toscana.it
La partecipazione è gratuita