Il Gruppo SAME DEUTZ-FAHR (SDF), tra le aziende leader nella produzione di trattori, motori diesel e macchine agricole, ha avviato la produzione di trattori e mietitrebbie nella sua nuova fabbrica in Russia. L’annuncio è stato fatto in una conferenza stampa in occasione di Agrosalon, la più importante fiera russa della meccanizzazione agricola,  il 16 settembre.

SDF è tra i primi produttori occidentali di macchine agricole ad avviare in Russia un sito produttivo dedicato all’assemblaggio di trattori e mietitrebbie. La gamma trattori si concentrerà inizialmente su 4 modelli nella fascia 150 – 300 CV, mentre saranno prodotte mietitrebbie del segmento tra 300 e 450 CV. La capacità massima produttiva annua dello stabilimento, a regime, sarà di 2.000 trattori e 500 mietitrebbie.

Per la realizzazione di questo importante progetto è stata creata SAME DEUTZ-FAHR Russia Agricultural Machinery, una joint-venture detenuta per il 75% da SDF e per il 25% da EuroAgroPostavka, distributore esclusivo del marchio Deutz-Fahr per il territorio russo.
Lo stabilimento di assemblaggio è situato a sud di Mosca, a Moskovskaya Oblast, Leninsky Raion. Tale location è stata scelta in quanto baricentrica rispetto a molti potenziali fornitori , vicina alle più importanti aree agricole russe e logisticamente favorevole rispetto alle istituzioni finanziarie e amministrative che hanno per la maggior parte sede a Mosca.

“Siamo tra i primi costruttori occidentali ad aprire una vera e propria fabbrica di trattori e mietitrebbie in Russia perché vogliamo contribuire allo sviluppo dell’industria delle macchine agricole in un territorio storicamente a vocazione agricola. La popolazione delle macchine agricole in Russia negli ultimi 20 anni si è impoverita , c’è bisogno quindi di nuovi prodotti con tecnologia più avanzata . La domanda di macchine ad alta produttività è elevata, benché la crisi mondiale abbia colpito fortemente anche la Russia e la sua agricoltura. Il Governo russo sta supportando fortemente la produzione di macchine agricole nel territorio russo a scapito delle importazioni; anche per questo si conferma la validità della scelta di SDF di produrre localmente” sottolinea Massimo Bordi, Amministratore Delegato del Gruppo SDF.
L’avvio della produzione in Russia è un primo passo a cui potrà seguire, dopo attenta valutazione, un secondo step, per una fabbrica di grande capacità costruita ex novo. L’investimento per l’intero progetto potrà superare i 20 milioni di Euro.
Nel 2009 SDF, che è già presente in Russia con una filiale commerciale e un magazzino ricambi, ha registrato una contrazione delle vendite dovuta alla forte crisi del mercato agricolo russo e alla forte restrizione del credito. Grazie alla localizzazione produttiva e una continua crescita della domanda di macchine agricole all’avanguardia si ipotizza un incremento delle vendite dai 150 trattori del 2008 a 1000 unità nel 2013.

Per garantire una penetrazione maggiore nel mercato CIS, la rete di vendita è stata rinforzata attraverso la focalizzazione sul distributore esclusivo per la Russia, EuroAgroPostavka, e due importatori esclusivi per Ucraina e Kazakistan.

Inoltre, SDF garantisce un servizio post-vendita efficiente grazie al magazzino ricambi , con sede a Mosca,totalmente operativo ad un anno dalla sua apertura e con termini di consegna in grado di rispettare i più elevati standard internazionali. Un team di tecnici specializzati fornisce assistenza tecnica e formazione sia tecnica che commerciale ai concessionari e ai clienti finali.
“In questo periodo di contrazione del mercato, una delle strategie di SAME DEUTZ-FAHR è quella di offrire sempre maggiori strumenti e risorse per il finanziamento delle vendite sia al concessionario sia al cliente finale. In Russia abbiamo contatti con RosAgroLeasing e Rosselkhoz Bank, i due principali Istituti di credito abilitati ad operare in Russia, dai quali ci aspettiamo un supporto importante in questo senso ” aggiunge Andrea Bedosti, Vice Presidente Sales, After Sales e Marketing.

Fonte: www.samedeutz-fahr.com