
La nuova serie è, infatti, il risultato di un mix di innovazioni che includono la guida relax, la massima affidabilità dei motori, l’”avanti facile” della trasmissione ed il controllo totale delle attrezzature.
Composta dai modelli X60.20, X60.30, X60.40, X60.50, la nuova gamma X60 rappresenta un ottimo compromesso sia per le lavorazioni leggere che per le operazioni più pesanti in campo aperto. Inoltre, grazie ad una maggiore luce da terra, risulta notevolmente migliorata la versatilità del trattore, potenziandone le possibilità di impiego.
Tra le caratteristiche più importanti, la trasmissione Power Shuttle, caratterizzata da un cambio base a 12 rapporti associato ad un H-M-L idraulico, che triplica sotto carico i rapporti del cambio base, e l’inversore idraulico per un totale di 36AV+12RM. Con l’aggiunta del Superriduttore (opzionale) si può arrivare a 48AV+16RM. La presa di forza a comando elettroidraulico è disponibile a richiesta a 2 velocità 540/750 o 540/1000 o ancora in alternativa a 3 velocità 540/750/1000 per un ulteriore livello di versatilità. La modulazione d’innesto della Presa di Forza è regolata automaticamente, grazie ad un sensore che rileva l’inerzia dell’attrezzo installato.
Tra le innovazioni, l’inversore idraulico a gestione elettronica, che permette all’operatore di modulare l’azione del gruppo in funzione dell’attrezzatura impiegata.
Tra le ulteriori caratteristiche della serie X60, inoltre, la possibilità di equipaggiare il trattore fino a 5 distributori, ed il sollevatore posteriore con una maggiore capacità di sollevamento fino a 5.000 kg.
McCormick è un marchio di proprietà Argo Tractors Spa. Argo Tractors con sede a Fabbrico (Reggio Emilia) produce trattori con i marchi Landini, McCormick e Valpadana e fa parte del Gruppo industriale Argo. In poco più di 10 anni Argo Tractors Spa ha triplicato i volumi di produzione con una notevole crescita in termini di risultati concreti: fatturato consolidato 2010 ammonta a 413 milioni di Euro, 1.600 dipendenti, 3 stabilimenti produttivi, 8 filiali commerciali nel mondo, 130 importatori esteri e 2.500 concessionarie. Dati che hanno portato i marchi Landini, McCormick e Valpadana a collocarsi in una posizione di rilievo sul mercato domestico nel settore dei trattori e a rappresentare un player di primaria importanza a livello internazionale, confermando il valore di una strategia di successo nell’ambito di una logica di gruppo.