La nuova pala gommata JCB “Farm Master” 435S Agri si basa sul successo del precedente modello 434S Agri, proponendosi come il primo caricatore gommato pesante concepito esclusivamente per applicazioni nel settore agricolo.

“La pala 434S Agri ha stabilito nuovi livelli di prestazioni nel sollevamento e movimentazione pesanti in ambito agricolo, grazie a caratteristiche e specifiche progettate espressamente per questo settore – ha affermato Edward Roach, JCB Agriculture Product Marketing Manager -. Il nuovo modello 435S Agri si basa quindi su una formula di successo e offrirà una migliore trazione, una velocità di marcia superiore e una maggiore comodità per l’operatore, con una significativa riduzione del consumo di carburante e quindi minori costi di gestione.”

La nuova pala gommata ad alte prestazioni JCB 435S Agri “Farm Master” ha un carico utile di 4,2 tonnellate, altezza di sollevamento di 3,61 m, ed è azionata da un motore Cummins QSB da 6,7 litri a sei cilindri, dotato di tecnologie di filtrazione e post-trattamento dei gas di scarico idonee a soddisfare la normativa europea Stage 3B in materia di emissioni.

Il motore implementa un turbocompressore a geometria variabile in grado di offrire maggiori prestazioni a regimi inferiori. Potenza e coppia di picco rimangono rispettivamente di 230 CV e 945 Nm, così come l’eccellente rapporto peso/potenza di 16,8 hp/t, che conferisce alla macchina un’agilità superiore.

Inoltre, accanto alle caratteristiche di economicità intrinseche nel motore Cummins, l’impostazione di potenza ECO che limita la velocità del motore a 1.800 giri/min nelle operazioni meno impegnative è affiancata dalla nuova funzione “regime minimo”.

Questa riduce automaticamente la velocità del motore a 700 giri/min dopo 30 secondi di inattività (ad esempio, nei momenti di attesa di un carico) e può essere potenziata da una funzione di arresto automatico del motore ove richiesto.

Queste caratteristiche, unitamente a una ridotta velocità della ventola di raffreddamento volta a limitare le perdite di potenza, contribuiscono a una significativa riduzione del consumo di carburante.

Grazie agli pneumatici 750/65R26 MegaXBib installati di serie, la pala 435S Agri “Farm Master” presenta un’eccellente trazione e galleggiamento per una macchina del peso di 13,6 tonnellate. Il bloccaggio automatico del differenziale dell’asse anteriore, disponibile in via opzionale, aggiunge ulteriore trazione in condizioni operative difficili, rappresentando un’eccellente alternativa ai normali differenziali a slittamento limitato.

“Gli intervalli di manutenzione per gli assi del caricatore sono stati estesi a 1.500 ore – sottolinea Edward Roach -, mentre il nuovo sistema di frenatura riduce il surriscaldamento e l’usura dei freni, migliorandone l’efficienza. Tutto ciò contribuisce a ridurre i costi di gestione nell’arco di vita della macchina.

Ulteriori guadagni di efficienza sono garantiti dalla catena cinematica, unica per un caricatore gommato: trasmissione Powershift a sei marce con cambio automatico e convertitore di coppia lock-up in tutte le marce. La nuova funzione Powerinch disinserisce la frizione quando sono richiesti massimo regime del motore e bassa velocità al suolo per ottimizzare la forza di strappo e di sollevamento. Su strada, la trasmissione consente di raggiungere una velocità massima di 48 km/h per consentire alla macchina di mantenere il passo con gli altri veicoli in operazioni combinate.

Gli operatori che apprezzano la capacità del sistema di sospensione del braccio di assorbire i movimenti del caricatore su terreni irregolari, aumentando così la produttività, potranno ora sfruttare questa opportunità anche a velocità più basse. L’attuale modello deve superare i 6 km/h perché il sistema entri in funzione, mentre con la pala 435S Agri l’operatore può chiedere al suo concessionario di impostarne l’inserimento a qualunque velocità.

Gli operatori possono avvantaggiarsi di un ambiente di lavoro più silenzioso grazie alla nuova cabina, il cui livello massimo di rumore è di soli 70 dB (A).

Il climatizzatore con ventilazione e ricircolo d’aria ottimizzati è una nuova alternativa al sistema standard, mentre il sedile a sospensione pneumatica Actimo XXL è stato introdotto come opzione per garantire il massimo comfort durante il lavoro.

È disponibile anche un nuovo quadro strumenti che combina indicatori analogici e uno schermo LCD a colori con funzionalità aggiuntive; questo offre all’operatore un maggior numero di informazioni utili, come ad esempio il consumo di carburante, che aiutano a gestire e monitorare l’uso del caricatore.

“Le grandi aziende agricole e i contoterzisti che hanno bisogno di un caricatore di questa dimensione oggi sono di fronte a una scelta - conclude Roach -: possono acquistare una pala caricatrice ordinaria adattata per il lavoro agricolo, e accettarne gli inevitabili compromessi, o investire in un mezzo espressamente progettato per il settore agricolo come la JCB 435S Agri “Farm Master”, in cui ogni dettaglio è stato studiato in funzione di queste applicazioni”.

JCB-per-webJCB-testo-300x225

 

Fonte: agricoltura news