SAME DEUTZ-FAHR (SDF), azienda leader nella produzione di trattori e macchine agricole, aprirà la sua prima sede produttiva in Russia, con un investimento che supererà i 20 milioni di Euro nell’arco di 5 anni. L’annuncio oggi in una conferenza stampa tenutasi all’interno di Agrosalon, la più importante fiera russa della meccanizzazione agricola.
La fabbrica, che assemblerà le macchine SDF verrà inaugurata nella prima metà del 2009 e avrà sede a Mosca, in Russia Il progetto, focalizzato sull’assemblaggio di trattori di alta e media potenza, (165 – 270 cavalli), si svilupperà in due fasi:
-completamento di trattori importati dalla Germania con componenti selezionati prodotti in loco (cerchioni, rivestimenti sistema idraulico etc)
-produzione di trattori assemblati con componenti prodotti in loco e importati dalla Germania
“Abbiamo sempre considerate il mercato russo come molto interessante per gli investimenti, nonché quello con il maggiore potenziale di sviluppo” commenta Massimo Bordi, Amministratore Delegato di Same Deutz-Fahr. “Con i primi due passi sopra descritti i componenti prodotti in Russia raggiungeranno e rapidamente supereranno il 20% del valore totale della macchina. L’obiettivo è quello di aumentare la capacità produttiva dello stabilimento russo e il valore aggiunto delle parti prodotte in loco per ottimizzare i costi di produzione”.
Nel 2008 SDF, che è già presente in Russia con una filiale commerciale, prevede di aumentare il volume di trattori venduti nel mercato CIS di 300 unità, con l’obiettivo di raggiungere nel 2013 la ragguardevole cifra di 1.500 trattori venuti all’anno.
Il fattore chiave che ha portato a puntare fortemente su questo mercato è stata la decisione strategica di commercializzare il marchio globale Deutz-Fahr nella regione CIS. Per garantire una penetrazione maggiore nel mercato, la rete di vendita è stata rinforzata con l’individuazione un distributore esclusivo per la Russia, EuroAgroPostavka, e due importatori esclusivi per Ucraina e Kazakistan.
Un ulteriore novità che contribuirà in maniera sostanziale allo sviluppo di SDF nei paesi del CIS è l’accordo di cooperazione con Concern Tractor Plants e AgromashHolding (vedi comunicato dedicato). Inoltre SDF garantirà un servizio post-vendita efficiente grazie al magazzino ricambi aperto a Mosca lo scorso settembre e ad un team di tecnici specializzati in grado di fornire assistenza ma anche di formare personale aggiuntivo. I servizi e i prodotti SDF avranno visibilità attraverso i canali tradizionali del marketing. Il primo obiettivo in termini di valorizzazione di prodotti e know-how SDF è stato il premio “innovazione tecnologica”, per cui Same Deutz-Fahr ha ottenuto la medaglia d’oro e d’argento ad Agrosalon.
“Il rafforzamento della nostra rete distributiva nelle nazioni del CIS, il nuovo magazzino ricambi e la creazione di un team post vendita e training sono strumenti concreti che confermano il nostro progetto di aumentare la nostra presenza in un mercato in rapida espansione” aggiunge Andrea Bedosti, Vice Presidente Sales, After Sales e Marketing.
Gli stati del CIS si confermano quindi un’area chiave per Same Deutz Fahr, che intende rafforzare la sua quota di mercato in quella che sarà, insieme ad India e Cina, il motore della crescita del mercato delle macchine agricole nel medio termine.
Fonte: www.samedeutz-fahr.com
-completamento di trattori importati dalla Germania con componenti selezionati prodotti in loco (cerchioni, rivestimenti sistema idraulico etc)
-produzione di trattori assemblati con componenti prodotti in loco e importati dalla Germania
“Abbiamo sempre considerate il mercato russo come molto interessante per gli investimenti, nonché quello con il maggiore potenziale di sviluppo” commenta Massimo Bordi, Amministratore Delegato di Same Deutz-Fahr. “Con i primi due passi sopra descritti i componenti prodotti in Russia raggiungeranno e rapidamente supereranno il 20% del valore totale della macchina. L’obiettivo è quello di aumentare la capacità produttiva dello stabilimento russo e il valore aggiunto delle parti prodotte in loco per ottimizzare i costi di produzione”.
Nel 2008 SDF, che è già presente in Russia con una filiale commerciale, prevede di aumentare il volume di trattori venduti nel mercato CIS di 300 unità, con l’obiettivo di raggiungere nel 2013 la ragguardevole cifra di 1.500 trattori venuti all’anno.
Il fattore chiave che ha portato a puntare fortemente su questo mercato è stata la decisione strategica di commercializzare il marchio globale Deutz-Fahr nella regione CIS. Per garantire una penetrazione maggiore nel mercato, la rete di vendita è stata rinforzata con l’individuazione un distributore esclusivo per la Russia, EuroAgroPostavka, e due importatori esclusivi per Ucraina e Kazakistan.
Un ulteriore novità che contribuirà in maniera sostanziale allo sviluppo di SDF nei paesi del CIS è l’accordo di cooperazione con Concern Tractor Plants e AgromashHolding (vedi comunicato dedicato). Inoltre SDF garantirà un servizio post-vendita efficiente grazie al magazzino ricambi aperto a Mosca lo scorso settembre e ad un team di tecnici specializzati in grado di fornire assistenza ma anche di formare personale aggiuntivo. I servizi e i prodotti SDF avranno visibilità attraverso i canali tradizionali del marketing. Il primo obiettivo in termini di valorizzazione di prodotti e know-how SDF è stato il premio “innovazione tecnologica”, per cui Same Deutz-Fahr ha ottenuto la medaglia d’oro e d’argento ad Agrosalon.
“Il rafforzamento della nostra rete distributiva nelle nazioni del CIS, il nuovo magazzino ricambi e la creazione di un team post vendita e training sono strumenti concreti che confermano il nostro progetto di aumentare la nostra presenza in un mercato in rapida espansione” aggiunge Andrea Bedosti, Vice Presidente Sales, After Sales e Marketing.
Gli stati del CIS si confermano quindi un’area chiave per Same Deutz Fahr, che intende rafforzare la sua quota di mercato in quella che sarà, insieme ad India e Cina, il motore della crescita del mercato delle macchine agricole nel medio termine.
Fonte: www.samedeutz-fahr.com