Inventore dello spandiconcime centrifugo a controllo idraulico individuale, il gruppo KUHN propone ora sull’AXERA 1102 H-EMC un sistema di larghezza di lavoro variabile.


Nello spargimento a « pieno campo» o di « bordura », la combinazione del regime di rotazione dei dischi e del punto di caduta del concime sul disco, viene utilizzata per regolare la larghezza di lavoro e la ripartizione del prodotto da spargere.

Per far variare la larghezza di lavoro, l’utilizzatore dispone:

• di 3 regimi di rotazione dei dischi supplementari regolabili
• della possibilità di attivare o meno il punto di caduta bordura
• di una riduzione del dosaggio per evitare gli sprechi

In caso di variazione della larghezza di lavoro, modificare unicamente il regime di rotazione non garantisce una ripartizione omogenea, occorre obbligatoriamente combinarlo al punto di caduta.

L’AXERA H EMC è il solo che modifica il regime, il punto di caduta e la dose.
Dei punti forti non trascurabili per l’AXERA H-EMC :

- Sistema EMC : controllo e regolazione individuale dello spargimento del concime lato per lato
- Azionamento idraulico dei dischi : riducete il consumo di carburante
- Regime dei dischi e punto di caduta variabile secondo il tipo di concime, da 12 a 42 m con un solo disco
- Larghezza di lavoro variabile
- Spargimento di bordura con riduzione del regime dei dischi e spostamento del punto di caduta
- 100% compatibile con una cisterna, rifornimenti in corso di spargimento senza perdita di tempo
- Dall’alta portata di cantiere, per maggiore produttività