Tractorum TRACTORUM.IT
  • Home
  • Forum
  • Database Brochure
  • News
    • Meccanizzazione
    • Eventi e Politica agricola
  • Tecnica
    • L’Angolo dell’Esperto
    • Modifiche, invenzioni,attrezzatura della settimana
  • Storia

Nuovi motori SDF Stage IIIB/Tier4i presentati a SIMA

Dettagli
Meccanizzazione

Parigi, 24 febbraio 2013; SAME DEUTZ-FAHR resta ad oggi uno dei principali player che si distingue per la progettazione e la produzione di motori che equipaggiano diverse piattaforme della propria gamma di trattori.

Nuova gamma SAME: evolversi è naturale

Dettagli
Meccanizzazione

Parigi, 24 febbraio 2013; SAME rinnova il suo impegno a seguire l’agricoltore nel lavoro di tutti i giorni in qualità di collaboratore dinamico, efficiente, sempre attento alle necessità e pronto a fornire un’assistenza costante. Una continua evoluzione è il modo di SAME di affrontare le sfide del presente e, così, di fornire sempre un servizio versatile e di qualità, accompagnato dall’inconfondibile stile italiano.

 

DEUTZ-FAHR Serie 6: un mix di successo per l'agricoltore moderno

Dettagli
Meccanizzazione

Parigi, 24 febbraio 2013; Il marchio tedesco presenta a Parigi la nuova Serie 6 model year 2013, gamma di trattori tra le più complete sul mercato e nella quale l’uso intelligente della tecnologia ha trovato la sua massima espressione: consumi di combustibile al minimo, emissioni inquinanti conformi ai più severi standard e massima efficienza dei fattori produttivi.

DEUTZ-FAHR: Serie 5

Dettagli
Meccanizzazione

Parigi, 24 febbraio 2013; Il marchio tedesco presenta a Parigi la nuova Serie 5, disponibile nelle versioni con cambio tradizionale, Powershift a 3 stadi, o a variazione continua TTV.

Gamma DEUTZ-FAHR: Serie 7, Serie 6 e Serie 5

Dettagli
Meccanizzazione

 24 febbraio 2013; DEUTZ-FAHR, marchio di SAME DEUTZ-FAHR, da oltre un secolo segna il corso della tecnologia agricola con progetti innovativi e soluzioni all’avanguardia. Marchio tedesco con una personalità forte e rigorosa, sinonimo di eccellenza tecnologica, potenza e precisione, tutte le macchine DEUTZ-FAHR offrono soluzioni razionali all’agricoltura moderna. Ogni aspetto della macchina, partendo dalla tecnologia, e arrivando al design e al comfort, è attentamente studiato per raggiungere performance sempre più elevate.

Ed è da questa filosofia che nascono le nuove Serie 7, 6 e 5 che vengono presentate a Parigi.

Nuovi Agrovector DEUTZ-FAHR.

Dettagli
Meccanizzazione

Parigi, 24 febbraio 2013; Con l’introduzione di due nuovi modelli 37.6 e 37.7, la gamma di telescopici DEUTZ-FAHR si arricchisce di nuove caratteristiche per la massima produttività: motore DEUTZ da 123 cavalli Tier 4i, trasmissione Powershift, impianto idraulico load sensing con pompa da 150 l/min.

I telescopici Agrovector sono stati progettati essenzialmente per la movimentazione di prodotti agricoli: balle, grossi sacchi di fertilizzanti, oltre che per l’utilizzo di forche per pallet e benne ad alta capacità per granaglie e terra. La gamma Agrovector DEUTZ-FAHR vanta doti straordinarie di flessibilità e manovrabilità che fanno di Agrovector una soluzione di livello professionale anche per i settori della manutenzione del verde, delle opere municipali e dell‘edilizia. La multifunzionalità degli Agrovector viene confermata anche grazie all’ampia gamma di attrezzature terminali che consente di coprire tutte le applicazioni. Il sistema di aggancio rapido permette di sostituire le attrezzature senza che l‘operatore debba scendere dal veicolo. La velocità massima di 40 km/h, i ganci di traino di tipo agricolo e l’impianto di frenatura idraulica del rimorchio ne fanno una macchina ideale anche per il trasporto.

 

SIMA 2013, LANDINI PROSEGUE IL LANCIO NEL FUTURO

Dettagli
Meccanizzazione

Sima 2013. Un appuntamento strategico a livello internazionale per Landini, che coglie questa occasione per offrire un assaggio sempre più consistente dell’intenso progetto di lavoro che caratterizzerà i prossimi due anni.
Forte di un Made in Italy consolidato, la Casa costruttrice procede, infatti, incessantemente nel processo di sviluppo di prodotto, con grande attenzione sia per il mercato europeo che per quello extraeuropeo.  

La “New X Generation” McCormick al SIMA 2013

Dettagli
Meccanizzazione

Forte dell’esperienza acquisita e di un forte spirito evolutivo, McCormick prosegue il rinnovamento della propria gamma, con il lancio di una nuova generazione di trattori che risponde alle attese del più alto livello di mercato per comfort, performance, “intelligence on board” e design.Dopo il lancio della serie X50, ora, al Sima 2013 arrivano ulteriori novità che riguardano, in particolare, la “New X generation” McCormick, frutto della rinnovata energia del marchio verso l’innovazione.
In occasione del salone francese sarà dunque in primo piano il lancio della nuova Serie X7, una gamma ad elevato valore aggiunto nel segmento di mercato che si spinge fino a 215 CV.
Sei sono i modelli che appartengono alla nuova gamma: tre con motore 4 cilindri strutturale e tre con motore 6 cilindri con telaio portante.
In entrambi i casi si tratta delle motorizzazioni βeta Power - Fuel Efficiency Tier 4 interim, Common Rail, che coprono potenze da 143 a 212 CV con Power Plus e 40km/h a regime ridotto giri motore.
Tra le ulteriori caratteristiche della gamma, la trasmissione tipo “Pro Drive” con 4 marce Powershift e 6 gamme con Autoshift delle 4 marce in tutte e 6 le gamme e cambio gamme sequenziale, impianto Idraulico Load Sensing a circuito chiuso con portata di 123 lt/min. comune a tutti i modelli, sollevatore posteriore a comando elettronico con capacità di sollevamento fino a 9.300 kg per i modelli a 4 cilindri e per quelli a 6 cilindri.
Di serie, anche la PTO posteriore a comando elettro-idraulico con 4 velocità, mentre su richiesta sono disponibili il sollevatore e la PTO anteriori a comando elettronico con capacità di sollevamento di 3.500kg.
Ma ad elevare in modo particolare il livello della nuova Serie X7 è la nuova cabina “Premiere Cab”, vero e proprio capolavoro in termini di design e di comfort.
Frutto della collaborazione di Argo Tractors con un importante Studio di design, la nuova cabina della Serie X7 va, infatti, a toccare il livello di comfort caratteristico del mondo automobilistico. Di tipo a 4 montanti, è particolarmente spaziosa e dotata di un’eccellente visibilità. Le portiere di nuova concezione sono provviste di cerniere rinforzate e di sistema di chiusura di tipo automotive, concetto quest’ultimo che viene ripreso anche dagli interni della cabina, realizzati con materiali di tipo automobilistico per massimizzare l’accoglienza dell’abitacolo, e dalla presenza di gruppi ottici a led per migliorare l’illuminazione, modularne la durata e al tempo stesso creare un feeling contemporaneo.
A completamento dell’allestimento, la disposizione razionale dei comandi, il volante telescopico e reclinabile con nuovo cruscotto portastrumenti integrato, il nuovo bracciolo multifunzione con, tra gli altri, un pulsante programmabile, i comandi tergicristalli e luci al volante, il ritorno automatico delle frecce sempre disponibile, gli specchietti retrovisori elettrici e riscaldabili in opzione ed il nuovo sedile 2° passeggero (“Hide Away”) con sistema a scomparsa brevettato, che agevola salita e discesa dalla trattrice.
Diversi poi sono gli optional disponibili, anch’essi caratteristici del settore auto: sedile conducente con schienale ventilato e riscaldato e vano portaoggetti climatizzato; mentre di serie è l’autoradio con porta USB, microfono Bluetooth e 4 altoparlanti.

Ancora, presente a Parigi l’erede della serie T-Max: il McCormick X50, serie disponibile nei 4 modelli .20 - .30 -.40 e .50 con potenze comprese tra gli 85 e i 113 CV e nelle due versioni “RPS” con trasmissione ad inversore idraulico e PTO elettroidraulica e “SYNCHRO” con trasmissione ad inversore meccanico e PTO elettroidraulica. La nuova motorizzazione viene affiancata ad un restyling complessivo della gamma, con l’introduzione di un nuovo design del cofano, che ha anticipato l’innovativo family feeling di tutte le prossime gamme di trattori McCormick.
Al tempo stesso anche la cabina viene presentata con un nuovo face-lift interno, a vantaggio dell’ergonomia e del comfort complessivo.
I modelli “RPS” .20, .30 e .40 sono poi caratterizzati da motori Common Rail Tier 4 interim a gestione elettronica che, interagendo con la centralina trasmissione, consentono l’utilizzo del Power Plus per aumentare i cavalli a disposizione nelle attività alla PdP.
Infine il sollevatore posteriore è stato equipaggiato, di serie, con cilindri supplementari maggiorati per sollevare fino a 4.750 kg.

A rappresentare il futuro della famiglia C-Max per il mercato Europeo saranno invece i tre modelli della Serie X50m, caratterizzati da motori Tier 4 interim con potenze comprese tra 85hp e 102hp, da un inversore meccanico, con overdrive di serie (24 +12) e superriduttore opzionale in aggiunta (32 + 16); con innesto DT in frenata, PTO meccanica e sollevatore posteriore controllato da sistema E.L.S. (Ergonomic Lift System).

Menzione speciale per la famiglia X60 che, in omaggio agli ottimi risultati di vendita conseguiti nel 2012, si presenta con la versione X-Black: abito nero opaco, vernice di derivazione automobilistica, e finiture (tra le quali i loghi su cofano e volante) laccate di rosso; completano il look i sedili in pelle di colore rosso acceso. Il modello di punta X60.50 dispone di motore elettronico con extra potenza fino a 121CV.

Data la stagione si propone poi l’X60 verniciato di un vivo arancione, colore che non a caso si abbina perfettamente all’attività di rimozione della neve dalle strade. Il trattore, infatti, sarà presente in abbinamento ad una pala da neve sottolineando quindi il proprio esser la soluzione ideale per chi da questa serie di trattori al lavoro strettamente agricolo vuole associare quello della rimozione neve dalle strade, con un’estetica altamente professionale.

New Holland T4

Dettagli
Meccanizzazione

New Holland lancia la nuova gamma T4.
Più potenza. Più dotazioni.

 

  • Lussuosa cabina VisionView™ ai vertici della categoria: eccezionale comfort per l'operatore e visibilità senza paragoni
  • Offerta di trasmissioni su misura: selezionabili in funzione delle proprie esigenze
  • Regolazione della sensibilità e dell'aggressività dell'inversore: controllo preciso della direzione
  • Potenti motori emissionati Tier 4A per livelli eccezionali di produttività ed efficienza
  • Potenti soluzioni idrauliche: portata sino a 100 litri/minuto
  • Premiato sistema Lift-O-Matic™ Plus
  • Flessibilità di scelta per la PTO
  • Modulo sollevatore e PTO anteriori: maggiore flessibilità operativa (disponibile nel giugno 2013)
  • Vasta scelta di pneumatici: misura massima posteriore di 540/65R34
  • Robusta struttura ROPS a richiesta: sicurezza nel comfort del posto guida, disponibile inoltre con il tettuccio di protezione FOPS

Anche il 724 Vario é il migliore della propria categoria!

Dettagli
Meccanizzazione

Dopo i grandi successi del Fendt 936 Vario e dell’828 Vario nei test indipendenti DLG PowerMix, ora anche il Fendt 724 Vario fa parlare di sé. Nel ultimo test Powermix ha ottenuto un valore fin’ora mai misurato nella propria categoria: il terzo record mondiale per Fendt!

Pagina 14 di 32

  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18

PUBBLICITÀ

Privacy Policy (aggiornata)
Pubblicità

TRACTORUM.IT SU FACEBOOK

'
http://www.facebook.com/pages/Tractorumit-Il-sito-dellagromeccanica-e-agrotecnica/143304664984
'

TRACTORUM S.S.

Raffaele Casarini
Via Ugo La Malfa, 30
25013 Carpenedolo (BS)
P IVA 03251590984

TRACTORUM.IT SU YOUTUBE

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e su come eliminarli, consultare la nostra privacy policy.

PRIVACY POLICY ACCETTA