Tractorum TRACTORUM.IT
  • Home
  • Forum
  • Database Brochure
  • News
    • Meccanizzazione
    • Eventi e Politica agricola
  • Tecnica
    • L’Angolo dell’Esperto
    • Modifiche, invenzioni,attrezzatura della settimana
  • Storia

John Deere rivela le proprie strategie sulle tecnologie dei motori Stage IV / FT4

Dettagli
Meccanizzazione
WATERLOO, Iowa (2 marzo 2012) - John Deere annuncia la prosecuzione della propria strategia di sviluppo di soluzioni costruttive destinate a soddisfare le normative Final Tier 4 e Stage IV sulle emissioni che entreranno presto in vigore rispettivamente negli Stati Uniti e nell'Unione Europea. Il momento dell’introduzione varierà per modello e paese; in generale le consegne inizieranno nella stagione vendite 2014 per i motori con potenze superiori ai 130KW ed a partire dal 2016 per
le potenze inferiori .

CASE IH AFS Connect aiuta i clienti ad aumentare l’efficienza delle loro macchine

Dettagli
Meccanizzazione

Per tutti i trattori e le mietitrebbia Case IH è ora disponibile per la stagione 2012 un innovativo sistema telematico, presentato in anteprima ad Agritechnica 2011. Il cuore di AFS Connect è un sistema che, in tempo reale, permette la trasmissione affidabile dei dati dai trattori e dalle mietitrebbia a un server telematico centrale, utilizzando la rete di telefonia mobile GSM. I clienti e i concessionari Case IH possono quindi utilizzare il sistema telematico Case IH on-line per valutare i dati prestazionali e ottimizzare la messa in campo e il movimento delle loro macchine.

Valtra ha vinto il prestigioso premio Red dot design award

Dettagli
Meccanizzazione

Il prototipo ANTS presentato da Valtra in occasione del suo 60° anniversario ha vinto il prestigioso premio Red dot design award. L'ANTS si è distinto nella categoria "Mobility" della serie "Design Concept".

Valtra presenta un trattore a biogas alimentato da un motore SCR a sei cilindri

Dettagli
Meccanizzazione

Il Valtra T133 Dual Fuel è il primo trattore a combinare l'uso dei biogas con la tecnologia SCR pulita. Il nuovo trattore è erede del progetto biogas Valtra; il prototipo (il modello N111 HiTech a quattro cilindri) era stato presentato nell'estate del 2010. L'N111 a biogas si è dimostrato un tale successo nella fase di collaudo che Valtra intende sviluppare ulteriormente questa tecnologia e adattarla per l'uso su altri modelli di trattori.

N163: il più potente trattore a quattro cilindri del mondo

Dettagli
Meccanizzazione

Valtra presenta la Serie N con motori SCR

I modelli di punta della Serie N sono i modelli N163 Versu e Direct , che sono i trattori a quattro cilindri più potenti del mondo. Inoltre, la nuova tecnologia del motore AGCO SISU POWER ha permesso di ridisegnare completamente la parte anteriore della Serie N e di renderne l'uso ancora più agevole.

A Fieragricola le più recenti evoluzioni Argo Tractors

Dettagli
Meccanizzazione
Una presenza al completo dei marchi Argo Tractors al Padiglione 4 di Fieragricola 2012. Dal 2 al 5 febbraio 2012 il polo trattoristico di Fabbrico, con la propria rete dei concessionari del Centro Nord Italia, sarà presente a Verona per presentare e fornire dettagli sulle gamme dei trattori Landini, McCormick e Valpadana.

La nuova gamma TD5 offre prestazioni potenti, comfort e ricche dotazioni

Dettagli
Meccanizzazione

New Holland ha reinventato e ampliato la gamma TD5, mirata ad offrire alle aziende agricole e zootecniche tradizionali un trattore affidabile a un prezzo estremamente competitivo. La gamma ampliata comprende attualmente sei modelli, tutti contraddistinti dallo stile New Holland: TD5.65, TD5.75, TD5.85, TD5.95, più i due nuovi top di gamma TD5.105 e TD5.115, con una potenza tra 65 e 113 cv.

New Holland propone per la gamma CR una testata Varifeed™ da 12,1 m in alluminio

Dettagli
Meccanizzazione

Per aumentare la produttività della raccolta e soddisfare la domanda di testate più grandi che limitino il numero di passate sul campo, dal 2013 sarà disponibile su tutta la gamma CR una nuovissima testata Varifeed™ in alluminio da 40 piedi (12,1 m). Hedley Cooper, Responsabile del Harvester Product Management ha dichiarato, “New Holland è il primo costruttore a introdurre questa tecnologia di punta, che rappresenta un ulteriore passo avanti nell'incessante ricerca di innovazioni da offrire ai nostri clienti nel settore della raccolta.” Questa testata superleggera riduce il compattamento del terreno aumentando le rese, inoltre limita le sollecitazioni sulla mietitrebbia per migliorare ulteriormente la già eccezionale affidabilità di queste macchine.

New Holland si aggiudica cinque medaglie d'argento ad Agritechnica 2011

Dettagli
Meccanizzazione

Ad Agritechnica New Holland ha dato conferma della sua leadership come produttore full-liner di macchinari agricoli, aggiudicandosi cinque medaglie d'argento in tre segmenti chiave del settore: trattori, macchine per la raccolta e macchine specializzate. La giuria ha riconosciuto la produttività e la sostenibilità delle soluzioni di New Holland: il sistema Intelligent Trailer Braking, la Smart Key, la trasmissione centralizzata SynchroKnife™, la macchina per la raccolta delle olive Braud 9090X e le vendemmiatrici ECOBraud per una viticoltura sostenibile.

New Holland, si aggiudica i premi Sitevi con innovazioni per il miglioramento della produttività e della compatibilità ambientale

Dettagli
Meccanizzazione

 

New Holland è stata premiata dalla giuria del salone Sitevi 2011 con due medaglie d'argento e una menzione d'onore. Una medaglia d'argento è stata conferita per il sistema ASW (Active Safety and Weighing System) di sicurezza attiva e pesatura sviluppato per la gamma di raccoglitrici polivalenti Braud 9000 che migliora la sicurezza dell'operatore e registra la resa del prodotto. La seconda medaglia d'argento è invece andata alla raccoglitrice Braud 9090X Olive, progettata per aumentare l'efficienza e la qualità della raccolta in oliveti super intensivi. New Holland si è, inoltre, aggiudicata la menzione d'onore grazie al rivoluzionario sistema ECOBraud che consente di calcolare l'impronta di CO₂  dei vigneti, fornendo strategie per la riduzione delle emissioni complessive di gas serra.

Pagina 16 di 32

  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20

PUBBLICITÀ

Privacy Policy (aggiornata)
Pubblicità

TRACTORUM.IT SU FACEBOOK

'
http://www.facebook.com/pages/Tractorumit-Il-sito-dellagromeccanica-e-agrotecnica/143304664984
'

TRACTORUM S.S.

Raffaele Casarini
Via Ugo La Malfa, 30
25013 Carpenedolo (BS)
P IVA 03251590984

TRACTORUM.IT SU YOUTUBE

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e su come eliminarli, consultare la nostra privacy policy.

PRIVACY POLICY ACCETTA