- Dettagli
- Meccanizzazione
Le Autorità per la regolamentazione delle emissioni hanno definito standard molto restrittivi per i motori diesel fuori strada al fine di ridurre al minimo il livello dei gas di scarico inquinanti. Per rispettare questi parametri i costruttori di motori hanno un’unica soluzione: l’integrazione di sistemi di post trattamento dei gas di scarico.
- Dettagli
- Meccanizzazione
Ecco le novità riguardanti l'agricoltura di precisione che John Deere presenterà all'EIMA di Bologna.
- Dettagli
- Meccanizzazione
Chi pensa che le eccellenti prestazioni dei trattori John Deere fossero riservate solo alle aziende più esigenti, ora sarà lieto di scoprire che abbiamo applicato il nostro know-how nella progettazione della serie 6D.
- Dettagli
- Meccanizzazione
In occasione della Grande Giornata in Campo di Wadenbrunn, Fendt presenta l’ultima generazione della serie 900 Vario con il modello di punta della gamma, il 939 Vario da 390 CV. Il nuovo 900 Vario coniuga le tecnologie già note della premiata serie attuale con innovazioni come il sistema elettronico Fendt Variotronic o l’impianto di regolazione della pressione dei pneumatici completamente integrato nella struttura della macchina.
- Dettagli
- Meccanizzazione
Il 26 agosto dopo esattamente un anno, John Deere rinnova i propri trattori di gamma alta, introducendo varie novità a partire dalle motorizzazioni e il nuovo styling.
- Dettagli
- Meccanizzazione
Case IH coglie l'occasione dell'obbligatorietà da gennaio 2011 di mettere sul mercato trattori ad alta potenza con motori rispettanti la normativa TIER IIIB per rinnovare i propri Top di gamma.
- Dettagli
- Meccanizzazione
New Holland coglie l'occasione dell'obbligatorietà da gennaio 2011 di mettere sul mercato trattori ad alta potenza con motori rispettanti la normativa TIER IIIB per rinnovare i propri Top di gamma.
- Dettagli
- Meccanizzazione
L'impegno per la riduzione delle emissioni atmosferiche è ormai in atto da più di dieci anni e ha seguito un approccio progressivo (vedere il grafico sotto). Nel 1996 la normativa Fase I ha posto i limiti sulle emissioni di particolato e sugli ossidi di azoto.
- Dettagli
- Meccanizzazione
Claas per completare la gamma di trattori doveva chiudere il "buco" tra la serie Axion 800 (trattori di medio-alta potenza fino a 250 cv), e l'isodiametrico Xerion, per cui avevano bisogno di un trattore con struttura convenzionale over 300 cv che andasse a scontrarsi con Fendt serie 900, JD 8R, MF 8600 ecc.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e su come eliminarli, consultare la nostra privacy policy.