SAME si presenta sul mercato con una gamma completamente nuova composta da 3 modelli a elevate prestazioni: Virtus 100 (99HP), Virtus 110 (110HP) e Virtus 120 (122HP).
I nuovi Virtus sono trattori che hanno raggiunto un alto livello di qualità e prestazioni, garantite dall’elevata potenza del motore, dalla generosa coppia e dai ridotti consumi. Trattori che hanno alle spalle una storia fatta di tradizioni e di esperienza vissuta sul campo.
Il modello Virtus 120 in particolare, con 122 HP, un rapporto peso potenza di 38,5 Kg/HP e un carico massimo ammissibile di 8.000 Kg crea una nuova categoria di trattore, al momento unica nel mercato e ideale per gli agricoltori più esigenti.
I Virtus offrono la massima libertà di scelta nella configurazione delle caratteristiche del trattore. La scelta degli accessori offre sempre una combinazione vincente, ad esempio: il motore potente ed elastico in grado di erogare il 95% della potenza massima già a 1.600 giri/min insieme all’inversore idraulico con modulatore di reattività e sistema Stop&Go, un carico massimo sull’asse anteriore di 3.500 Kg, un’idraulica da 60 litri/min già a 900 giri/min motore e il caricatore frontale originale, metteranno gli allevatori in condizione di sfruttare tutti gli strumenti utili per la cura e l’allevamento del bestiame, garantendo il successo della propria attività. Trattori innovativi che fanno risparmiare tempo e denaro e consentono di ridurre i costi totali d’esercizio per dedicarsi alla risorsa più importante: l’allevamento del bestiame.
Oggi, ciò che più conta è massimizzare la produttività: in caso contrario, il ritorno sugli investimenti non sarebbe quello desiderato. Virtus offre ai contoterzisti la possibilità di configurare il trattore per ottenere la massima produttività e garantire il successo. Con i nuovi trattori Virtus si acquista, infatti, una serie estesa di possibilità di configurazione: dal motore a elevata elasticità e ridotti consumi al cambio Powershift 60+60 efficiente 50 Km/h (limitato a 40 km/h a regime economico motore in Italia per motivi legislativi) che consente di lavorare sempre con il giusto rapporto di velocità dai 134 m/h del superriduttore all’ampia gamma di velocità su campo (gamma lavoro) che va da 2,9 a 16 Km/h; da un impianto idraulico che fa risparmiare carburante (con una pompa in grado di erogare 60 ECO in grado di erogare 60 l/min già a 1.600 giri motore) a un sistema di gestione automatica della trazione anteriore e dei differenziali e un sollevatore anteriore per operare con attrezzature in combinata.
I Virtus vengono incontro alle esigenze delle grandi e medie aziende agricole rivoluzionando completamente il modo di adattare le caratteristiche del trattore alle attività da svolgere (aratura, fienagione, movimentazione di materiali, preparazione del terreno, semina) grazie all’impianto idraulico e a elevate prestazioni con la pompa da 90 l/min., sollevatore a controllo elettronico con controllo dello slittante e 4 velocità PTO. Questi trattori sono fatti per durare e offrono la massima flessibilità e l’elevata capacità produttiva richiesta dalle grandi-medie aziende agricole.
Tutti i modelli Virtus sono equipaggiati con motore DEUTZ a 4 cilindri common rail a controllo elettronico. Il sistema di ricircolo dei gas esterno e raffreddato a liquido in abbinata al filtro POC e al catalizzatore DOC riducono i livelli di particolato e NOx per ottenere la massima efficienza anche dal punto di vista delle emissioni. Tutti i modelli Virtus sono in linea con le normative Tier 4i sulle emissioni.
L’inversore idraulico SDF Sense Clutch offre un’importante innovazione tecnologica: il sistema Stop&Go. Grazie allo Stop&Go, infatti, è possibile gestire il movimento del trattore agendo solo ed esclusivamente sui pedali dei freni, senza intervenire sul pedale della frizione, utile ad esempio nelle operazioni con pala caricatrice, nella fase di aggancio delle attrezzature o nelle partenze in salita. Sulla leva dell’inversore idraulico è stato integrato un modulatore di reattività con cui l’operatore è in grado, a seconda delle proprie esigenze di lavoro, di selezionare e ottenere una risposta dell’inversore più o meno reattiva.
Velocità PTO per ogni esigenza operativa: 540/540ECO/1000/1000ECO giri/min. e PTO sincronizzata con albero di uscita indipendente. Tutto questo si traduce nella possibilità di abbinare al trattore qualsiasi attrezzatura con la massima economicità di impiego e il massimo rendimento, caratteristiche queste che fanno dei Virtus trattori ideali per i lavori alla PTO.
Virtus è dotato anche dell’innovativo sistema di sterzo SDD (Steering Double Displacement), che garantisce un miglior comfort di guida e che aiuta il conducente nelle manovre più precise e impegnative. Tramite un pulsante, infatti, il conducente può dimezzare i giri volante per effettuare la sterzata massima, aumentando il comfort in alcune operazioni ripetitive come la svolta a fine campo o le manovre con caricatore frontale.
Innovativo anche il sollevatore posteriore a controllo elettronico con una capacità di sollevamento fino a 6.600 kg ideale per seminatrici di grandi dimensioni per questa categoria di prodotti. Si possono scegliere distributori ausiliari a 6/8 vie meccanici o i più evoluti distributori a comando elettrico proporzionale a 6/8/10 vie con regolatore di flusso/tempo. Tutte caratteristiche utili per garantire la massima produttività. Inoltre, quando il sollevatore e i distributori non sono utilizzati, ad esempio nelle fasi di trasporto, l’impianto idraulico energy-saving dei Virtus, attraverso una specifica valvola on/off del circuito idraulico, chiude automaticamente il flusso d’olio ai servizi e lo rimanda diretta¬mente alla trasmissione. Questo per¬mette all’olio di mantenere una temperatura più bassa, preservandone la qualità e la durata.
In ogni condizione operativa, il Virtus è estrema¬mente sicuro. L’efficacia della frenata è garantita dal sistema di frenatura integrale idrostatica con freni indipen¬denti a dischi in bagno d’olio sulle 4 ruote. Su tutti i modelli è disponibile un innovativo freno di stazio¬namento denominato Park-Brake che provvede a bloccare il trattore in modo sicuro ed efficiente. Per migliorare ulteriormente il comfort, è disponibile il moderno sistema Powerbrake, di concezione automobilista, che assiste l’operatore in frenata riducendo il carico sul pedale ma garantendo la massima capacità frenante. Molto interessante è anche la versione 2 ruote motrici con freni ed assale a larghezza registrabile, ideale per le lavorazioni interfilari.
Il comfort in cabina è studiato per affrontare lunghe giornate di attività e rendere piacevole e gratificante l’ambiente di lavoro quotidiano. Grazie alla sospensione del ponte anteriore, alle sospensioni pneumatiche della cabina e una cabina che nella semplicità delle funzioni di guida, visibilità totale e comodità da autovetture di lusso rendono i Virtus macchine di classe superiore in fatto di comfort.
Infine, grande attenzione è stata posta nella selezione degli pneumatici che sono disponibili da 34" a 38" nelle larghezze ideali per l’aratura, il galleggiamento, la semina e il trasporto su strada. Tutti accoppiamenti disponibili con cerchi fissi e registrabili tipo Heavy Duty omologato a 50 km/h.
Fonte: Same Deutz Fahr Italia
Ecco la discussione inerente il nuovo Virtus:
http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/same-virtus-10316/index21.html