La 28° Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola che si terrà a Savigliano dal 19 al 21 marzo 2009.
La Fiera saviglianese sta acquisendo negli anni sempre più rilevanza e qualità tanto da essere riconosciuta come la più grande Fiera Agricola del Nord-Ovest d’Italia con 340 espositori dislocati in 900 stand provenienti dalle province di Cuneo, Torino, Alessandria, Arezzo, Asti, Bari, Benevento, Bergamo, Bologna, Bolzano, Brescia, Brindisi, Forlì, Cesena, Lodi, Mantova, Milano, Modena, Pavia, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, Roma, Udine, Varese, Vercelli, Verona, Vicenza e 80 mila visitatori di cui la maggior parte imprenditori agricoli provenienti da tutto il Piemonte e dalle zone limitrofi.

Per la 28° edizione si stanno apportando innovazioni e modifiche per rendere sempre più la manifestazione un appuntamento strategico per il settore.
In primo luogo, sicuramente, l’ampliamento dello spazio espositivo che passa da 38 mila mq a 45 mila mq che darà l’opportunità a nuove ditte di entrare a far parte degli espositori, viste le tante richieste che ogni anno l’organizzazione doveva purtroppo scartare.
Inoltre, l’Ente organizzatore della Fiera dedicherà un’attenzione particolare all’argomento delle energie rinnovabili, alternative, della bioedilizia e delle soluzioni ecologiche, allestendo un’apposita area coperta per accogliere le ditte che commercializzano prodotti inerenti il settore del risparmio energetico e soluzioni ecologiche.

Questo argomento sarà anche tema di Convegni e Tavole Rotonde insieme alla sicurezza dei macchinari ed alla guida sicura, seguiti, invece, in collaborazione con l’Imamoter del Cnr che seguirà, anche, la nuova edizione dell’importante Concorso delle Novità Tecniche a cui si darà maggiore lustro per rendere più visibili i costruttori di macchinari agricoli ed attrezzature.
Un altro concorso vedrà, invece, protagonisti gli studenti; visto il successo della passata edizione, Arproma, in collaborazione con l’Ente Manifestazioni ha già indetto un nuovo Concorso rivolto agli Allievi degli Istituti Tecnici Agrari e Professionali per l’Agricoltura e l’Ambiente della Regione Piemonte.

Di questi e di molti altri argomenti si avranno informazioni più dettagliate e complete nel corso della Conferenza Stampa prevista a Cuneo presso il Salone d’Onore della Camera di Commercio il 2 marzo 2009 ore 11.00.

Ente Manifestazioni
Ufficio Stampa 
Ribero Lorena
0172 712536
348 9338641

http://www.fierameccanizzazioneagricola.it