Kverneland Accord, specialista nella semina pneumatica e meccanica fin dagli anni ’60, ha ulteriormente migliorato il modello Optima HD rendendolo totalmente conforme agli standard Isobus, in piena rispondenza con i dettami della “Precision Farming”: in base ai quali più il posizionamento del seme è preciso maggiore sarà il rendimento. Grazie ai sistemi Geocontrol e Geoseed, presenti su questa seminatrice, è possibile tra l’altro ottenere una semina altamente precisa anche di notte, evitando sprechi dovuti a sovrapposizioni.

LARGHEZZA DI LAVORO VARIABILE DA 3 A 12 METRI

KV optima-tf-maxi Copia

Optima HD  è una seminatrice versatile, con larghezza di lavoro variabile da 3 a 12 metri, che si presta sia alla semina convenzionale su terreni già preparati sia a quella su terreni con molti residui colturali, ed offre la massima precisione nella distribuzione di semi di diverso tipo: mais, barbabietola, fagioli e molti altri. È inoltre un modello adatto ad aziende di piccole e grandi dimensioni, grazie alla larghezza variabile delle file ed alla vasta varietà di accessori opzionali.

AMPIA SCELTA TRA DIFFERENTI VERSIONI

HD Optima Copia

È infatti possibile scegliere fra numerose versioni, in base al numero delle file e al tipo di telaio che può essere telescopico, trainato e a ripiegamento idraulico:

  • Optima a 6 file telescopica, ideale per gli agricoltori professionisti, con tramoggia per il concime integrata che offre una capacità di 900 litri. Il telaio telescopico può passare in pochi secondi tramite azionamento idraulico dalla posizione di lavoro a quella di trasporto, mantenendo una larghezza di lavoro di 3 metri.
  • Optima a 8 o 16 file, con telaio pieghevole idraulicamente: anche con questo modello, pensato per i contoterzisti, è possibile combinare una tramoggia da 900 litri, che a sua volta può essere utilizzata in abbinamento al serbatoio frontale Accord DF-1 (da 1.700 litri) o DF-2 (da 2.200 litri).
  • Optima a 12 file, a ripiegamento idraulico, modello ancora più produttivo che offre la possibilità di combinare, oltre alle tramogge DF-1 o DF-2, il serbatoio posteriore Flexcart con sollevatore integrato, dalla capacità di ben 4.300 litri.
  • Optima TFprofi a 8 file con telaio trainato con spandiconcime da 1.200 litri e timone telescopico;
  • Optima a 8 e 12 file con telaio rigido, di facile conversione per il trasporto su strada.
  • Optima TFMaxi a 16 file trainata con timone telescopico e spandiconcime da 4.000 litri circa.

Tutti i modelli presentano una larghezza fra le file che varia da 35 a 80 centimetri, e non richiedono una potenza superiore ai 110 kw (150 HP).

PER LA SEMINA CONVENZIONALE O SU RESIDUI COLTURALI

KV OptimaHD Copia

Sia durante la semina convenzionale sia in quella sui residui colturali la profondità di semina viene mantenuta precisa e costante grazie alle ruote anteriori dal diametro di 400 millimetri fissate ad un sistema brevettato di autolivellamento che consentono un posizionamento ottimale del seme. Ogni fila presenta un peso di 129 chili, con la possibilità di aumentare il carico di 100 chili tramite un sistema di tensionatura a molla.
Per la semina convenzionale, ovvero su terreno preparato, si può utilizzare un sistema a falcioni standard con ruote posteriori Farmflex che ne regolano la profondità. Due convogliatori montati su molle riporteranno il terreno necessario affinché la ruota lo costipi e possa cosi ricoprire perfettamente il solco.

UN CORPO SEMINANTE PRIVO DI GUARNIZIONI

KV OptimaHD5 Copia

I corpi di semina brevettati Kverneland Accord sono il risultato di una continua innovazione, che consente di abbattere i costi di manutenzione. Il gruppo di distribuzione Kverneland Accord richiede infatti una manutenzione rapida e ridotta al minimo, grazie al fatto che il disco di semina si innesta sul gruppo di distribuzione e ruota appunto insieme ad esso su dei cuscinetti a sfera.

L’esclusivo sistema a doppio selettore evita “doppi” e fallanze garantendo all’operatore massima efficienza e minima manutenzione. Per accertarsi che i dischi di semina vengano caricati correttamente è possibile controllare visivamente la taratura da una finestrella.

KV OptimaHD4 Copia

Con Optima HD è possibile distribuire il concime durante la semina attraverso un semplice sistema di distribuzione che prende il moto da una delle due ruote di trasporto. È possibile utilizzare sia l’assolcatore standard a falcione sia quello a doppio disco dentato. Si può anche effettuare la distribuzione di fitofarmaci in formato granulare tramite microgranulatore.

ISOBUS CONTROL E TRASMISSIONE E-DRIVE

Grazie all’esclusivo sistema e-drive presente sulla seminatrice, è possibile controllare ed effettuare un monitoraggio completo delle operazioni direttamente dalla cabina del trattore, conformemente agli standard Isobus. Le funzioni principali che si possono gestire elettronicamente sono le seguenti: attivazione/disattivazione delle file indipendente tramite Gps e/o Rtk; regolazione della distanza di semina variabile per fila; regolazione della distanza fra le file; gestione dell’investimento metro/quadro (Geo Control +Seeder Control); gestione della semina parallela e/o a diamante (quinconce) (Geo seed).
Per il monitoraggio dell’Optima HD sono disponibili tre diversi tipi di terminale: Focus 2 per i modelli e-drive, Optimus sui modelli a trasmissione a catena e il terminale universale IsoMatch Tellus di nuova generazione. Quest’ultimo dispone anche del pulsante di scelta rapida Shortcut che, grazie ai sensori altamente affidabili, rileva possibili ostacoli e invia immediatamente un avviso di sicurezza al monitor nella cabina del trattore.

Fonte. Meccagri