Tractorum TRACTORUM.IT
  • Home
  • Forum
  • Database Brochure
  • News
    • Meccanizzazione
    • Eventi e Politica agricola
  • Tecnica
    • L’Angolo dell’Esperto
    • Modifiche, invenzioni,attrezzatura della settimana
  • Storia

Nuovi MF 5600, perfetti con il caricatore

Dettagli
Meccanizzazione

1

Massey Ferguson ha ampliato la serie MF 5600, presentata all’ultima Eima (vedi link) con tre inediti modelli inseriti nella fascia di potenza tra i 110 e i 130 cavalli. I nuovi trattori MF 5611, MF 5612 e MF 5613, che debutteranno all’Agritechnica e diventeranno disponibili nel corso del 2014, sostituiranno i modelli a quattro cilindri MF 5445, MF 5455 e MF 5460, nonché i modelli MF 6445 e MF 6455. Accanto alla versatilità, le loro principali prerogative sono manovrabilità, visibilità e funzioni esclusive che li rendono particolarmente adatti al lavoro con il caricatore.

John Deere: serie 5G sempre più “made in Italy”

Dettagli
Meccanizzazione

1Copia

La serie 5G di John Deere si è arricchita di due nuovi modelli a basso profilo 5GL da 75 e 85 cavalli di potenza (nella foto di apertura), progettati per lavorare nelle colture specializzate, soprattutto in presenza di sistemi di allevamento a tendone, e pertanto caratterizzati da altezze ridotte al cofano (1.269 millimetri), al sedile e al parafango posteriore.

Valtra: nuovi modelli per la serie A

Dettagli
Meccanizzazione

Valtra serieA Copia

Valtra ha deciso di ampliare la serie A con l’introduzione di nuovi modelli di bassa potenza. Una scelta che offre al marchio finlandese l’opportunità di aumentare le vendite nel mercato dei trattori di piccole dimensioni e in particolare nella classe di potenza inferiore a 100 cavalli in cui si colloca più della metà dei trattori venduti in Europa.

Fendt: le novità per Agritechnica 2013

Dettagli
Meccanizzazione

Nuovo 800 Copia

In mancanza del tanto atteso 1000 Vario, sul quale Fendt mantiene il massimo riserbo anche se, a livello di prototipo, già circola qualche scatto sul web, l’attenzione della stampa internazionale alla press conference di Marktoberdorf (vedi link) si è concentrata sui fiori all’occhiello della scuderia tedesca, i nuovi trattori delle serie 800 e 900 Vario – i più venduti sul mercato dell’alta potenza in Europa centrale e occidentale – pronti allo sbarco ad Agritechnica 2013.

DUE MEDAGLIE PER LE INNOVAZIONI SAME DEUTZ-FAHR AD AGRITECHNICA 2013

Dettagli
Meccanizzazione

Una commissione internazionale di esperti nominata da DLG, ente organizzatore della fiera Agritechnica di Hannover, ha assegnato a SAME DEUTZ-FAHR due medaglie d'argento relative all'Agritechnica Innovations award 2013.

Cicoria: un gioiello meccanico che fa risparmiare

Dettagli
Meccanizzazione

Macchina-Cicoria Copia

 

Ad Agrilevante la società Cicoria srl di Palazzo San Gervasio (Pz)  espone le nuove Big Baler HD 1270 – 1270 T, vincitrici del concorso ” Novità Tecniche Agrilevante 2013″ per l’innovazione costruttiva e funzionale nell’ambito della meccanizzazione agricola.

Challenger MT875E, il più potente trattore cingolato della storia

Dettagli
Meccanizzazione

MT875E PP Copia

Un debutto che promette di essere il più spettacolare dell’edizione 2013 di Agritechnica. È quello del Challenger MT875E, il più potente trattore cingolato della storia, che verrà mostrato al salone di Hannover in una livrea sorprendente. Con una potenza nominale di 590 cavalli, il nuovo modello di punta della gamma MT800E è in grado di erogare fino a 640 cavalli, vale a dire oltre 30 cavalli in più rispetto all’attuale MT875C.

Deutz-Fahr amplia la serie 6 con i modelli 6120, 6130 e 6140

Dettagli
Meccanizzazione

1

Deutz-Fahr arricchisce la serie 6 con nuovi modelli 6120, 6130 e 6140, da 120, 130 e 140 cavalli rispettivamente, con trasmissione Powershift o a variazione continua TTV.  I nuovi modelli rappresentano per Deutz-Fahr il completamento verso le medie potenze dell’offerta serie 6, che vede già trattori fino a 190 cavalli  e ampia scelta fra versioni Powershift e TTV.

Same lancia il Virtus in versione “junior”

Dettagli
Meccanizzazione

Virtus J Copia

In primo piano tra le novità a marchio Same esposte all’Agritechnica la nuova gamma di trattori Virtus J disponibili nelle versioni LS (90-100-110) e GS (100-110-120).Nati dall’esperienza sul campo della gamma Virtus, i Same Virtus J, il cui lancio è accompagnato dal claim “prestazioni a portata di mano”,  si caratterizzano come trattori versatili dal buon rapporto qualità/prezzo, e quindi più economici rispetto ai fratelli maggiori, ideali per essere utilizzati con attrezzature quali il caricatore frontale e con prestazioni garantite dalla potenza del motore, dalla generosa coppia e dai ridotti consumi. Il tutto con il nuovo stile delle macchine della tigre a quattro occhi.

Landini presenta le nuove serie 6 e 7

Dettagli
Meccanizzazione

1

Nel corso della convention Argo Tractors organizzata lo scorso ottobre a Parma (vedi link), sono state presentate le due nuove serie Landini 6 e 7 (nella foto di apertura il modello 7-215) di media e alta potenza. I 6 modelli motorizzati Fpt-Nef a 4 cilindri (serie 6) e a 6 cilindri (serie 7), rispondono alle normative antinquinamento Euro III B (Tier 4 interim) e vanno a colmare il range di potenze comprese tra 143 e 212 cavalli.

Pagina 11 di 32

  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15

PUBBLICITÀ

Privacy Policy (aggiornata)
Pubblicità

TRACTORUM.IT SU FACEBOOK

'
http://www.facebook.com/pages/Tractorumit-Il-sito-dellagromeccanica-e-agrotecnica/143304664984
'

TRACTORUM S.S.

Raffaele Casarini
Via Ugo La Malfa, 30
25013 Carpenedolo (BS)
P IVA 03251590984

TRACTORUM.IT SU YOUTUBE

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e su come eliminarli, consultare la nostra privacy policy.

PRIVACY POLICY ACCETTA