Pagina 8 di 11
GIUNTO VISCOSOImmagine tratta da: Iveco, pubblicistica
In questo caso le ventola è folle ma comunque mantiene una rotazione minima del 25% circa dovuta ad attriti interni, quando la temperatura dell’aria, uscente dal radiatore, supera i valori prefissati, dispositivi interni al mozzo, lamine bimetalliche, aprono delle camere e pongono in contatto un disco d’attrito interno con dell’olio siliconico (assai viscoso) che ha la forza di trascinare la ventola a circa il 90% dei giri compiuti dall’albero portante. Questi dispositivi sono molto utilizzati in ambito dell’autotrasporto e, ultimamente, si sono diffusi anche nel settore agricolo.